Sulle automobili si dovrebbe aprire non un capitolo a parte ma un'enciclopedia!tique ha scritto:Mi pare che problemi di mancata assistenza siano presenti anche in altri prodotti, dalle autovetture agli aspirapolvere".
Commenti a "Motorola non onora la garanzia: la mia esperienza da cliente tradito"
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
Re: Commenti a
- Zane
- Fondatore

- Messaggi: 5219
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
- Has thanked: 34 times
- Been thanked: 33 times
- Contatta:
Re: Commenti a
Io sono sempre passato da Motorola. Semplicemente, loro ascoltano il proprio centro assistenza senza nemmeno porsi il problema.
Ho già parlato con l'avvocato: qualsiasi cosa si tenti è economicamente svantaggiosa per me e senza garanzia di risultato.
Il venditore (Expansys) mi ridireziona al supporto Motorola.
La vecchia politica dei prezzi non era sostenibile. Oltre ad essere in perdita, facevano incazzare anche i partner che vendevano roba molto più scadente e a prezzi maggiorati.
- CUB3
- Moderatore

- Messaggi: 4741
- Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 22 times
Re: Commenti a
Il telefono, al manifestarsi del primo malfunzionamento, ricadeva in pieno nei 2 anni di garanzia legale obbligatoria secondo il Codice del Consumo. Tale normativa stabilisce anche che in questo periodo a rispondere di eventuali malfunzionamenti sia il VENDITORE anche se diverso dal PRODUTTORE e che tale garanzia non è derogabile (Expansys non può ridirezionarti a Motorola!).
Hai contattato il venditore? Ti ha rifiutato la garanzia per via della scheggiatura del vetro (concordo con te che il danno allo schermo e il malfunzionamento del touch non sono correlati, ma con un danno evidente è sempre difficile far valere la garanzia) oppure ti ha indicato di rivolgerti a Motorola e tu hai seguito le sue indicazioni?
Poiché hai dovuto pagare la sostituzione dello schermo, avresti potuto avere anche una garanzia sulla riparazione (offerta dal riparatore!): ti sei informato su questa possibilità? Hai contatto il riparatore al manifestarsi del nuovo malfunzionamento o hai contattato subito Motorola?
- Zane
- Fondatore

- Messaggi: 5219
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
- Has thanked: 34 times
- Been thanked: 33 times
- Contatta:
Re: Commenti a
Tutto corretto quanto dici. Però Cito da qui http://www.expansys.it/terms/#faultymanufacturer
9.2.2 Se un prodotto è difettoso dopo 30 giorni dal ricevimento, il cliente ha la possibilità di inviarlo ad EXPANSYS, che lo invierà a sua volta al centro tecnico autorizzato.
E' importante che il Cliente capisca che questa procedura comporta un tempo aggiuntivo nel trattamento del reso.
Se il cliente restituisce il prodotto ad EXPANSYS, deve considerare:
- Il tempo di consegna del prodotto ad EXPANSYS,
- Il tempo di trattamento del ritorno,
- Il tempo di invio del prodotto al centro tecnico,
- Il tempo richiesto dal centro tecnico per trattare il problema,
- Il tempo di spedizione del prodotto dal centro tecnico ad EXPANSYS
- Il tempo di spedizione del prodotto da EXPANSYS al Cliente.
Per questo motivo si consiglia, quando possibile, di rinviare il prodotto direttamente al fabbricante. Questo ridurrà il tempo di trattamento della pratica in media di una quindicina di giorni.
In altre parole, loro accettano la restituzione, ma poi spediscono al centro Motorola, ovvero gli stessi a cui ho inviato direttamente io il pacco saltando un intermediario inutile.
Quando ho fatto notare per la garanzia sulla riparazione del vetro mi hanno risposto che è entrato liquido, quindi un evento non coperto da garanzia. Io giuro sul mio buon nome che il telefono non è MAI stato bagnato nemmeno in modo leggero, ma sono parole all'aria.
- CUB3
- Moderatore

- Messaggi: 4741
- Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 22 times
Re: Commenti a
La prospettiva della riduzione dei tempi di riparazione è certamente allettante ma si deve tenere conto che sempre il Codice del consumo garantisce il consumatore specificando che il tempo per la riparazione deve essere congruo alla natura del danno; venendo a mancare tale condizione ci si può avvalere della risoluzione del contratto.
Non direi proprio che il venditore è un'intermediario inutile: facendo intercedere il venditore con il centro assistenza è questo che si deve accollare tutte le spese di ritiro e spedizione e tutte le grane che ne vengono fuori. Il tuo caso è particolare per via della scheggiatura del vetro (che, ripeto, sono convinto non sia correllato all'altro problema ma difficile da dimostrare in caso di contestazione) ma poiché il difetto del touch si è presentato entro 6 mesi dalla data di ricezione del bene, sempre secondo il Codice del consumo, si presume che tale difetto esisteste già in tale data e quindi il venditore avrebbe dovuto comunque ripristinare la conformità del bene (con riparazione a sue spese o sostituzione del bene stesso).
Inoltre, alcuni venditori di provata fama (Amazon, giusto per fare un esempio) potrebbero anche decidere la sostituzione del bene nonostante non ci siano le condizioni per il rispetto della garanzia pur di fidelizzare un cliente.
Volendo essere un po' maligni e lasciandosi andare in un volo di fantasia si potrebbe anche arrivare a pensare che il venditore ti abbia effettivamente venduto un prodotto difettato e, con la trappola psicologica dei tempi di riparazione in cui è facile cadere, si sia liberato della garanzia...
- Zane
- Fondatore

- Messaggi: 5219
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
- Has thanked: 34 times
- Been thanked: 33 times
- Contatta:
Re: Commenti a
Re: Commenti a
penso che amazon diventerà ben presto il maggior sito di ecommerce anche in italia.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio

