Mi chiamo Marco, di lavoro sono un tecnico informatico da oltre una trentina d’anni e in questo periodo di tempo, come dicono nel film Blade Runner, ho visto cose che voi umani…Oggi proverò a raccontarvi le migliori disavventure che ho vissuto, se alcune storie vi sembreranno strane e assurde non vi preoccupate, sono tutte vere. Alcune di queste cose le avevo raccontate nel forum, ho voluto raccogliere qui e ampliarle quando possibile. [continua..]
Un pò di anni fa, CED di una grande banca riceve chiamata da utente interno: Non si apre più il portabicchieri !
Stupore generale quando hanno capito che il carrello del lettore CD era usato come portabicchiere.
rapaceto ha scritto: ↑mer dic 02, 2020 12:10 pm
Chiamata in assistenza...al tempo dei primi pc con il mouse.
Utonto : ' Ho finito la scrivania, che devo fare ? '
Io : 'Per cosa scusami ? '
Utonto : ' Sono arrivato al bordo con il mouse, come devo fare ?'
Conosco il tipo, vedevo sempre un pc appoggiato sopra una sedia a fianco del tavolo, gli chiedo perché lo spostasse, "Non ho abbastanza spazio per muovere il mouse".
In quel momento mi saliva l'istinto omicida...
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Ma allora... Storia vera, io sono in parte "colpevole"
Primi anni 90, signora entra nel negozio di un nostro fornitore, preoccupata. "Ma ho sentito che i pc prendono i virus, ho il bambino piccolo, non ci sono problemi?" "No signora non si preoccupi! Non succede nulla" Io, serio, con aria pensosa:"Guardi, confermo, ma per essere sicura al cento per cento faccia una cosa, chieda consiglio al pediatra". Proprietario e commesso scapparono nel retrobottega piegati in due dal ridere...
A proposito di virus, quando avevamo i floppy ( noi preistorici li conosciamo ), una cliente mi chiama e mi dice...ho un floppy infettato dal virus, se lo metto dentro la scatola con gli altri il virus si trasmette ?
rapaceto ha scritto: ↑ven dic 04, 2020 2:26 pm
A proposito di virus, quando avevamo i floppy ( noi preistorici li conosciamo ), una cliente mi chiama e mi dice...ho un floppy infettato dal virus, se lo metto dentro la scatola con gli altri il virus si trasmette ?
L'opera di crazy.cat sta avendo un grandissimo successo di critica e un boom di vendite mai visto prima.
Lo stesso Stephen King ha dichiarato:
"Non sapevo mai come finire un mio romanzo, d'ora in poi chiederò a crazy.cat".
La nota cantautrice e poetessa americana Patty Smith invece ha dichiarato: "Stavo per commettere un gesto insano, ma non potevo perdermi 'le (dis)avventure di un tecnico informatico!"
Janez ha scritto: ↑ven nov 20, 2020 7:46 pm
Un pò di anni fa, CED di una grande banca riceve chiamata da utente interno: Non si apre più il portabicchieri !
Stupore generale quando hanno capito che il carrello del lettore CD era usato come portabicchiere.
Vogliamo parlare dei collegamenti Rdp su cloud che non vanno perche :" oggi qui c'è brutto tempo e molta nebbia"
Oppure :" inserisca la password A maiuscolo... 2" utente:" ma il 2 pure maiuscolo?"
rapaceto ha scritto: ↑ven dic 11, 2020 3:46 pm
Vogliamo parlare di quelli che...dettavi i comandi in dos perchè non esisteva assistenza remota ?
Vogliamo parlare di quelli a cui tenti di dettare un indirizzo web perché scarichino teamviewer, per poterti poi collegare in remoto, e finiscono ovunque ma non nel sito di teamviewer.
I punti sono opzionali, le barre non servono così l'indirizzo diventa httpteamviewercom "Ma come mai non mi collego????"
Quanti ricordi mi fate tornare in mente.
A proposito del porta bicchieri lo facevano regolarmente anche in enel, dove poi avevano un tipo di lettore cd senza il cassettino che si apriva ma con una fessura dove infilavi tu il cdrom, peccato che appena più sotto ci fosse un largo spazio tra le plastiche del computer, indovinate dove finiva sempre il cdrom?
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Vogliamo parlare della sempreverdi:
-Da quando mi hai sistemato quella cosa non funziona più l'altra. (Sistemata mail su pc1 non funziona il backup su pc2)
- apra il browser. Ah no io uso google.
- funzionava tutto finché si è rotto. Della serie per guastarsi le cose prima devono funzionare
Kekko ha scritto: ↑lun dic 14, 2020 9:10 am
-Da quando mi hai sistemato quella cosa non funziona più l'altra. (Sistemata mail su pc1 non funziona il backup su pc2)
Si, ho smesso di dare assitenza a pagamento ai privati proprio per questo.
Non puoi chiamarmi una settimana che non ti funziona il monitor e poi la settimana dopo dirmi che dopo che ho messo mano al monitor non ti va più la stampante. E pretendi che te la sistemi a gratis.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Kekko ha scritto: ↑lun dic 14, 2020 9:10 am
-Da quando mi hai sistemato quella cosa non funziona più l'altra. (Sistemata mail su pc1 non funziona il backup su pc2)
Si, ho smesso di dare assitenza a pagamento ai privati proprio per questo.
Non puoi chiamarmi una settimana che non ti funziona il monitor e poi la settimana dopo dirmi che dopo che ho messo mano al monitor non ti va più la stampante. E pretendi che te la sistemi a gratis.
Queste sono un classico, da quando ti sei collegato per l'aggiornamento del programma...il fax non trasmette piu'
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.