Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Salve a Tutti,
siccome ho intenzione di cambiare antivirus, vorrei sapere come devo fare per disattivare quello di defalut di Windows, su Win 10, per evitare che mi crei interferenze con quello che voglio installare. Grazie!
Quando installi un altro antivirus microsoft defender si disattiva in automatico.
Però te lo devo chiedere, perché vuoi cambiare e in particolare con quale lo vuoi sostituire?
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Anche io avrei la stessa domanda di crazy.cat.
Microsoft Defender si sta rivelando sempre più affidabile e offre ormai una valida protezione (almeno su Windows 10).
Tuttavia prima di procedere con l'installazione di un Antivirus di terze parti onde evitare problemi ti suggerirei di disattivare la protezione antimanomissione di Windows Defender, come da immagine (va spostata la levetta sulla sinistra alla voce relativa)
leofelix ha scritto: ↑dom nov 22, 2020 7:53 pm
Microsoft Defender si sta rivelando sempre più affidabile e offre ormai una valida protezione (almeno su Windows 10).
Infatti, neanche io lo cambierei ormai.
Tutti quelli che trovo in smart work con antivirus esterni gli dico di toglierli.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
leofelix ha scritto: ↑dom nov 22, 2020 7:53 pm
Anche io avrei la stessa domanda di crazy.cat.
Microsoft Defender si sta rivelando sempre più affidabile e offre ormai una valida protezione (almeno su Windows 10).
Tuttavia prima di procedere con l'installazione di un Antivirus di terze parti onde evitare problemi ti suggerirei di disattivare la protezione antimanomissione di Windows Defender, come da immagine (va spostata la levetta sulla sinistra alla voce relativa)
crazy.cat ha scritto: ↑dom nov 22, 2020 5:54 pm
Quando installi un altro antivirus microsoft defender si disattiva in automatico.
Però te lo devo chiedere, perché vuoi cambiare e in particolare con quale lo vuoi sostituire?
Grazie per la risposta. Evidentemente Windows ha cambiato attitudine perchè, un tempo, aveva il brutto vizio di interferire continuamente, nel caso uno avesse installato un altro antivirus, anche disattivando quello di default. Inoltre, forse adesso è migliorato ma anni fa l'antivirus di Windows faceva veramente pena. Ad ogni modo, se proprio lo vuoi sapere, ho trovato alcuni malware nel sistema e, siccome con l'antivirus che avevo prima mi sono trovata molto bene, rimetterò quello.
Scusate se mi intrufolo nella discussione.
Due curiosità, se Barbarella vorrà rispondere.
Barbarella ha scritto: ↑dom nov 22, 2020 11:53 pm
... ho trovato alcuni malware nel sistema e, siccome con l'antivirus che avevo prima mi sono trovata molto bene, rimetterò quello.
Come ti sei accorta della presenza di malware? Mediante qualche programma specifico tipo Malwarebytes?
Su quale antivirus ti stai orientando?
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avevo notato che avevi menzionato Spybot Search & Destroy, qualora ce lo avessi ancora installato presenta un problema, cfr: https://forums.spybot.info/showthread.p ... ntegration
Sembra che l'integrazione col centro di sicurezza di Windows (per cui protresti visualizzare due "provider", ovvero due antimalware in questo caso che ti proteggono allo stesso tempo, e questo è male) di cui trattano non sia un bug ma una specifica richiesta di Windows.
Tuttavia prima di procedere alla installazione del nuovo antivirus ti suggerirei di disinstallare anche Spybot prima.
Barbarella ha scritto: ↑dom nov 22, 2020 5:49 pm
Salve a Tutti,
siccome ho intenzione di cambiare antivirus, vorrei sapere come devo fare per disattivare quello di defalut di Windows, su Win 10, per evitare che mi crei interferenze con quello che voglio installare. Grazie!
Ciao,
come hanno già scritto basta che installi un nuovo antivirus e Windows Defender si disattiverà. Potrai poi comunque attivare le scansioni periodiche di Windows Defender per una maggiore sicurezza(è ovviamente una scelta opzionale, ma se hai un buon antivirus non credo sia indispensabile. Al massimo di affidi a scansoni periodiche con Hitman Pro da chiavetta USB).
Per la scelta dell'antivirus free ti suggerisco i seguenti in ordine di scelta/efficacia(detto che la protezione al 100% non esiste), ovviamente secondo la mia modesta opinione:
1. Avast Free: ha un'ottima protezione contro i malware, un'ottima protezione web, ottima analisi comportamentale, leggero sulle risorse e ora ha anche la protezione file/cartelle contro i ransoware. Dovrai solo avere un pò di pazienza per i popup pubblicitari che ogni tanto escono ma per le funzioni che ti da ne vale la pena.
2. Bitdefender Free: ha un'ottima protezione contro i malware, un'ottima protezione web, ottima analisi comportamentale. Utilizza un pò toppa RAM a riposo(circa 200/300 MB), è solo in inglese, zero impostazioni(tranne eventuali esclusioni) e non ha la protezione cartelle/file contro i ransoware.
3. Kaspersky Security Cloud Free: ha un'ottima protezione contro i malware, un'ottima protezione web, ha una buona analisi comportamentale con il sistema System Watcher che protegge principalmente contro i cryptlocker e ransoware con anche la funzione di rollback dei file(sperando che li recuperi tutti), dipende molto dal cloud(è più efficace se si è connessi a internet), leggero sulle risorse.
NDABBRU ha scritto: ↑ven nov 27, 2020 10:48 am
(...)
Per la scelta dell'antivirus free ti suggerisco i seguenti in ordine di scelta/efficacia (...):
1. Avast Free: (...).
2. Bitdefender Free: (...).
3. Kaspersky Security Cloud Free: (...)
Fammi sapere su cosa ti sei orientato.
Per me, se settato bene e a patto di navigare principalmente con Edge per avere la protezione web, Windows Defender è un buon antivirus.
Ma, se decidessi di cambiarlo, condivido anche le virgole dell'amico NDABBRU.
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.