Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
Buona domenica a tutti.
Ho un Teclast f7 plus versione 3, che monta di serie Windows 10 pro.
Ho installato Acronis true image, che uso con soddisfazione, almeno fino ad oggi, da diversi anni.
Dopo aver fatto tutta la mia configurazione e installato i miei software principali, mi sono salvato una bella immagine.
Ad un certo punto mi è venuta la malsana idea di ripristinarla, e ho trovato tutto funzionante tranne gli speakers che non funzionano più, e sul relativo simbolo c'è una bella riga rossa.
Sono andato in impostazioni-sistema-audio e ho scoperto che alla voce "scegli dispositivo di output" c'è scritto nessun dispositivo trovato; stesso discorso alla voce "scegli dispositivo di input"
Mi sembra strano che Acronis si sia mangiato un pezzo di driver, ma tant'è.
Negli aggiornamenti non c'è nulla.
Ho fatto un giro sul sito della Intel per vedere di recuperare eventuali drivers, ma mi sono perso nella giungla.
Ho trovato però uno strumento che si chiama "Intel driver and support assistant" ma se lo lancio mi esce un errore "errore durante l'analisi di C:\\Windows\Microsoft.NET\framework64\v4.0.30319\config\machine.config. Errore restituito da pareser:0x800004005."
Allora pensando in un problema del pacchetto NET\framework, l'ho scaricato e installato, ma alla fine l'installer mi dice che è già presente.
In sostanza non riesco a venirne a capo.
Se c'è qualche anima pia che riesce ad aiutarmi, ringrazio anticipatamente.
lulu ha scritto: ↑dom set 19, 2021 9:44 pm
Spero che così si veda meglio.
La foto si vedeva bene è proprio il codice errore che non trovo e non capisco cosa voglia dire.
Prova a vedere se ci sono errori nei file di sistema, prima di pensare a una reinstallazione completa. https://turbolab.it/manutenzione-156/co ... -dism-1873
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Ho già provato anche alla reinstallazione completa tramite chiavetta USB . L'installazione. Va a buon fine non segnala errori , ma alla fine mi ritrovo senza i dispositivi audio. La ISO l'ho scaricata dal vostro sito e preparata con Rufus. Allora ho installato Acronis e ripristinata l'immagine. Niente da fare è un incubo ......
Ti ringrazio tanto per l'aiuto. A questo punto se non ci sono altre strade da percorrere sarei propenso per la restituzione, visto che il PC è abbastanza recente.
crazy.cat ha scritto:Non saprei cosa altro suggerirti, avere il pc in mano mi permetterebbe maggiori verifiche, così a distanza non saprei cosa fare ancora.
Non so in che zona dell'Italia abiti. Altrimenti te lo porterei volentieri. Ovviamente dietro un giusto compenso.
crazy.cat ha scritto: ↑mar set 21, 2021 4:41 pm
Non saprei cosa altro suggerirti, avere il pc in mano mi permetterebbe maggiori verifiche, così a distanza non saprei cosa fare ancora.
Ciao, ci sono delle novità, spero interessanti.
Ho reinstallato W10 da zero ed ora pur non avendo ancora l'audio funzionante, non riscontro più l'errore relativo a NET\framework.ecc, inoltre riesco ad entrare in pannello di controllo-gestione dispositivi e andando su controller audio ho una sottovoce ESAuDriver Device.
Clicco sopra due volte
Generale: il dispositivo funziona correttamente ( NOn è vero!)
Driver: fornitore Everest Semiconductor co., se clicco su aggiorna driver non fa niente ,
Dettagli ESAuDriver device
Eventi :Il dispositivo ACPI\ESSX8336\1 richiede un'ulteriore installazione.
Ora mi pare di capire che devo reinstallare questi driver e li trovo qui https://treexy.com/products/driver-fusi ... r-device/
Se ho trovato il sito giusto che mi da i driver che mi servono, c'è un piccolo problemino :vuole i soldi per scaricarli.
lulu ha scritto: ↑sab set 25, 2021 4:53 pm
Se ho trovato il sito giusto che mi da i driver che mi servono, c'è un piccolo problemino :vuole i soldi per scaricarli.
Direi che hai trovato una dei tanti siti fasulli che propongono il download di driver e programmi inutili, magari pagando pure.
Non trovo nulla con il codice che hai messo ESSX8336.
E' il suo ID hardware?
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
lulu ha scritto: ↑sab set 25, 2021 4:53 pm
Se ho trovato il sito giusto che mi da i driver che mi servono, c'è un piccolo problemino :vuole i soldi per scaricarli.
Direi che hai trovato una dei tanti siti fasulli che propongono il download di driver e programmi inutili, magari pagando pure.
Non trovo nulla con il codice che hai messo ESSX8336.
E' il suo ID hardware?
Non impazzisco per il programma ma credo sia l'unico modo per uscirne https://driverpack.io/it
Alcuni antivirus lo potrebbero bloccare perchè ritenuto pericoloso. O disattivi un attimo l'antivirus o metti i file in lista delle esclusioni.
Fai solo la ricerca dei driver, non fare altre operazioni e non installare niente altro che non siano i driver mancanti,
Sperando che te li trovi.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
crazy.cat ha scritto: ↑sab set 25, 2021 8:41 pm
Non impazzisco per il programma ma credo sia l'unico modo per uscirne https://driverpack.io/it
Alcuni antivirus lo potrebbero bloccare perchè ritenuto pericoloso. O disattivi un attimo l'antivirus o metti i file in lista delle esclusioni.
Fai solo la ricerca dei driver, non fare altre operazioni e non installare niente altro che non siano i driver mancanti,
Sperando che te li trovi.
Interessante ho scaricato l'ultima versione che contiene tre file uno .cat uno .inf e uno .sys-
Il problema è che sono abbastanza ignorante e non so cosa fare per installare questi file.
Grazie.
lulu ha scritto: ↑lun set 27, 2021 12:46 pm
Interessante ho scaricato l'ultima versione che contiene tre file uno .cat uno .inf e uno .sys-
Il problema è che sono abbastanza ignorante e non so cosa fare per installare questi file.
Grazie.
Quando vai a ricercare gli aggiornamenti del driver gli devi dire di puntare alla cartella che contiene i file.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
lulu ha scritto: ↑lun set 27, 2021 12:46 pm
Interessante ho scaricato l'ultima versione che contiene tre file uno .cat uno .inf e uno .sys-
Il problema è che sono abbastanza ignorante e non so cosa fare per installare questi file.
Grazie.
Quando vai a ricercare gli aggiornamenti del driver gli devi dire di puntare alla cartella che contiene i file.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.