Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
scusate ma me lo sono proprio perso..ho cercato nelle mie varie discussioni ma non l'ho trovato...
praticamente mi avevate indicato un ottimo programma che permetteva di configurare da sua interfaccia più completa il firewall di W10...
vi dico che come pensavo non é ConfigureDefender..
quello indicato permetteva di abilitare o meno il traffico dati,o anche mostrare ogni volta un prompt di avviso...avevo visto anche le immagini e sembrava proprio ben strutturato e comprensibile nel suo uso...
mi sembrava fosse anche recente...
qualcuno si ricorda?
grazie a tutti e ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Ciao cippico
---
Se usi ( Windows Firewall Control ) un consiglio segnati le modifiche che fai, con screenshot o tramite WordPad,
perchè poi te ne dimentichi.
--- https://www.ilsoftware.it/articoli.asp? ... ento_17001
Verifica che sia attivo ( Display notifications ).
---
Qui valgono gli stessi consigli, per ( disattivare servizi Windows ) 2 esempi:
Disattivare servizi
Quando usavo Acronis Backup, e disattivavo i servizi, sempre andato tutto bene, poi un giorno è stata rilasciato un
aggiornamento di Acronis, ed eseguendo un Backup verso la fine del Backup veniva segnalato un errore ed era
impossibile terminare il Backup, grazie all'aiuto del Supporto Acronis, avevamo scoperto che un Servizio disattivato
era il responsabile del problema, riattivato e il BacKup funzionava.
Windows Firewall Control
Quando ho iniziato, ad usare Macchine Virtuali, VirtualBox è successo un problema, anche qui bloccavo vari servizi,
ed uno di questi impediva l'avvio della Machina Virtuale creata, in questo caso per fare prima Formattazione / Installazione
di Windows, e ho smesso di usare Windows Firewall Control.
---
Ciao.
gianpietro ha scritto: ↑dom ago 14, 2022 8:41 am
Se usi ( Windows Firewall Control ) un consiglio segnati le modifiche che fai, con screenshot o tramite WordPad,
perchè poi te ne dimentichi.
Perché dici questo?
Tra le opzioni del programma si possono esportare/importare le impostazioni fatte.
(perdo colpi ultimamente, mi era proprio sfuggito questo programma)
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
gianpietro ha scritto: ↑dom ago 14, 2022 10:56 am
Ciao crazy.cat
---
Per una mia abitudine, preferisco gli screenshot, ed eventualmente mettere per iscritto gli eventuali
passaggi fatti.
---
Ciao.
anche io uso fare foto,e in casi particolari scrivo su file txt modifiche fatte passo passo...
ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Ciao cippico
---
Mi scuso, non avevo visto che è un software in Beta, se la vuoi provare in Macchina Virtuale,
l'ultima versione disponibile è ( 2.5 Beta ) link:
finalmente ho provato WFC,un solo cosa vi chiedo,e' possibile settare un certo programma in modo che ogni volta che vuole accedere alla rete apra il prompt e avvisa se si vuole far accedere o altro?
tra le possibili scelte appunto nel prompt non ho visto questa opzione,magari e' nascosta da qualce altra parte?
grazie e ciaooo a tutti
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
grazie infinitamente,ho provato a dare uno sguardo traducendo anche il testo,purtroppo dovendo andare e ho controllato velocemente ma non ho visto spiegare come essere avvisati sempre dal prompt in caso di accesso alla rete de lprogramma o sua esecuzione (lo so,sono nostalgico delle funzioni di zone alarm) ...e ora chi lo sente Leofelix
ancora grazie e ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.