Gestisco una pagina Facebook con circa 4 mila follower, che ieri è stata menzionata in un post alquanto minaccioso da una non meglio definita entità denominata Avvertimento Affari. Vediamo di cosa si tratta [continua..]
Di pagine false come quella indicata ne trovo molte ogni volta che mi collego al suddetto social.
All'interno del sitarello di Google che mostrano c'è sempre un pulsante dove si cela il vero phishing.
Ora al di là del discutibile italiano utilizzato, Facebook non comunica tramite le menzioni, gli utenti possono trovare eventuali comunicazioni nella sezione privata del proprio profilo che siano di segnalazioni fatte o di presunte violazioni.
Scrivo presunte perché ho notato che non è raro incappare in grossolani errori del loro algoritmo.
Se per esempio usi una parola che è nella loro blacklist ti avvisano, ti chiedono se sei d'accordo con la decisione, se dici che non sei d'accordo loro procedono con un controllo, se l'esito è negativo possono bloccare l'account o limitare l'uso di alcune funzioni per un periodo di tempo variabile.
Ecco, per esempio è noto il caso di un cuoco che aveva descritto una ricetta che aveva come ingrediente "finocchi selvatici", l'algoritmo l'ha presa come incitazione all'odio.
Un mio ex commilitone aveva scritto "bombe alla crema", un mio amico invece che Hitler amava dipingere, io avevo pubblicato un video di Benigni dove il noto comico pronunciava una parola in blacklist e per l'astuto team di Facebook si trattava di gravissime violazioni dei community standard
Ah sì, anche con me hanno fatto varie gaffe, tipo atti sessuali perché in una foto i bambini erano in costume ma finché si tratta del mio profilo personale mi interessa limitatamente... Se invece mi allucinano sulla pagina dei Pasticciotti, che ho costruito negli anni con una fatica che si solo io, allora vado fuori di testa...come stavo andando fuori di testa ieri sera quando ho visto la notifica, che per fortuna era "finta"
Ormai non mi stupisco più di nulla in merito a Facebook.
Non si rendono conto che il loro algoritmo è controproducente o forse lo sanno e non gli importa, in fondo siamo prodotti ehm utenti
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.