Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Ciao ragazzi, scrivo a voi xkè siete i più "nerd" che conosco
Ho un problema con win 11. Da un paio di giorni non riesco a vedere le foto con i programmi nativi di Winzoz!!
Se provo ad aprire una immagine (che sia jpg, png o gif) con "Visualizzatore di foto di Win" mi appare la scritta La memoria disponibile non è sufficiente. Mentre se provo con Foto questo sta 4-5 sec a macinare e poi Crasha!
Ho già provato a ripristinare l'applicazione Foto come consigliano nel forum microsoft ma nn è cambiato una ceppa... sembra quasi che manchi un Dll o qualcosa simile.
Cosa posso fare?!? le anteprime come icona le vede...
Non ho voglia di formattare per questa cavolata.. troppo sbattimento!!
Devi postare i messaggi d'errore precisi se vuoi che proviamo a fare qualche ricerca.
Ci sono comunque dei visualizzatori d'immagine molto migliori di quelli di sistema.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
crazy.cat ha scritto: ↑mer mar 15, 2023 1:10 pmCi sono comunque dei visualizzatori d'immagine molto migliori di quelli di sistema.
Anche io mi sono imbattuto nello stesso problema, credevo fosse un problema di chissà che cosa ed invece ho risolto benissimo con ImageGlass.
Se permettete, posso mettere anche il link esterno ad una versione portatile, se gradita.
speedyant ha scritto: ↑mer mar 15, 2023 3:11 pm
Sicuro che le immagini siano "sane"?
Io uso anche JPEGView quando "attivo" WinPenPack
Si si, le immagine sono sane. Posso tranquillamente aprirle con Photoshop o Lightroom, senza errori o artefatti..
Per ora ho rimediato con IrfanWiev ma mi rompe le scatole dover usare un programma terzo. Mi trovavo benissimo con Visualizzatore d'Immagini...
Derek Zoolander ha scritto: ↑mer mar 15, 2023 3:58 pm
Per ora ho rimediato con IrfanWiev ma mi rompe le scatole dover usare un programma terzo. Mi trovavo benissimo con Visualizzatore d'Immagini...
Anche io, idem.
Poi ho provato ImageGlass e ti assicuro che vale proprio la pena provarlo! (ma anche IrfanView va bene).
Quindi il problema è proprio dell'ormai obsoleto Visualizzatore d'Immagini di Windows.
Ho finalmente scoperto cosa è successo!!
In pratica il programma di DisplayCal che caricava i profili colore, nn aveva caricato un bel nulla!! In pratica il monitor andava con un profilo ICM nativo del monitor..
Questa cosa si ripercuoteva su tutti i programmi d'immagine: Visualizzatore di Foto, Microsoft Foto, Photoshop ecc ecc... nn funzionavano più!!
Una volta detto ci caricare un file ICC, tutto si è risolto!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.