Chiariamo subito che il fatto riguarda, per ora, solo il mercato americano!
È infatti la FTC (organo a tutela dei consumatori americani) che ha multato Avast per 16,5 milioni di dollari per la vendita dei dati raccolti con app ed estensioni che, ironia, promettevano più Privacy. Tra i software incriminati troviamo l'estensione Avast Online Security, il browser Avast Secure Browser e l'app "antivirus" per Android anche in versione a pagamento!
I fatti risalgono al periodo 2014-2020, prima che Avast fosse acquisita da NortonLifeLock.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.