Docking station, consigli per gli acquisti

Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
Regole del forum
Bloccato
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 686
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da Ping »

Un saluto a tutti :ciao
Diversi anni fa acquistai uno "scatolotto" per collegare degli HDD SATA esterni ai pc, è corredato di due porte, una USB 2 e l'altra eSATA, utilizzate entrambe a secondo dei pc ai quali lo devo collegare. Solo in questi giorni ho scoperto che la porta eSATA dovrebbe essere SATA II.

Dopo tanti anni di onorato lavoro, credo sia giunto il momento di affiancargli qualcosa di più performante, ma l'offerta è talmente variegata da far sorgere diversi dubbi :s

Alcuni mesi mese fa avevo aperto questa discussione per capire quali siano oggi i migliori supporti per i backup, le risposte hanno riconfermato gli HDD come i supporti migliori sotto diversi punti di vista.

Ritornando alla nostra docking station mi chiedo:

1) singolo o doppio slot?

2) quali tipologie di porte di collegamento dovrebbe avere e in quale versione?

3) se con doppio slot è utile/necessario un firmware di bordo per fare copie speculari dei dischi?

:grazie a coloro che sapranno essermi di aiuto.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da System » dom ott 20, 2024 9:30 am


Avatar utente
speedyant
VIP
VIP
Messaggi: 1969
Iscritto il: lun gen 13, 2014 4:56 pm
Località: Torino

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da speedyant »

Bisognerebbe cercare qualcosa con usb-c o thunderbolt.
Poi per il discorso singolo o doppio slot è soggettivo, dipende se sovente si fanno copie speculari stand-alone.
Tutte le docking station con due slot sono native con la clonazione, almeno quelle che ho avuto io.
Il tecnico pietoso fa il pc casinoso...
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 686
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da Ping »

Ciao speedyant e grazie della risposta.
speedyant ha scritto: dom ott 20, 2024 12:40 pm Bisognerebbe cercare qualcosa con usb-c o thunderbolt.
Perché proprio queste due interfacce?
speedyant ha scritto: dom ott 20, 2024 12:40 pmPoi per il discorso singolo o doppio slot è soggettivo, dipende se sovente si fanno copie speculari stand-alone.
Tutte le docking station con due slot sono native con la clonazione, almeno quelle che ho avuto io.
Se ben ricordo penso di aver fatto clonare a terzi due dischi in vita mia. Lo feci per sostituire gli HDD principali dei pc, quando pensavo avessero già troppe ore di lavoro sulle spalle. Altri motivi per clonare degli HDD non ne ho mai trovati. Quali potrebbero essere?
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
aceral
Livello: microSD (7/15)
Livello: microSD (7/15)
Messaggi: 310
Iscritto il: lun mar 11, 2024 3:50 pm
Località: Siracusa

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da aceral »

Ping ha scritto: dom ott 20, 2024 3:42 pm Se ben ricordo penso di aver fatto clonare a terzi due dischi in vita mia. Lo feci per sostituire gli HDD principali dei pc, quando pensavo avessero già troppe ore di lavoro sulle spalle. Altri motivi per clonare degli HDD non ne ho mai trovati. Quali potrebbero essere?
Le due interfacce sono state suggerite credo perché siano le più veloci.
La clonazione ha senso quando uno finisce l'installazione pulita con proprie configurazioni fatte, aggiornamenti e programmi installati e tutto per avere una copia di ripristino già pronta all'uso (ovviamente sempre per il medesimo pc) in caso in avvenire si debba avere qualche problema importante.
Farla dopo migliaia di ore di funzionamento non serve granché per durante tutto questo tempo l'hd sarà rallentato da errori accumulati, installazioni varie, file temporanei, download, cache dei browser e tante altre problematiche che sorgono con il normale utilizzo negli anni del computer e che verranno riportate sul nuovo disco.
In questo caso ha senso solo fare una copia delle proprie cartelle da rimettere nell'eventuale disco nuovo clonato ad inizio vita con installazione pulita.
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 686
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da Ping »

aceral ha scritto: dom ott 20, 2024 4:30 pm Le due interfacce sono state suggerite credo perché siano le più veloci.
Lasciamo che sia lui a dircelo.
aceral ha scritto: dom ott 20, 2024 4:30 pm La clonazione ha senso quando uno finisce l'installazione (...)

Farla dopo migliaia di ore di funzionamento non serve (...)
Serve, serve, e come se serve!!!
Evita di reinstallare tutte le applicazioni, di rifare i settaggi e poi non è detto che di alcune applicazioni ci sia ancora l'originale funzionante per reinstallare, infine ci evita di dimenticare qualcuno dei nostri files o cartelle.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
speedyant
VIP
VIP
Messaggi: 1969
Iscritto il: lun gen 13, 2014 4:56 pm
Località: Torino

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da speedyant »

Allo stato attuale la usb-c e la thunderbolt sono le più veloci.
La "clonazione" serve anche in caso si debba fare delle "manovre poco ortodosse" ed avere una copia completa in caso vada male!
Magari di sistemi operativi non convenzionali, tipo macos e tu non hai altri "frutti sbocconcellati" a portata di mano!
Anche perchè attualmente si possono usare i programmi appositi, tipo Macrium.
Il tecnico pietoso fa il pc casinoso...
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 686
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da Ping »

speedyant ha scritto: dom ott 20, 2024 6:48 pm Allo stato attuale la usb-c e la thunderbolt sono le più veloci.
Era facile supporlo ma preferivo avere una tua conferma.
Se partiamo dal presupposto che useremo HDD o SSD tradizionali con interfaccia SATA III ed una velocità di 6 Gbps, temo che non potremo mai sfruttare la maggior velocità delle usb-c e thunderbolt. Dovrebbero bastare invece porte eSATA III ed USB 3.0. E' corretto?

Per poter sfruttare i 10-20-40 Gbps, quali altri supporti dovremmo utilizzare?
Ovviamente con docking station diverse da quelle per gli HDD.
speedyant ha scritto: dom ott 20, 2024 6:48 pm La "clonazione" serve anche in caso si debba fare delle "manovre poco ortodosse" ed avere una copia completa in caso vada male!
Magari di sistemi operativi non convenzionali, tipo macos e tu non hai altri "frutti sbocconcellati" a portata di mano!
Anche perchè attualmente si possono usare i programmi appositi, tipo Macrium.
Quello della clonazione è sicuramente un argomento interessante, ma onde evitare OT in questo thread ne apriremo uno apposito, così evitiamo i richiami di CUB3 :fiu
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
speedyant
VIP
VIP
Messaggi: 1969
Iscritto il: lun gen 13, 2014 4:56 pm
Località: Torino

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da speedyant »

Di porte esata ormai se ne vedono poche, anzi a mio ricordo stanno sparendo.
Volendo con gli nvme si riesce a "saturare" una usb-c, infatti proliferano gli adattatori.
Il tecnico pietoso fa il pc casinoso...
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 686
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da Ping »

Fino a pochi mesi fa, in questa discussione gli HDD erano considerati i migliori supporti per l'archiviazione e conservazione dei dati.
Per ora gli SSD non sono considerati altrettanto affidabili, lo diventeranno? Forse. Quando lo saranno li prenderemo in considerazione. ;)

Per il momento cerchiamo una docking station per gli HDD SATA con porte ottimali per questa interfaccia, secondo me eSATA III e USB 3.0 dovrebbero bastare.
Però fra i produttori c'è anche chi utilizza porte da 10 Mbps in docking station per HDD SATA, forse mi sfugge qualcosa? :s
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 686
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da Ping »

Secondo me uno dei modelli migliori ed ottimizzati per l'utilizzo di HDD ed SSD SATA dovrebbe essere questo.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 686
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da Ping »

speedyant ha scritto: dom ott 20, 2024 7:50 pm Di porte esata ormai se ne vedono poche, anzi a mio ricordo stanno sparendo.
Volendo con gli nvme si riesce a "saturare" una usb-c, infatti proliferano gli adattatori.
Utile considerazione che induce a riflettere...
Ma tu oggi affideresti l'archiviazione e conservazione dei tuoi dati ad un SSD con protocollo NVMe?
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
speedyant
VIP
VIP
Messaggi: 1969
Iscritto il: lun gen 13, 2014 4:56 pm
Località: Torino

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da speedyant »

Basta avere almeno tre copie dei dati, a prescindere dal supporto.
Il tecnico pietoso fa il pc casinoso...
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 686
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da Ping »

speedyant ha scritto: lun ott 21, 2024 8:46 am Basta avere almeno tre copie dei dati, a prescindere dal supporto.
Questa non l'ho capita...
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
aceral
Livello: microSD (7/15)
Livello: microSD (7/15)
Messaggi: 310
Iscritto il: lun mar 11, 2024 3:50 pm
Località: Siracusa

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da aceral »

Ma come non l'hai capita? Se hai dubbi ad affidare i dati al'ssd ed hai 3 copie degli stessi li puoi anche mettere sui floppy di cartone, tanto di 3 qualcuna funzionerà sempre. :D
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 686
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da Ping »

aceral ha scritto: lun ott 21, 2024 12:51 pm Ma come non l'hai capita? Se hai dubbi ad affidare i dati al'ssd ed hai 3 copie degli stessi li puoi anche mettere sui floppy di cartone, tanto di 3 qualcuna funzionerà sempre. :D
Io no, ci voleva un luminare del tuo livello per spiegarla :stralol:
Se gli SSD non offrono affidabilità nella conservazione dei dati nel tempo, non ti puoi fidare nemmeno se ne fai 100 di copie.
Luminare, ora ti è più chiaro? :D
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
speedyant
VIP
VIP
Messaggi: 1969
Iscritto il: lun gen 13, 2014 4:56 pm
Località: Torino

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da speedyant »

Altro fatto fondamentale per i backup, usare anche altri supporti.
Infatti io ho alcuni dvd riscrivibili per il cosiddetto "archivio morto", oltre ad averlo anche su dischi meccanici.
Altro punto a favore dei dischi meccanici, il rapporto costo/capacità.
Il tecnico pietoso fa il pc casinoso...
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 686
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da Ping »

A volte (plurale) ho l'impressione che tu stia cercando di prendermi per i fondelli... :fiu
speedyant ha scritto: lun ott 21, 2024 3:36 pm Altro fatto fondamentale per i backup, usare anche altri supporti.
Ah sì?
Per avere maggior affidabilità bisognerebbe utilizzare una varietà di supporti? Ma davvero!?
Questa non l'avevo mai sentita. :o
Ci puoi spiegare perché? Possibilmente con delle valide motivazioni tecniche, non con delle chiacchiere da bar.
speedyant ha scritto: lun ott 21, 2024 3:36 pm Infatti io ho alcuni dvd riscrivibili per il cosiddetto "archivio morto"
Ah sì?
E cosa sarebbe questo "archivio morto" un nuovo concetto di backup?
In oltre 40 anni di backup i DVD riscrivibili si sono rivelati il peggior supporto che io abbia mai utilizzato.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
speedyant
VIP
VIP
Messaggi: 1969
Iscritto il: lun gen 13, 2014 4:56 pm
Località: Torino

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da speedyant »

Pur non essendo una chiacchiera da bar, attualmente è una mia convinzione, dettata dal fatto che uso in modo saltuario dropbox con alcuni file di uso immediato che necessitò siano in più copie abbastanza aggiornate e ridondate.
Il tecnico pietoso fa il pc casinoso...
Avatar utente
aceral
Livello: microSD (7/15)
Livello: microSD (7/15)
Messaggi: 310
Iscritto il: lun mar 11, 2024 3:50 pm
Località: Siracusa

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da aceral »

Ping ha scritto: lun ott 21, 2024 4:04 pm A volte...
In oltre 40 anni di backup i DVD riscrivibili si sono rivelati il peggior supporto che io abbia mai utilizzato.
Non ho capito perché hai da ridire su ogni metodologia di backup o proposta che ti viene suggerita dagli utenti. Ognuno racconta la propria esperienza, non occorre che se le cose sentite non corrispondono alle tue aspettative ti metti a criticare.
Se le risposte non ti piacciono o pensi che siano inventate c'è sempre google che è anche più veloce invece di perdere tempo a scrivere tutte le argomentazioni su un forum.
Invece di ringraziare chi legge i 100 problemi giornalieri che hai con il pc e impiega parte del suo tempo a risponderti gli dici che sono chiacchiere da bar... :s
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 686
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da Ping »

Sono iscritto in questo forum da una decina d'anni, ho sempre trovato aiuto e competenza, non ho mai avuto nessun problema con gli utenti e tanto meno con lo staff che ha sempre dimostrato serietà e correttezza, difficile da trovarsi in tanti altri forum.
Solo una volta ricordo di un troll che disturbava, ma dopo averlo segnalato è stato neutralizzato silenziosamente.

Auguro lunga vita a TurboLab :approvo
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13114
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da crazy.cat »

Visto che le risposte si stanno scaldando, e la cosa non mi piace, chiudo la discussione e invito ping a leggersi questo
https://turbolab.it/backup-18/limportan ... onali-4068
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Re: Docking station, consigli per gli acquisti

Messaggio da System » mar ott 22, 2024 3:59 am


Bloccato
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio