Separata da questa discussione:
viewtopic.php?p=101796#p101796
by crazy.cat
Puoi....
Sei stato molto chiaro.
Non sei solo. Tieni presente che ho a che fare con i computer dagli anni 2000 e personali ne ho avuti 3: pentium 3 fino al 2007 con windows 2000, dual core e 6600 fino al 2021 con xp ed ora un i3 con 7.
Non sei il solo, non mi piace più la piega presa da Microsoft, account loro quasi imposto, backup dati su onedrive per forza o per amore, app e ia infilate più o meno ovunque.
Come s.o. ho avuto a che fare per il 99,99% dei casi con Windows, Linux l'ho trovato sempre un po' ostico perché non mi ci sono mai saputo muovere e non mi ha ispirato a tal punto da perderci tempo, gli Apple poi per me sono il male assoluto, quando mi chiedono di darci un occhio rifiuto l'offerta e vado avanti.speedyant ha scritto: ↑ven apr 04, 2025 9:01 pm Che poi anche il mondo Linux inizia ad avere qualche intoppo.
Comunque per rimanere in casa Redmond notavo che Windows 11 anche su pc ufficialmente non supportati, per compiti anche non troppo base, purché con 8gb di ram e disco ssd non sono poi inutilizzabili.
Il fatto che siano almeno degli i3 non credo sia rilevante.![]()
Tralascio il fatto che uso, per scopi specifici ed offline, ancora pc con Windows 98!
Grazie per aver riportato la tua esperienza! Giusto per curiosità, hai provato ad utilizzare i tuoi programmi su una installazione pulita di Windows 10 Pro non ottimizzata? Nel caso, hai notato evidenti rallentamenti e/o malfunzionamenti nei programmi?ballacoilupi72 ha scritto: ↑dom apr 13, 2025 7:42 pm ...per cui appena portato a caso il portatile, di marca con windows 10 pro preinstallato, dopo avere creato la partizione dati per contener i file audio, mi sono messo ad ottimizzare windows 10...
Quindi ti basi solo ed esclusivamente su quello che hai letto/visto/sentito e non su una esperienza personale, giusto? Anche in quei video ci sono solo chiacchere, nessun test pratico, mi sembra...ballacoilupi72 ha scritto: ↑lun apr 14, 2025 8:31 pm non ho mai provato i programmi di mixaggio su windows 10 completo non ottimizzato...
Ma perché? Se uno si trova bene con un sistema sfoltito perché deve provare ad usare quello completo?CUB3 ha scritto: ↑lun apr 14, 2025 11:53 pm Fossi in te, solo per levarmi la curiosità, una prova con Windows 10 completo non ottimizzato la farei: quanto rallenta? La musica salta? La latenza impedisce l'esecuzione di un comando al momento giusto?
Guarda, se sapessi che programmi usi (e li sapessi utilizzare come te!) e avessi tempo una prova la farei io per te!
Ero tentato di non rispondere ma la cosa mi diverte troppo: il perché è scritto chiaramente nel mio messaggio che tu hai quotato!
Sarebbe molto interessante! Se poi vuoi renderci partecipi, apri pure un altra discussione!ballacoilupi72 ha scritto: ↑mar apr 15, 2025 1:57 pm se capita faccio una prova con windows Pro completo per vedere eventuali differenze di prestazione...
Più che le sensazioni, sarebbero interessanti dati comparabili...