Raspberry, Pi-hole e HbbTV

Non importa se ti serve una mano per partire o se vuoi un consiglio avanzato: gli utenti "del Pinguino" hanno una risposta per ogni necessità.
Regole del forum
Rispondi
Avatar utente
Al3x
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4748
Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
Località: http://127.0.0.1
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times

Raspberry, Pi-hole e HbbTV

Messaggio da Al3x »

Ho un televisore smart della LG che utilizza HbbTV (Hybrid Broadcast Broadband Television), uno standard che consente di accedere ai contenuti TV in modalità ibrida (broadcast DTT/SAT + rete). Non posso tenere la TV scollegata dalla rete poiché utilizzo Netflix e Prime ma provo un certo fastidio quando compaiono banner pubblicitari durante l'utilizzo del digitale terrestre. E oltre alla pubblicità che trovo molesta, c'è il problema della profilazione che le emittenti possono fare quando si è connessi in rete e si fa zapping. Per impedire (in parte perché sembra che alcuni indirizzi siano hardcoded nel firmware degli LG) che i dati personali vengano spediti a questi gentiluomini, uno dei metodi disponibili è quello di utilizzare Pi-hole come intermediario tra SmartTV e rete internet.
Sto pertanto valutando la possibilità di acquistare un Raspberry o un miniPC nel quale far girare Pi-hole per filtrare il traffico internet, qualcuno di voi ha esperienza su soluzioni efficaci anche alternative a quella che ho in mente io?
I :amore Sasha
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4706
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am
Has thanked: 11 times
Been thanked: 11 times

Re: Raspberry, Pi-hole e HbbTV

Messaggio da CUB3 »

Un paio di alternative:
  • la prima (non ti piacerà!) è utilizzare il televisore come dumb e affidarsi ad un media center esterno (autocostruito sempre con Rpi o miniPC e magari LibreELEC) per le funzioni smart. C'è però il problema del telecomando ma con almeno un ricevitore IR e un po' di pazienza per la configurazione dovrebbe essere possibile utilizzare lo stesso della TV.
  • la seconda alternativa e connettere il TV attraverso un firewall e utilizzarlo per bloccare gli IP. Anche in questo caso si può utilizzare un Rpi magari con IPFire oppure OpenWRTsul quale sarebbe possibile anche impostare DNS filtranti come quelli di AdGuard o NextDNS.
Ad aver un po' tempo, ci sarebbe da divertirsi!! :)
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
Al3x
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4748
Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
Località: http://127.0.0.1
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times

Re: Raspberry, Pi-hole e HbbTV

Messaggio da Al3x »

La prima la escludo perché la sezione smart del mio TV è ottima, la seconda ci avevo pensato ma visto che Pi-hole nasce per bloccare l'advertising e per WebOS fornisce liste di blocco già pronte, forse è piu indicato. Mi studio ulteriormente la situazione per una soluzione che mi dia meno sbattimento possibile
I :amore Sasha
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio