Assolutamente da disabilitare, e eliminare TUTTA la cronologia salvata.Non tutti i possessori di dispositivi Android sanno che tutti gli spostamenti effettuati vengono salvati online nella Cronologia delle posizioni.
La visualizzazione dei dati sulla mappa dura un massimo di trenta giorni, ma non sono previsti limiti di tempo per quanto concerne la durata sulla "Dashboard".
I movimenti vengono registrati in alcune occasioni anche a GPS spento.
La feature è attivata di default all'interno del nostro Google Account e consente di verificare, sebbene con una precisione talvolta altalenante, dove ci trovavamo in un determinato istante.
Le nostre posizioni vengono registrate in maniera arbitraria quando attivo il modulo GPS, ma anche viene individuata una località precisa mediante triangolazione delle celle telefoniche o rilevamento di una rete Wi-Fi.
Il sistema inoltre monitora la posizione a cadenze regolari, ogni 50 minuti, anche se non vengono rilevati spostamenti.
Maggiori informazioni (e indicazioni sulla procedura da eseguire), in QUESTO ARTICOLO pubblicato da Hardware Upgrade.