Poi un altra cosa: ho appena cambiato la password,e non ricevo nessun avviso in Gmail ,e la cosa non mi soddisfa tanto,diciamo :penso
Twitter e impostazioni notifiche di accesso
Regole del forum
Twitter e impostazioni notifiche di accesso
Poi un altra cosa: ho appena cambiato la password,e non ricevo nessun avviso in Gmail ,e la cosa non mi soddisfa tanto,diciamo :penso
Re: Twitter e impostazioni notifiche di accesso
Puoi però abilitare l'autenticazione a due fattori sotto Security and privacy, così ogni volta che tenti di fare login da un PC sconosciuto, ti richiede conferma sul cellulare. Può essere una soluzione?
- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: Twitter e impostazioni notifiche di accesso
Io la ho attiva, ma rispetto a quella di altri siti come Facebook, Google e Microsoft è qualche passo indietro: per esempio non supporta le app di autenticazione per smartphone o la possibilità di autenticarsi in più modi oltre a quello principale.Zane ha scritto:Puoi però abilitare l'autenticazione a due fattori sotto Security and privacy, così ogni volta che tenti di fare login da un PC sconosciuto, ti richiede conferma sul cellulare. Può essere una soluzione?
developerwinme.wordpress.com
Re: Twitter e impostazioni notifiche di accesso
Forse intendi per Windows Phone?Send login verification requests to the Twitter app
Approve requests with one tap when you enroll in login verification on Twitter for iPhone or Twitter for Android. Learn more
- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: Twitter e impostazioni notifiche di accesso
Io ho attivato l'autenticazione in due parti appena disponibile e non c'era il supporto alle app; ne sono sicuro, anche perché fu molto criticata come scelta da molte fonti online.Zane ha scritto:Sei sicuro?

In effetti sull'app ufficiale per Windows Phone non c'è traccia di questa possibilità (e nelle impostazioni sul sito la vedo non attivabile), ma io mi riferivo alle app standard di autenticazione (Android, iOS, Windows Phone, Blackberry (c'è quello di Google, ma non trovo il link)) che usano un algoritmo di generazione di codici tempo-dipendenti ratificato ufficialmente, e che funzionano con servizi di vario tipo, purché implementino lo standard (io uso Google, Microsoft Account, Wordpress, Facebook e Dropbox, il tutto con l'app realizzata da Microsoft per Windows Phone; volendo ci si potrebbe creare anche un sistema fatto in casa, e usare queste app): se Twitter avesse optato per una soluzione del genere sarebbe stato preferibile a mio modo di vedere.Zane ha scritto:Forse intendi per Windows Phone?
Ad ogni modo, per gli utenti Android e iOS la funzione diventa allora caldamente consigliata, senza particolari controindicazioni rispetto a servizi di altri gestori.

Per Windows Phone... aspettiamo che Twitter si dia una svegliata.

developerwinme.wordpress.com
- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: Twitter e impostazioni notifiche di accesso
developerwinme.wordpress.com
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio