Commenti a "Connettersi con Desktop Remoto (Remote Desktop) ad un PC lontano: guida al client per Windows"

I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
Rispondi
Avatar utente
Zane
Fondatore
Fondatore
Messaggi: 5140
Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
Contatta:

Commenti a "Connettersi con Desktop Remoto (Remote Desktop) ad un PC lontano: guida al client per Windows"

Messaggio da Zane »

Connettersi con Desktop Remoto (Remote Desktop) ad un PC lontano: guida al client per Windows

Immagine

Siete pronti ad usare il vostro PC principale, con tutti i documenti e i programmi installati, anche quando siete fisicamente lontani? Dopo aver ultimato il setup del sistema in questione, connettersi tramite un secondo computer con Windows è davvero semplicissimo... e non bisogna installare nulla rispetto alla dotazione di base [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.
Avatar utente
toni
Livello: microSD (7/15)
Livello: microSD (7/15)
Messaggi: 310
Iscritto il: mar apr 15, 2014 8:46 pm

Re: Commenti a "Connettersi con Desktop Remoto (Remote Desktop) ad un PC lontano: guida al client per Windows"

Messaggio da toni »

Bella guida , io di solito sono abituato ad usare la versione free di https://secure.logmein.com/
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13180
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: Commenti a "Connettersi con Desktop Remoto (Remote Desktop) ad un PC lontano: guida al client per Windows"

Messaggio da crazy.cat »

toni ha scritto:Bella guida , io di solito sono abituato ad usare la versione free di https://secure.logmein.com/
Che non esiste più da qualche tempo
http://blog.logmein.com/it-management/logmein-changes
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio