Fonte: webnews.it.Uno sviluppatore Mozilla ha scoperto che Adblock Plus consuma troppa RAM, se la pagina web contiene un numero elevato di iframe.
Lo sviluppatore di Mozilla ha effettuato alcuni test.
Se si clicca sui widget presenti sul sito TechCrunch, senza attivare Adblock Plus, Firefox usa circa 194 MB di memoria.
Ma se viene attivato l’add-on, il consumo sale a 417 MB.
Visitando un sito più complesso, come VIM Color Scheme Test che contiene oltre 400 iframe, Firefox usa 370 MB senza Adblock Plus e 1.960 MB con Adblock Plus! (e la pagina si carica molto più lentamente).
L’azienda che sviluppa l’estensione ha dichiarato che gli scenari menzionati sono casi limite.
Il consumo eccessivo di RAM è dovuto ad un noto bug di Firefox.
Il browser crea una nuova copia del foglio di stile usato da Adblock Plus, quindi l’impatto sulla memoria raddoppia.
Per evitare in parte questo problema, verrà ridotta la lista dei filtri.
In futuro è previsto un aggiornamento dell’add-on che migliorerà le prestazioni, attraverso la modifica delle strutture dati create da Adblock Plus.
Problemi tra ADBlock Plus e Firefox.
Regole del forum
Problemi tra ADBlock Plus e Firefox.
Re: Problemi tra ADBlock Plus e Firefox.
Re: Problemi tra ADBlock Plus e Firefox.
In quel caso, ritengo si tratti più di un problema legato a malware e non al browser (considerato, inoltre, che il problema si verifica anche con Opera, che non è interessato alla questione proposta in questa discussione).skizzzzo ha scritto:viewtopic.php?f=9&t=2169
Speravo, piuttosto, che qualche utente che utlizza Firefox con Ablock Plus, eseguisse il test proposto, per confutare il problema.
- sexirutto
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: ven mag 03, 2013 12:18 pm
- Località: Sardegna
Re: Problemi tra ADBlock Plus e Firefox.
questo è quello che ho segnalato l'altro giorno, disinstallando adblock plus ha risolto,oltretutto eran state fatte scansioni antivirus con avast! e adwcleaner, risultato, pc pulito, poi pulizia registro file inutili e deframmentazione, il problema era proprio adblock plus, per opera non so cosa fosse perchè ha smesso di utilizzarlo subito.Esatto! Oggi lo ha disinstallato ed ora va che una meraviglia, mi sono dimenticato di scriverlo qua sul forum...![]()
comunque grazie per il suggerimento
quindi il problema era l'estensione, che poi se non erro(io uso chrome) di adblock c'è ne due, in opera ad esempio c'è adblock(quello con la manina) e adb (quello con le lettere) e sinceramente non ho capito il perchè ci sia questa sorta di doppione, la vera cosa che firefox è stato sempre un pochetto mattone, con la nuova interfaccia copiata da chrome sembra leggermente migliorato, che poi bast disabilitare il plug in container e si risolve ancor di più il problema di consumi.


-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio