Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Salve a tutti e un grazie sin da ora.Premetto due cose,la prima è che la prima volta che mi onoro di partecipare a questo forum, la seconda di non essere molto competente in materia.Allora il mio,sperando che non sia un problema nascosto,è più una curiosità e cioè usando un pulitore di registro,questo ha trovato il file INFACACHE.exe pieno a 1.530.120 byte senza purirlo.Cortesemente Vi chiedo cos'è questo file.exe,è normale che esista e come mai non si riesca a "pulirlo".Di nuovo un grazie a tutti ed a presto.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Chiedo scusa a CrazyCat e a tutti coloro che si sono interressati a questa mia domanda per esser stato poco preciso.Comunque il sistema operativo è Windows 7 e scrivo testualmente la cartella è INFCACHE.BAK e penso che si trovi (Ripeto,leggendo testualmente dal pulitore) in C:\Windows\System32\DriverStore\.Grazie per l'interessamento.
The INFCACHE.1 file is used to store information about USB drivers, the information in this file may have become corrupted and may cause windows to load the wrong driver or cause a driver not found message to be generated. Deleting this file will force windows to generate a new INFCACHE.1 file.
INFCACHE contiene le informazioni relative ai driver delle periferiche USB, se l'estensione del file è .bak (e non punto exe come dicevi all'inizio) suppongo sia una copia di backup che si è creata magari dopo qualche installazione di una nuova periferica.
Posso pensare abbia una qualche protezione e per quello il pulitore non è riuscito a pulirlo.
Lascialo stare, potrebbe sempre servire al sistema operativo.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.