Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
EDIT: Il report in questione analizza la "prevalenza" dei campioni utilizzati da AV-Comparatives alla luce dei dati sulla diffusione di software malevolo raccolti dalla telemetria inclusa nei prodotti antimalware Microsoft. Si tratta di un esperimento, basato sui test on-demand del Settembre 2013 e del Marzo 2014, ed è previsto l'allargamento alle telemetri di altri produttori. I risultati sono, secondo me, piuttosto interessanti, e sono curioso di vedere altri report del genere.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Molto interessante, se non altro perché risponde ad una critica (che condivido) nella metodologia classica: viene attribuito lo stesso peso a malware popolarissimi e ad altri che, invece, probabilmente nessuno incontrerà mai, cosa che può essere ok da un punto di vista prettamente analitico, ma che certamente non aiuta a valutare l'efficacia concreta di questo o quel prodotto.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.