Buongiorno a tutti,
stamane mi sono ritrovato con una strana novità: tentando di accedere ad Internet, come di consueto, tramite Tor, la connessione viene negata.
Ho provato a disinstallare e reinstallare il pacchetto (aggiornandolo peraltro alla versione 4.0.1, l'ultima) ma dopo essermi collegato una sola volta ad un sito, ha ripreso a scollegarmi come di consueto.
Preciso che è la prima volta in assoluto che succede; sono anni che utilizzo questo servizio e non mi era mai capitata una cosa del genere.
La pagina di presentazione viene caricata regolarmente, dicendomi che sono connesso con successo a Tor, ma per il resto è tutto 'spento'.
Impossibile stabilire una connessione con il server proxy
Firefox è configurato per utilizzare un server proxy che non risulta raggiungibile.
Verificare la correttezza delle impostazioni del proxy.
Verificare se il computer ha una connessione di rete funzionante.
Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Tor Browser abbia i permessi per accedere al web.
Siccome usando, come in questo momento, la normale connessione, navigo regolarmente, con Firefox peraltro, mi è venuto il sospetto che fosse l'operatore a bloccarne l'accesso (ho Tiscali).
Ho modificato le impostazioni di accesso, spuntando la casella "Il mio operatore blocca l'accesso", ma niente, sempre uguale.
Attualmente non ho nessuna estensione installata, visto che appunto non riesco a connettermi (con Tor).
Uso Ubuntu 14.04 e non ho modificato nessuna impostazione a livello di firewall.
Cosa potrebbe essere secondo voi? è mai successo a qualcuno?
Grazie a tutti.
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Controlla che data e ora siano corretti, non si sa mai, poi prova a rinominare la directory .mozilla presente nella tua home in qualcosa tipo .mozilla.old, quindi riprova a rieseguire e riconfigurare Firefox con Tor, se non dà gli esiti sperati puoi sempre cancellare la nuova cartella .mozilla e ripristinare quella vecchia.
Ciao Ninja,
dagli ultimi 'test' che ho fatto in queste ore, credo sempre più sicuramente che sia un problema riguardante Tiscali, che blocca Tor.
La normale connessione funziona regolarmente, è solo quando tento di utilizzare Tor, che non funziona.
Ho provato anche coi Bridges, ma niente.
Inoltre ho voluto testare anche il Tor che ho sull'altro sistema operativo in dual boot con Ubuntu (Win 8.1), e anche lì, Tor è bloccato, mentre così come su Linux, la normale navigazione 'in chiaro' funziona.
Poi, ho voluto anche provare ad installare l'estensione Anonymox su Firefox (non il FF di Tor, ma il normale browser), e anche Anonymox, dopo circa 5 secondi di tentativi di 'switchare' la connessione, viene 'forzato' a tornare sull'ip reale della macchina, dicendomi, tramite una finestra, che Anonymox non sta lavorando, mostrandomi il reale ip. Credo a questo punto che il problema sia proprioTISCALI.
Ora, è da marzo che sono con loro, e ho sempre navigato con Tor, senza mai aver problemi; il contratto con loro mi scade tra 2 anni, avevo scelto Tiscali, in quanto leggendo sul web, non dava problemi con le censure o i filtraggi vari, e invece questi elementi adesso hanno c....o fuori dal vaso.
A questo punto, mi sa che mi tocca tornare con la chiavetta tradizionale, anche se quella che ho (Olicard 200), per esperienza pregressa, non gira sotto Linux; o meglio, viene riconosciuta, ma non riesce ad allacciarsi.
Quindi vorrei trovare magari una chiavetta Linux compatibile, in quanto non voglio certo 'riaccendere' Windows solo perché la chiavetta fa i capricci.
Grazie mille
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Io ho una vecchia Huawei E173 e funziona benissimo da anni...
... ma ho avuto modo di provare diverse chiavette e diversi cellulari e in un modo o nell'altro sono sempre riuscito a navigare, nel caso peggiore ho dovuto configurare manualmente la connessione e usare il terminale per attivarla/disattivarla.
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Ciao Hashcat,
ma credo di aver risolto. ho disinstallato l'estensione 'Donottrackme' ed è ripartito.
non capisco il nesso ma per ora sembra funzionare; infatti se provo a reinstallarla, non si connette di nuovo.
Grazie.
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.