Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Buongiorno a tutti , ieri mi chiama un mio amico e dice " SENTI IO HO APERTO WORD E POI EXCEL ED OGNI VOLTA MI COMPARE LA SCHERMATA DELL'INSTALLAZIONE CHE PROVVEDO AD ANNULLARE E SI APRE IL PROGRAMMA " ma e' il caso che reinstallo OPENOFFICE ????
Ma io dico mi capitano tutte a me ???????? Ma solo io conosco questi tipi ?????
Gli ho detto scusa ma che cosa ci appizza OPENOFFICE CON WORD ED EXCEL ??? e lui " MA COME NON LO SAI CHE FANNO PARTE DI OPENOFFICE ????
Allora in silenzio e sconcertato sono andato in pannello di controllo ho riavviato la riparazione del prodotto e lo stesso si verifica l'anomalia.
Sarebbe il caso reinserire il cd di office 2007 ??? oppure disinistallare il programma e reinstallarlo ????
Intanto verifica cosa ha realmente, se openoffice o microsoft office.
Poi disinstallalo e reinstallalo.
Se è openoffice passa magari a libreoffice che è anche meglio.
La frase più pericolosa in assoluto è: abbiamo sempre fatto così.
E soprattutto controlla (o fai controllare) che non vi siano versioni diverse installate sullo stesso pc...
Qualora è cosi, disinstallale tutte. Poi fai una megapulizia di file residui (compreso cartella prefetch) e reinstalla un'unica versione, facendo partire il setup come amministratore...
Se vuoi conoscere veramente una persona, guarda il suo Hard Disk!
crazy.cat ha scritto:... magari a libreoffice che è anche meglio.
Condivido, ma non solo per OpenOffice, ma anche per MS Office, così non ci sarà più il problema del passaggio di documenti fra una versione e l'altra del prodotto che costringe sempre a installare/comprare l'ultima versione per poter leggere tutti i formati disponibili...
Microsoft Office 2010 nonostante sia stato rilasciato ad un paio di anni di distanza dall'approvazione dello standard, supporta pienamente, sia in lettura che in scrittura, solo lo standard Transitional...
...Microsoft Office 2013 supporta pienamente anche lo standard ISO/IEC 29500 Strict.
Da qui si deduce che solo l'ultima versione, la 2013, supporta un vero formato standard che dovrebbe garantire la compatibilità fra programmi e versioni diverse, mentre OpenOffice lo fa da oltre un decennio così come lo fa Libreoffice da quando è stato rilasciato (vedi Open Document).
P.S.: Una volta ho avuto una rottura di scatole con un documento da stampare che mi è stato inviato per posta in un altro famoso formato "standard" che utilizza solo Microsoft e non è supportato, tanto per cambiare, nemmeno dalle versioni precedenti dei suoi sistemi operativi: oxps
Wikipedia ha scritto:In Windows 8 .xps was replaced with the ECMA standard .oxps format which is not natively supported in older Windows versions.[1]
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.