consigli sostituzione scheda madre compatibile con windows 10

Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
Regole del forum
Rispondi
Avatar utente
ludj
Livello: EPROM (2/15)
Livello: EPROM (2/15)
Messaggi: 25
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:01 am

consigli sostituzione scheda madre compatibile con windows 10

Messaggio da ludj »

ciao ragazzi,
voglio aggiornare un po il mio pc desktop composto al momento da:

MB: ASROCK M3N78D
CPU: PHENOM 2 X6 1090T BLACK EDITION con ventola NOCHUA 2X 9cm
RAM: 4X KINGSTON HYPERX 1600 2GB
S VIDEO: SAPPHIRE DUAL-X R9 270X
ALIMENTATORE: HUNTKEY 700W
MONITOR: 3X LG 22EA53
HARD DISK: 2X WD 500GB
SCHEDA AUDIO: MIXER BEHRINGER XENYX 1204USB


vorrei cambiare la SCHEDA MADRE con qualcosa di compatibile con stesso processore e ram e con WINDOWS 10...

ho fatto un giro sui siti di MSI, ASUS e ASROCK ma non mi sembra siano ancora pronte per WINDOWS 10 o sbaglio?


:grazie
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: consigli sostituzione scheda madre compatibile con windows 10

Messaggio da System » ven lug 17, 2015 10:15 am


Avatar utente
PippoDJ
Livello: Storage Area Network (12/15)
Livello: Storage Area Network (12/15)
Messaggi: 1678
Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm

Re: consigli sostituzione scheda madre compatibile con windows 10

Messaggio da PippoDJ »

Ciao ludj,
se il tuo PC funziona correttamente con Windows 8.1, ci sono ottime probabilità che faccia altrettanto con Windows 10 senza modifiche hardware: non per niente la nuova versione verrà distribuita come "upgrade" di Windows 8.1.
L'unico dubbio riguarda ovviamente la compatibilità dei drivers dei singoli componenti, ma è difficile dare una risposta esatta a priori senza... prima provare.

Il consiglio è di pazientare e di aspettare che Windows 10 sia un pochino più collaudato: tieni conto che il prodotto non è ancora stato rilasciato ufficialmente [29 c.m.] e che ci saranno un bel po' di aggiornamenti nel breve fino ad arrivare, verosimilmente, ad un Windows 10.1 (o qualcosa del genere).

Ma se ti senti temerario e non puoi resistere oltre, tra gli articoli di TLI c'è una guida di Zane su come installare Windows 10 insieme al sistema operativo originale nello stesso PC. Mal che vada, avrai sempre il vecchio sistema operativo a disposizione.

Ciao, Pippo.
Avatar utente
ludj
Livello: EPROM (2/15)
Livello: EPROM (2/15)
Messaggi: 25
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:01 am

Re: consigli sostituzione scheda madre compatibile con windows 10

Messaggio da ludj »

il punto è proprio quello, la MB con windows 7 andava na bomba ma con l'8.1 ho qualche problemino, piu' che altro vorrei fare qualche modifica hardware perchè sono in procinto di acquistare un SSD e visto che mi trovo faccio tutta na spesa...comunque aspetterò di sicuro un po, il mio post è a scopo informativo, giusto per sapere se c'è qualcuno piu' informato di me e che comunque mi sapesse indirizzare su qualche modello in particolare...mi piace avere piu' pareri possibili quando devo acquistare qualcosa... :approvo

:grazie
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Re: consigli sostituzione scheda madre compatibile con windows 10

Messaggio da System » lun lug 20, 2015 8:19 pm


Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio