Premesso che il mio primo account è uno pseudonimo (nome vero ma cognome di fantasia) e che in rete non metterò mai on line il mio vero nome , allo scopo di evitare effetti indesiderati , e che mi rivelo soltanto in privato alle persone che mi hanno conosciuto nella vita, posseggo un account civetta che ho voluto non per interagire, ma soltanto per controllare il mio profilo dall'esterno, e pure per vedere chi mi ha bloccato . Ebbene all'indirizzo e-mail agganciato all'account civetta mi arrivano suggerimenti di amicizia per le persone che mi sono amiche nel mio primo account . La mia domanda è : come fa Facebook a "sapere" che sono sempre io? E come fa a suggerirmi (almeno fino ad un anno fa funzionava così) come amici i titolari degli indirizzi e-mail a cui avevo appena scritto (dalla mailbox) ?
Mi vengono in mente indirizzo ip e cookie che gli vanno a dire che potresti essere la stessa persona che si è appena collegata con un nick diverso.
(non usando poi facebook non saprei di preciso che strumenti usano per spiarti)
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
usano in primis cookie e IP per verificare appunto la presenza di account "civetta" e di cloni, a cui chiedono pure il numero di telefono per confermare l'identità (nuova prassi).
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.