Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Ho un problema: sembra che dall'oggi al domani la connessione di casa ha deciso di smettere di funzionare. Ieri ho provato ad usarla, ma niente, non funziona con nessun dispositivo e con nessun sistema operativo.
Come modem ho un Netgear (non so bene dire quale sia il modello.. N300? DGN2200?). In pratica succede questo: se provo a collegarmi a internet usando il wifi, il browser non ci riesce, e mi restituisce questo messaggio:
"Impossibile trovare il server all'indirizzo http://www.google.it perché la ricerca DNS non è riuscita [...]"
Se cambio i DNS (ho provato a mettere gli OpenDNS) allora la connessione riprende a funzionare correttamente, senza problemi. Nel pc di famiglia avevo già gli OpenDNS, e non ha dato problemi, funzionava già di suo.. ma provando a collegarci, sia via cavo che via wifi, un pc con windows vista che dovevo ripulire da dei virus, o dei cellulari con android, non funzionava.. cambiando i DNS la connessione ha ripreso a funzionare anche sul pc con windows vista, ma sui cellulari continua a non funzionare, e io non so come cambiare DNS su android.
Ho provato sia con Chrome che con Opera.
Qualcuno ha qualche soluzione da suggerirmi?
"prendi consiglio sia dall’ignorante che dal sapiente, perché non si raggiungono i limiti dell’arte e non esiste artigiano che abbia acquisito la perfezione"
(Ptahhotep)
Grazie per il consiglio! è un buon suggerimento, però devo riuscire a far tornare la connessione a funzionare anche senza cambiare DNS; sul mio cellulare posso anche provare a cambiarli, ma se per esempio venisse gente a casa che ha bisogno di connessione internet.. non posso cambiare DNS a tutti no?
"prendi consiglio sia dall’ignorante che dal sapiente, perché non si raggiungono i limiti dell’arte e non esiste artigiano che abbia acquisito la perfezione"
(Ptahhotep)
Che io ricordi però servono i permessi di root, cosa che comunque non vedo specificata nella guida che ti ho linkata, meglio così.
La guida ha funzionato alla grande comunque eh
"prendi consiglio sia dall’ignorante che dal sapiente, perché non si raggiungono i limiti dell’arte e non esiste artigiano che abbia acquisito la perfezione"
(Ptahhotep)
Pct ha scritto:Grazie per il consiglio! è un buon suggerimento, però devo riuscire a far tornare la connessione a funzionare anche senza cambiare DNS; sul mio cellulare posso anche provare a cambiarli, ma se per esempio venisse gente a casa che ha bisogno di connessione internet.. non posso cambiare DNS a tutti no?
Potrebbe anche essere un problema del tuo provider che non ti rilascia i dns, a me succede con telecom, devo mettere i dns di google altrimenti non si naviga.
Tra pochi giorni passo a fastweb quindi non mi sono neanche perso a mandare a quel paese telecom
La frase più pericolosa in assoluto è: abbiamo sempre fatto così.
Pct ha scritto:Grazie per il consiglio! è un buon suggerimento, però devo riuscire a far tornare la connessione a funzionare anche senza cambiare DNS; sul mio cellulare posso anche provare a cambiarli, ma se per esempio venisse gente a casa che ha bisogno di connessione internet.. non posso cambiare DNS a tutti no?
Potrebbe anche essere un problema del tuo provider che non ti rilascia i dns, a me succede con telecom, devo mettere i dns di google altrimenti non si naviga.
Tra pochi giorni passo a fastweb quindi non mi sono neanche perso a mandare a quel paese telecom
Capito! Mi sa che è lo stesso problema anche qui; ho provato a pasticciare le impostazioni del modem, gli ho messo che usa in automatico gli OpenDNS e ora funziona! Grazie a entrambi
Crazy mi faresti poi sapere come ti trovi con fastweb?
"prendi consiglio sia dall’ignorante che dal sapiente, perché non si raggiungono i limiti dell’arte e non esiste artigiano che abbia acquisito la perfezione"
(Ptahhotep)
In basso c'è la guida per ripristinare gli IP. In realtà sono elencate varie soluzioni che ti invito a eseguire.
Il tuo non dovrebbe essere né un problema di modem/router né di browser, tuttavia una 'resettata' al modem gliela darei.
Dal pc ho modificato le impostazioni del modem seguendo i suggerimenti scritti nell'altro articolo che mi hai suggetito prima, e ha funzionato
In pratica da chrome sono andato nella pagina http://192.168.0.1 per modificare le impostazioni del mio modem, e in "Basic Settings" ho cambiato, nella sezione "Domain Name Server (DNS) Address", da "Get Automatically from ISP" a "Use These DNS Servers" indicandogli gli OpenDNS (208.67.222.222 e 208.67.220.220) come DNS da utilizzare. Lo scrivo così se qualche utente dovesse avere il mio stesso problema sa come risolvere
"prendi consiglio sia dall’ignorante che dal sapiente, perché non si raggiungono i limiti dell’arte e non esiste artigiano che abbia acquisito la perfezione"
(Ptahhotep)
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.