Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
Ho installato un hard disk ssd samsung su un pc che in precedenza funzionava esclusivamente con un hard disk "sata2". Naturalmente ho formattato e reso "secondario" il sata. Inserendo nel bios come unico device "attivo" all'avvio l'ssd, da qualche tempo si verifica che l'ordine di boot al riavvio medesimo cambia da solo nel bios riattivando come primo hd il "vecchio" sata. Ovviamente l'avvio non riesce in quanto il sistema operativo non si trova più li. Devo rientrare ogni volta nel bios, disabilitare nuovamente il sata dal boot e rimettere come unico device l'ssd. Questo "problema" si verifica solo se eseguo un riavvio o un'accensione pulita. Se invece l'utente iberna il sistema, ovviamente, la cosa non si verifica. La mia domanda è questa: potrebbe trattarsi di un problema legato alla batteria tampone? Avete altre idee in merito?
Se vuoi conoscere veramente una persona, guarda il suo Hard Disk!
gioia271965 ha scritto:potrebbe trattarsi di un problema legato alla batteria tampone?
Lo escluderei: la batteria tampone entra in gioco solo quando il PC viene scollegato "fisicamente" dall'alimentazione di rete. Inoltre avresti anche altri problemi, tipo il reset dell'orologio interno.
Avete altre idee in merito?
Non mi è molto chiaro cosa intendi con "disabilitare nuovamente il sata dal boot e rimettere come unico device l'ssd". Invece di "disabilitare", hai provato semplicemente a cambiare l'ordine di boot dei due HDD in modo che il disco SSD abbia la priorità sull'altro?
I dischi sono configurati in modalità AHCI o in emulazione IDE?
Come hai impostato la cache in scrittura del disco SSD?
...
Edit: Oggi il mio tempismo con le risposte è decisamente sfortunato.
A dirti la verità non ho controllato la cache in scrittura dell'ssd. Lo farò stasera. Per disabilitare nuovamente l'hd sata dal boot intendo semplicemente che nell'opzione boot della scheda madre, lascio attivo solo l'ssd, disabilitando l'hd sata che però, come specificato si riattiva da se al primo riavvio. Non ho controllato se posso semplicemente cambiare l'ordine di boot, perchè ho sempre risolto cosi. Come posso controllare la configurazione dei dischi?
Se vuoi conoscere veramente una persona, guarda il suo Hard Disk!
gioia271965 ha scritto:Non ho controllato se posso semplicemente cambiare l'ordine di boot, perchè ho sempre risolto cosi. Come posso controllare la configurazione dei dischi?
Dovresti cercare nel setup del BIOS. In alcuni casi, nella schermata che consente di determinare l'ordine di avvio delle periferiche, è sufficiente premere Enter in corrispondenza della voce "Hard Drive":
...in altri è presente una voce di menu dedicata:
Non saprei dirti più precisamente dove si trova nel tuo setup.
Alla "brutta", se proprio non trovi il modo di assegnare la priorità all'SSD in questo modo, puoi provare a scambiare le porte SATA a cui sono collegati i due dischi.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.