Scheda madre per processore i7
Regole del forum
- nicolas.hepburn
- Livello: Scheda perforata (1/15)
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar ott 20, 2015 1:42 pm
Scheda madre per processore i7
- The Doctor
- Livello: Storage Area Network (12/15)
- Messaggi: 1947
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 3:46 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Scheda madre per processore i7

E comunque io mi accerterei prima che la CPU non si sia bruciata insieme alla M/B...
- nicolas.hepburn
- Livello: Scheda perforata (1/15)
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar ott 20, 2015 1:42 pm
Re: RE: Re: Scheda madre per processore i7
Grazie per la risposta, apprezzo! Proverò il processore su una scheda di un amico, anche se a vista è immacolato.. praticamente il computer si accende solo se il processore non è collegato col connettore da 8 pin, prova ad accendersi ma dopo un solo giro di ventola si spegne e ci riprova all'infinito, ciò mi fa pensare alla scheda che non riesce ad alimentare il processoreThe Doctor ha scritto:Sul sito trovi un articolo guida di Zane per l'assemblaggio di un PC desktop con i migliori componenti, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Sicuramente troverai la scheda madre che fa al caso tuo (Gigabyte)
E comunque io mi accerterei prima che la CPU non si sia bruciata insieme alla M/B...
Re: Scheda madre per processore i7
- The Doctor
- Livello: Storage Area Network (12/15)
- Messaggi: 1947
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 3:46 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: RE: Re: Scheda madre per processore i7
Se leggi il primo post, è l'utente a riferire che la scheda madre si è bruciata e chiede un consiglio per l'acquisto. Probabilmente ha già fatto tutte le prove del caso, altrimenti avrebbe chiesto aiuto per verificarne il funzionamento. La mia risposta, dunque, è specifica alla domanda. Per quanto riguarda la CPU il mio è solo un consiglio.lara ha scritto:Se prova ad accendersi difficile sia bruciata. Sarà + facile sia la memoria o la vga - se non l'alimentatore. Trovo molto strano ti venga suggerito un marchio senza suggerirti un test. Oltretutto ti inoculano il dubbio che la mb ti abbia fritto la cpu quando il modello segnalato ha un sistema di salvaguardia x entrambi. Risposte interessate e x nulla professionali
- nicolas.hepburn
- Livello: Scheda perforata (1/15)
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar ott 20, 2015 1:42 pm
Re: Scheda madre per processore i7

- Uomo Senza Sonno
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1458
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:05 pm
- Località: Sorgono (NU) - Alghero (SS)
Re: Scheda madre per processore i7
Venendo al tuo problema, hai già verificato se il processore funziona in un'altra scheda madre? Dal guasto che descrivi sembra sia più un problema di alimentazione al processore, per cui prima di decretare un guasto alla MB verificherei con un altro alimentatore se il problema si riverifica (magari il responsabile è tra il molex a 8 pin e l'ingresso sulla scheda madre).
Se non hai già dato un'occhiata all'articolo, come scheda madre io ti direi questa

Re: Scheda madre per processore i7
Re: Scheda madre per processore i7
TurboLab.it è un progetto indipendente: non è affiliato ad alcun marchio, non espone pubblicità esterna ed è sostenuto principalmente* tramite donazioni volontarie da parte degli utenti/visitatori del sito (di una porzione delle spese se ne fa carico l'amministratore). Ciò ci consente di garantire una certa indipendenza culturale: ogni opinione espressa è propria dell'individuo che la espone.lara ha scritto:[...] ho l'impressione che questo forum sia + che altro dedito alla vendita di gigabyte. Non avendo visto pubblicità, banner o disclaimer a riguardo lo trovo ridicolo.
*Alcuni articoli della sezione "Guida Mercato" includono link a prodotti con codice d'affiliazione Amazon.
Detto ciò ti suggerirei di consultare l'articolo: TurboLab.it: chi siamo e cosa facciamo
Spero di aver fugato ogni tuo dubbio/sospetto in proposito; in caso contrario chiedi ancora: risponderemo volentieri.

Re: Scheda madre per processore i7
'Chi siamo e cosa facciamo' mi aveva in effetti attirato MOLTO ma ...qualche dubbio sorge. Oltre al cosa possa avere il Pc dell'utente, intendo.
- Uomo Senza Sonno
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1458
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:05 pm
- Località: Sorgono (NU) - Alghero (SS)
Re: Scheda madre per processore i7
Poiché il link l'ho postato io, mi sembra doverosa una mia precisazione.lara ha scritto:Sicuramente l'articolo sull'upgrade con mb e case gb, la tua immediata risposta 'prenditi una gb' ed il link Amazon alle mb gb sono una coincidenza...?
Partendo dal presupposto che siano stati fatti tutti gli accertamenti del caso da parte dell'utente riguardo il suo problema, dopo aver letto le specifiche tecniche della sua precedente scheda madre quello che è stato fatto è effettuare una ricerca per una scheda madre analoga, come da richiesta. Ed in questo non c'è da pensare a chissà quale strategia di marketing o presunta tale.
E a proposito del link Amazon, il motivo per cui rimando (personalmente) e rimandiamo su quella piattaforma è semplice: oltre a segnalare un modello specifico di una componente si sintetizzano le sue specifiche tecniche, alcune sue immagini e la relativa previsione di spesa. Se poi al ternime della ricerca emerge un marchio rispetto un altro, non necessariamente si deve pensare che ci siano forzature, oltrettutto è sempre difficile trovare delle componenti nuove compatibili ad altre più datate.
Detto questo, oltre alla valida alternativa proposta nel mio post precedente, segnalo un modello dello stesso ramo p7p55 qui; in questo modo, anche il sistema operativo installato non dovrebbe avere problemi nel riconoscere le periferiche (al massimo saranno da installare i drivers per la scheda audio e quella di rete).
Re: Scheda madre per processore i7
Mi accodo a chi ti consiglia di controllare ulteriormente l'alimentatore: è molto difficile distinguere un alimentatore "funzionante" da uno "esausto" (che non è più in grado di fornire la corrente necessaria).nicolas.hepburn ha scritto:alimentatore e memorie sono funzionanti
Se proprio non hai la possibilità di testare il sistema con un altro alimentatore, almeno prova a scollegare tutti i carichi a parte scheda madre e CPU.
- nicolas.hepburn
- Livello: Scheda perforata (1/15)
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar ott 20, 2015 1:42 pm
Re: Scheda madre per processore i7

- Uomo Senza Sonno
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1458
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:05 pm
- Località: Sorgono (NU) - Alghero (SS)
Re: Scheda madre per processore i7

-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 1603 Visite
-
Ultimo messaggio da CUB3
-
- 2 Risposte
- 1571 Visite
-
Ultimo messaggio da CUB3
-
- 7 Risposte
- 1307 Visite
-
Ultimo messaggio da rapaceto
-
- 9 Risposte
- 2053 Visite
-
Ultimo messaggio da Pulcepiccola
-
- 1 Risposte
- 394 Visite
-
Ultimo messaggio da p060477