Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Stavo provando un programma che ricerca i file nel disco fisso per recensirlo e lo metto a confronto con everything e vedo qualcosa di strano, poi faccio altri confronti e trovo cose ancora più strane.
Se qualcuno ha voglia di fare una prova simile nel proprio pc mi farebbe piacere confrontare i risultati.
Ricerca da QuestoPc dei file exe (ma si può usare qualsiasi tipo di file): 3302
Ho fatto una paio di prove al volo, ti riporto solo i dati:
ricerca da Questo PC: 2911
Everything: 1807
cmd (come amministratore): 2969
Swiftsearch: 2935
Masterseeker: 2933
Ho sempre usato Everything ma...
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Sarebbe interessante confrontare le liste ottenute per vedere cosa manca....
Strano comunque che su 5 metodi di ricerca non ce ne siano neanche 2 uguali!!!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Il dir non vede proprio C:\Program Files (x86)\Windows Mail\winmail.exe neanche dandogli il percorso completo con tutti gli apici.
Non trova lo stesso file anche nella cartella C:\Program Files\Windows Mail.
Quindi neanche lui è perfetto al 100%
Il comando dir legge praticamente due volte gli stessi file quelli della cartella c:\programdata il rilegge poi nella cartella fasulla c:\Users\All Users.
Per quello trova tanti file in più.
Adesso mi sa tanto che parte una sfida a trovare il programmi migliore "questo vs l'altro".
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Ho provato una serie di programmi, con la ricerca dei file exe di windows 10 (ma vale per qualsiasi tipo di file), con risultati molto fantasiosi, quelli più scarsi (tra cui everything) saltano grandi pezzi della cartella system32 e sotto cartelle varie.
Ho tentato di far analizzare con examdiff alcuni report, ma i formati diversi degli stessi report non permettono un analisi ottimale, copiando il testo e mettendolo in un file txt non vengono poi letti correttamente da examdiff.
Tengo qualche report per ragionarci sopra meglio e poi butterò via l'idea se non riesco a capire il perché di queste differenze assurde.
L'idea di The Doctor mi ha fatto venire in mente che potevo usare i programmi di Linux (guarda caso di Cygwin... dovrò farci un articolo... ) per fare una ricerca comparativa. Il risultato di
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.