Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Come già visto sopra non riesco ad avviare w10 in modalità provvisoria, scoperto per caso quando volevo disinstallare ESET.
Sulla mia macchina ci sono tre sistemi operativi di cui due distro linux ( una non mi bastava ), il cui avvio viene gestito dal Grub di Ubuntu.
E' un bios tradizionale, quindi non UEFI.
Ora posto l'output del terminale come richiestomi da pippo
Informazioni di configurazione per Ambiente ripristino Windows
e la reimpostazione del sistema:
Stato Ambiente ripristino Windows: Disabled
Percorso Ambiente ripristino Windows:
Identificatore dati di configurazione di avvio (BCD): eac18f78-1920-11e6-b201-f9692855a107
Percorso immagine di ripristino:
Indice immagine di ripristino: 0
Percorso immagine personalizzata:
Indice immagine personalizzata: 0
REAGENTC.EXE: operazione riuscita.
C:\WINDOWS\system32>bcdedit
Impossibile aprire l'archivio dati configurazione di avvio.
Impossibile trovare il file specificato.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Che dite provo a ripristinare il bootloader di w10, con easybcd ad esempio, eliminando gub , in modo tale da verificare se il problema sia proprio dovuto alla presenza di gub? ( tanti in pochi minuti con il dvd di ubuntu si può velocemente reinstallare grub)
Pippo?
Un'altra cosa che mi viene in mente
Potrebbe essere Acronis la causa? Io ho disabilitato tutti i servizi (di Acronis) dall'avvio automatico, ma ogni tanto fa qualcosa che non capisco, tanto che quando riavvio windows, a volte, mi dice che Acronis sta facendo qualcosa.
Bisogna che faccia passare tutte le impostazioni e verificare se è abilitato qualcosa, tipo dei backup incrementali automatici e roba simile.
Comunque confermo la prima impressione già accennata nell'altra discussione: il tuo Windows 10 non riesce a "vedere" la propria partizione di sistema. O perché è stata rimossa o perché GrUB gliel'ha nascosta. Probabilmente potrebbe essere utile un'immagine contenente il layout del tuo disco [tasto destro sul menu start > Gestione disco].
lulu ha scritto:Che dite provo a ripristinare il bootloader di w10, con easybcd ad esempio
Sì, è una buona idea. Ma prima (sempre se non è stata rimossa) dovrai ripristinare la visibilità della partizione di sistema di Windows (tramite Gestione disco), altrimenti EasyBCD potrebbe fallire oppure scrivere le informazioni di avvio nel posto sbagliato.
Se riesci in questa fase, poi potrai aggiungere i vari sistemi Linux con Aggiungi una nuova voce.
In alternativa, per continuare ad usare GrUB come gestore del multi avvio, dovrai probabilmente modificare la sezione custom (con Grub Customizer ad esempio) per far sì che la partizione di sistema di Windows non venga nascosta all'avvio di Windows 10.
Ma, in questo caso, spero vivamente che gli amici esperti di Linux all'ascolto possano venire in aiuto con informazioni più dettagliate.
Non capisco e non condivido la politica di M$ di spingere gli utenti, con metodi più o meno subdoli ( come quello di chiedere i rubinetti di WU), a passare ad un sistema operativo che doveva essere innovativo( ed in effetti lo è dal punto di vista della privacy) ed invece è un grosso spyware.
Premesso che la privacy su internet è utopia, questa scelta mi sembra comunque un tantino esagerata.
Alla luce di quanto sopra, la cosa mi ha fatto imbestialire non poco e ora mi trovo a decidere, prima di risolvere il problema, tra le seguenti opzioni.
1-tenere W10 come terzo sistema operativo: probabilità del 5%
2- tornare a w7 con WU che non scarica gli aggiornamenti: probabilità del 30%
3- fare un bel format C ed installare un'altra distro linux: probabilità del 65%
Intanto che ci penso, grazie per l'aiuto ed il supporto.
Ciao.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.