Ogni tipo di documento, immagine, file di qualsiasi genere, può essere aperto e modificato solo da alcuni tipi di programmi che sono ad esso associati per compiere determinate operazioni. Con Privacy Fence, programma distribuito in maniera gratuita, è possibile costruire una lista di tipi di file e associarli con determinati programmi che sono autorizzati ad aprirli/modificarli. Se qualche programma non autorizzato, per esempio un virus cryptolocker, tenta di modificare il file, compare un avviso (anche più di uno) che vi può permette di bloccare quanto accade e capire che qualcosa di non regolare è in corso. Ovviamente, alla comparsa dell’avviso dovete essere in grado di riconoscere il problema, perché se rispondete sempre di Sì (Allow) allora Privacy Fence non può proteggervi. [continua..]
Lollilolli ha scritto:Meglio questo o Bitdefender Anti-Ransomware?
Sono molto diversi, bitdefender, se non è cambiato, proteggeva solo da alcuni tipi di virus, privacy fence protegge tutti i tipi di file che immetti nella lista.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Lollilolli ha scritto:Meglio questo o Bitdefender Anti-Ransomware?
Sono molto diversi, bitdefender, se non è cambiato, proteggeva solo da alcuni tipi di virus, privacy fence protegge tutti i tipi di file che immetti nella lista.
Se non sbaglio anche Panda Internet Security 2016 ha una funzione simile chiamata "Schermo dati": http://www.pandasecurity.com/homeusers/ ... /it/03.htm
Potresti testarla?
Un'ultima cosa: potresti testare tutti i vari "classici" antivirus (avast, avg, avira, ecc.) per vedere se proteggono dai ransomware?
Grazie
Lollilolli ha scritto:Un'ultima cosa: potresti testare tutti i vari "classici" antivirus (avast, avg, avira, ecc.) per vedere se proteggono dai ransomware?
Grazie
Sarebbe bello ma tremendamente impegnativo come tempo (che non ho in questo periodo).
Me la segna comunque come idea...non si sa mai
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Lollilolli ha scritto:Un'ultima cosa: potresti testare tutti i vari "classici" antivirus (avast, avg, avira, ecc.) per vedere se proteggono dai ransomware?
Grazie
Sarebbe bello ma tremendamente impegnativo come tempo (che non ho in questo periodo).
Me la segna comunque come idea...non si sa mai
Beh, magari quando avrai tempo potresti pensarci visto che un antivirus è inutile al 50% se non protegge dai ransomware, che sono i virus più "letali" di questi ultimi anni (se un trojan ti infetta alla fine non succede chissà che; se ti infetta un ransomware perdi migliaia di dati e potresti perdere intere giornate lavorative... insomma, non è uno scherzo!)
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.