Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Ciao a tutti e buone feste, scrivo questo post perchè oggi prima di uscire ho lanciato malware bite's che durante la scansione ha trovato appunto un file infetto chiamato reimage.ini, dopo averlomesso in quarantena mi sono messo tramite il pc di mio fratello a cercare per la rete ed ho capito che è una sorta di file per programma di riparo o cosa del genere... cmq trattato come virus, dopo però avevo la suite di emisit software che non partiva più e non riuscivo più ad attivare la rete wifi del notebook , ho dovuto ripristinare il pc ad uno stato precedente ma avevo il problema che chrome non partiva più ed ho dovuto reinstallarlo, ho lanciato cosi adw cleaner e lo ha ritrovato lui(logicamente averlo rispristinato il pc lo ha fatto riapparire) e cosi lo eliminato e sembra tutto funzioni bene, oltre ad averlo cercato per il registro c'è qualche altro controllo che mi consigliate fare???
a quanto ho capito l'ho pescato disciamo cosi attraverso il programma clip grab, perchè il file risultava del 2 dicembre ,appunto giorno in cui ho aggiornato clip grab, alora ho disinstallato anche clip grab.... adesso....
oltre alla richiesta precedente , c'è un programma che fa lo stesso lavoro di clip grab???
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Quanto al resto dei problemi che segnali mi sembra strano che un file .ini possa causare tutti i guai che segnali, era l'unica cosa trovata dai programmi anti-malware?
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
si solo lui trovava, anche malware bite's lo aveva trovato, poi non riuscendo ad attivare la rete , ho ripristinato ed utilizzando adwclaeaner l'ho trovato ed eliminato.adesso provo il programma, ma gia leggendo l'articolo sembra fare al caso mio.
Adesso mio fratello ha provato a scaricare su macchina virtuale clip grab ma questo reimage.ini non è uscito nel pc, alla fine non era quel programma che se le portato dietro, potrà essere qualche mail sto pensando.... boh....
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.