xp su hd esterno provoca bsod su win7

Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Regole del forum
Rispondi
Avatar utente
paster
Livello: Floppy disk (3/15)
Livello: Floppy disk (3/15)
Messaggi: 37
Iscritto il: ven gen 20, 2017 9:22 pm

xp su hd esterno provoca bsod su win7

Messaggio da paster »

Ciao forum
dopo inutile girovagare in rete e inutili tutorial youtube non so piu' che pesci prendere e chiedo a voi.
Ho un hd esterno (maxtor Maxtor 6 L200P0 USB Device (USB (ATA) ) che uso per salvare i back up con una licenza xp (che non ho ancora capito se e' OEM o no visto che nel seriale non compare la scritta OEM e il pc che conteneva l'hd l'ho preso usato) e volevo upgradarlo a w10, giusto peril deceduto supporto a xp .
Per i back up va tutto bene,sia in fase di creazione che di ripristino, ma se cerco di fare il boot dal maxtor vado in bsod. So che il problema e' dovuto ai controller visto che viene da un'altra macchina, ed ho provato con hiren cd in cui esiste una voce tipo aggiorna tutti i driver,ma quando lancio mini xp lo carica e poi...bsod....
Non chiedetemi i dischi originali,mai avuti visto che la macchina l'ho presa usata.Sarebbe tutto piu' semplice se microsft mettesse a disposizione le ISO pdel sistema operativo ma non e' cosi'. Ed i link forniti da Zane nei suoi articoli hanno hash diversi da quelli che dovrebbero avere quindi non li uso.
Qualche idea?
grazie per il vostro tempo :)
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13184
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: xp su hd esterno provoca bsod su win7

Messaggio da crazy.cat »

paster ha scritto: mer feb 08, 2017 12:36 am Sarebbe tutto piu' semplice se microsft mettesse a disposizione le ISO pdel sistema operativo ma non e' cosi'.
Questi sono originali microsoft
https://turbolab.it/windows-10/windows- ... ows-10-935
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Avatar utente
paster
Livello: Floppy disk (3/15)
Livello: Floppy disk (3/15)
Messaggi: 37
Iscritto il: ven gen 20, 2017 9:22 pm

Re: xp su hd esterno provoca bsod su win7

Messaggio da paster »

Ciao Crazy e grazie per la tua risposta, quell'articolo non lo avevo letto.
Mi sembra di avere letto che un xp deve acconsentire all'upgrade dall'interno del sistema in uso e che non si puo' upgradare dal nulla inserendo il seriale. Quindi dovrei scaricare un xp (che non e' disponibile),vedere se con un'installazione pulita mi riconosce i driver del dv6 e poi upgradare se ho capito bene la procedura)
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13184
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: xp su hd esterno provoca bsod su win7

Messaggio da crazy.cat »

paster ha scritto: mer feb 08, 2017 9:51 am Mi sembra di avere letto che un xp deve acconsentire all'upgrade dall'interno del sistema in uso e che non si puo' upgradare dal nulla inserendo il seriale. Quindi dovrei scaricare un xp (che non e' disponibile),vedere se con un'installazione pulita mi riconosce i driver del dv6 e poi upgradare se ho capito bene la procedura)
Un upgrade diretto da xp a windows 10 non era possibile neanche quando windows 10 era gratuito.
Ancora meno adesso che non lo è più.
Quindi se la tua intenzione è questa direi che non si può fare.
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Avatar utente
paster
Livello: Floppy disk (3/15)
Livello: Floppy disk (3/15)
Messaggi: 37
Iscritto il: ven gen 20, 2017 9:22 pm

Re: xp su hd esterno provoca bsod su win7

Messaggio da paster »

Ah, non sapevo che non si potesse da xp a 10...direi che questo chiude la questione :(
Per quanto riguarda riparare l'xp hai qualche idea?
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio