Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
Salve ragazzi,
ho bisogno di acquistare un USB esterno da 2 Tb. Stavo guardando i prezzi in rete e se non erro HD ed SSD ormai sono piu o meno sullo stesso livello ?
Se ci devi mettere dati importanti meglio hd meccanico. SSD non serve perché non deve caricare sistema operativo e programmi, quindi velocità sprecata.
Ci vorrei trasferire foto e video privati che ora sono memorizzati in un HD meccanico con altri dati per cui comincia ad essere pieno. Tu dici velocità sprecata ma in fondo se hanno lo stesso prezzo, comunque puoi gentilmente consigliarmi qualche modello ? Grazie
Il probelma è solo per mia opinione di sicurezza personale. Se un hd meccanico si guasta la maggiorn parte delle volte da dei sintomi e quindi al minimo sospetto uno può salvare i dati su altro supporto e se il guasto non è critico i dati possono essere recuperati se non tutti almeno in parte. Se un ssd si guasta potrebbe avvenire all'improvviso e il recupero è molto più difficoltoso se non impossibile. E' una valutazione che deve fare lei, le marche di hd ormai sono tutte più o meno buone. Ovviamente se opta per ssd marche conosciute tipo samsung, no cinesate, poi libera scelta personale.
Quindi bisogna augurarsi che un SSD non si rompa mai, io a dir la verità li uso da anni e non mi è mai capitato, però giustamente potrebbe sempre succedere. Bene, stando così le cose e visto che per i backup uso già HD esterni magnetici, ne comprerò un'altro, orientandomi magari verso un Toshiba. Grazie per i consigli e alla prossima
Nella valutazione occorre anche tenere conto che gli HDD sono più suscettibili a urti o vibrazioni mentre gli SSD sono praticamente immuni a queste cose. In pratica, se il disco è destinato ad essere trasporto, non so, in uno zaino insieme ad un laptop, per esempio (ma non mi sembra questo il caso), meglio un SSD; se invece si intende utilizzarlo sempre e solo appoggiato su una scrivania, si può benissimo scegliere anche un HDD.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.