Qualcuno gentilmente può spiegarmi le principali differenze che esistono tra questi tre comandi conosciuti ed utilizzati per "tracciare" un percorso di rete inviando dei dati a pacchetto?
Differenze tra i comandi "Ping" "Traceroute" e "Nslookup"
Regole del forum
- diego166
- Livello: Disco fisso (9/15)
- Messaggi: 701
- Iscritto il: mar giu 18, 2013 12:38 am
- Località: Milano
Differenze tra i comandi "Ping" "Traceroute" e "Nslookup"
Qualcuno gentilmente può spiegarmi le principali differenze che esistono tra questi tre comandi conosciuti ed utilizzati per "tracciare" un percorso di rete inviando dei dati a pacchetto?
- crazy.cat
- Amministratore
- Messaggi: 11816
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
- Contatta:
Re: Differenze tra i comandi "Ping" "Traceroute" e "Nslookup"
Il ping è come bussare alla porta di casa di un server, lui ti risponde (o si nasconde) con il suo ip e con l'opzione -t puoi fare un test prolungato per vedere i tempi di risposta, se ci sono cadute di linea o problemi saltuari.
https://it.wikipedia.org/wiki/Ping
Il tracert ti indica il percorso tra te e il server a cui hai puntato, così vedi i tempi di risposta di ogni apparato che attraversi e vedi se ci sono dei blocchi da qualche parte.
https://it.wikipedia.org/wiki/Traceroute
Interroghi il server a cui miri e vedi come ti risponde e con che indirizzo IP.
https://it.wikipedia.org/wiki/Nslookup