Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Da anni uso una Vpn che ha sempre funzionato egregiamente , da qualche tempo alcuni siti risultano irraggiungibili mentre altri mi invitano a rimuovere l' AdBlock (che non ho), addirittura Amazon! Se invece navigo normalmente nessun problema , ora farò una domanda da perfetto ignorante quale sono in fatto di funzionamento sulla navigazione ...ma i siti internet sono in grado di stabilire se si naviga normalmente oppure si usa una VPN? Grazie
Io ho iniziato a usare la vpn integrata nel browser opera e devo dire che funziona bene.
Ti direi di fare una prova con quella.
Alcuni siti internet si accorgono se sei in vpn, uno mi aveva detto che la mia provenienza era l'italia ma l'ip era di un paese diverso e la cosa gli sembrava strana
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Sono informato che il browser Opera ha questa opzione ma francamente delle VPN offerte "aggratis" non mi fido molto , di questi tempi poi , siti che offrono conversioni " senza installare nulla " e poi scopri che ti catturano ciò che gli affidi o magari un browser che si trampa le coordinate bancarie ? Preferisco fare un piccolo sacrificio e finanziarmi il servizio , detto ciò il quesito rimane. Grazie per aver risposto
harley ha scritto: ↑mar ott 24, 2017 7:49 pm
ma i siti internet sono in grado di stabilire se si naviga normalmente oppure si usa una VPN?
Se utilizzi un servizio VPN pubblicamente accessibile, potenzialmente chiunque potrebbe verificare se stai utilizzando una VPN controllando il whois dell'indirizzo IP dal quale risulti connesso e facendo qualche altra ricerca in rete con i dati trovati. L'operazione può non essere facile, soprattutto per siti che hanno poche risorse e scarso traffico, ma di sicuro è semplice per i big (Google, Amazon, .... ).
crazy.cat ha scritto: ↑mer ott 25, 2017 9:45 am
la vpn integrata nel browser opera
sondlive07 ha scritto: ↑mer ott 25, 2017 6:04 pm
la vpn di opera
Fate attenzione: quella di Opera non è una VPN, è solo un semplice proxy! Infatti non riesce a nascondere l'IP, per esempio, attraverso il Flash Player o il WebRTC (se non disattivato)!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
CUB3 ha scritto: ↑gio ott 26, 2017 1:45 pm
quella di Opera non è una VPN[/b], è solo un semplice proxy!
Loro la chiamano VPN, a me non interessa nascondere l'ip ma che mi diano un ip straniero per vedere lo sport in streaming e per quello funziona benissimo.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
harley ha scritto: ↑mar ott 24, 2017 7:49 pm
ma i siti internet sono in grado di stabilire se si naviga normalmente oppure si usa una VPN?
Se utilizzi un servizio VPN pubblicamente accessibile, potenzialmente chiunque potrebbe verificare se stai utilizzando una VPN controllando il whois dell'indirizzo IP dal quale risulti connesso e facendo qualche altra ricerca in rete con i dati trovati. L'operazione può non essere facile, soprattutto per siti che hanno poche risorse e scarso traffico, ma di sicuro è semplice per i big (Google, Amazon, .... ).
crazy.cat ha scritto: ↑mer ott 25, 2017 9:45 am
la vpn integrata nel browser opera
sondlive07 ha scritto: ↑mer ott 25, 2017 6:04 pm
la vpn di opera
Fate attenzione: quella di Opera non è una VPN, è solo un semplice proxy! Infatti non riesce a nascondere l'IP, per esempio, attraverso il Flash Player o il WebRTC (se non disattivato)!
La tua risposta CUB3 comincia a chiarirmi un pò di dubbi , ho notato che i siti che maggiormente aprono il contrasto sono quelli carichi di pubblicità , quelli che ti aprono pagine e pagine di giochi on line , aliexpress e roba porno , probabilmte le VPN integrano un servizio proprio di AD Block altrimenti non capisco perchè ad ogni blocco di pagina mi appare il messaggio "disattivare l' Ad Block " che io non ho installato su nessun browser , ancora grazie per l'attenzione a tutti quanti
harley ha scritto: ↑gio ott 26, 2017 6:08 pm
La tua risposta CUB3 comincia a chiarirmi un pò di dubbi , ho notato che i siti che maggiormente aprono il contrasto sono quelli carichi di pubblicità , quelli che ti aprono pagine e pagine di giochi on line , aliexpress e roba porno , probabilmte le VPN integrano un servizio proprio di AD Block altrimenti non capisco perchè ad ogni blocco di pagina mi appare il messaggio "disattivare l' Ad Block " che io non ho installato su nessun browser , ancora grazie per l'attenzione a tutti quanti
Solo alcune VPN offrono un servizio di AdBlock, magari la tua è proprio tra queste....
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.