Galaxy, Nexus, Xperia, Optimus o altri dispositivi "robotici"? Che si tratti di configurare il telefono o tablet, installare una ROM "cucinata" o scambiare quattro chiacchiere sui migliori dispositivi, la community Android si incontra qui.
avevo un asus zenfone 2 ed era corredato della sua app per creare backup completo del telefono...e un paio di volte mi e' stato molto utile...potendo salvare anche il file generato sia su SD sia sul pc di casa...
ora ho uno zenfone 4 e la stessa app per il backup totale e' diversa da prima e non mi sembra che in caso di problemi generi un file da ributtare nel telefono per portarlo allo stato pari alla data del backup eseguito...
oltretutto non vedo altre possibilita' se non salvare in gmail...ma non vedo impostazione per fargli fare il backup direttamente nel telefono...per poi copiarlo su SD e pc come facevo prima...
sapete se esiste una app che faccia lo stesso lavoro e che sia libera da amenita' varie come pubblicita' invadente e/o altro?
grazie anticipatamente a tutti e ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Se sei root, nessuna app batte Titanium Backup e la versione PRO a pagamento (sul sito ufficiale costa meno perché non c'è la "tassa" di Google) vale ogni centesimo!!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
CUB3 ha scritto: ↑sab feb 17, 2018 12:45 pm
Se sei root, nessuna app batte Titanium Backup e la versione PRO a pagamento (sul sito ufficiale costa meno perché non c'è la "tassa" di Google) vale ogni centesimo!!
non uso il root..ho visto cHe titanium é considerata il non plus ultra...
altrimenti ho visto segnalata helium..utilzzabile da chi non ha root...
un po' complessa..serve pc..bisogna usare chrome..ecc..
io usavo con soddisfazione la app in dotazione sopracitata..facevo backup xi dati e applicazioni..e un paio di volte il telefono aveva avuto problemi..risolti appunto utilizzando backup fatto 2 giorni prima..un po' come fosse un ghost sul pc..
purtroppo non trovo nulla di simile..
grazie e ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Helium è semplicissima da usare, purtroppo non funziona con tutti i telefoni, ad esempio so che non funziona con lo zenfone 3 max. Quindi penso che non funzionerà nemmeno col tuo, ma puoi sempre provare
Ganondolf ha scritto: ↑dom feb 18, 2018 1:05 am
Helium è semplicissima da usare, purtroppo non funziona con tutti i telefoni, ad esempio so che non funziona con lo zenfone 3 max. Quindi penso che non funzionerà nemmeno col tuo, ma puoi sempre provare
Aggiungo che Helium, se utilizzata senza root, sfrutta adb per eseguire i backup; credo quindi che valgano tutte le limitazioni descritte qui.
complicazio ha scritto: ↑dom feb 18, 2018 2:47 am
Segnalo l'applicazione free "oandbackup" che rispetto a tb fa il backup anche dei dati esterni.
Da accanito sostenitore dell'open source, mi dispiace tanto dare contro oandbackup (che comunque necessita di root e di busybox) ma l'ho provata diverse volte, anche di recente, e posso dire che non è ancora all'altezza di Titanium Backup!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Io non ho mai avuto problemi e ormai l'ho sostituita a tb anche perché in più come già detto ha l'opzione per backuppare i dati esterni delle applicazioni.
ringrazio tutti...
helium ha problemi con zenfone 3 e immagino anche con 4...ho letto alcuni commenti e in diversi casi fa cilecca...e non vorrei rischiare...
oandbackup vuole il root che io non uso...purtroppo sara' da escludere...
ieri ho recuperato il file apk dell'app che usavo su zenfone 2...si installa ma funziona parzialmente...crea backup solo di 4 app e non dei dati...infatti appare avviso che su versione in uso il backup sara' non completo...peccato...
una domanda...e' possibile far fare un backup totale da riga di comando tramite ADB?...ho visto qui una guida,ma tira in ballo nandroid e altre cose...non ho capito bene se il backup e' simile a fare un ghost su pc o cos'altro...
ecco la guida...purtroppo i commenti finali sono negativi...
dopo svariate ricerche ho trovato alcune guide...sembrava andare bene utilizzare TWRP ben spiegato qui su TLAB ma l'installazione mi sembra un po' complessa anche perche' vorrei tenere il telefono originale senza invalidare garanzia e scaricare i vari aggiornamenti proposti nel tempo...
mentre sembra interessante fare il backup completo attraverso adb...ho visto alcune guide simili che spiegano installazione ed utilizzo...non ho trovato avvisi che dicono che forse potrebbe non funzionare qualcosa...
sempre a proposito di questa ultima possibilita'...ho letto in alcuni casi che ADB e' in grado di backuppare solo poche app alla volta...vi risulta?
non capisco se non fa il backup dei file di installazione .apk o dei dati per ripristino del telefono e anche appunto delle app installate e con la loro configurazione al momento appunto dell'esecuzione del backup...
ciaooo a tutti
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
complicazio ha scritto: ↑dom feb 18, 2018 5:34 pm
Il backup delle partizioni del telefono lo puoi fare solo con una custom recovery.
io intendevo fare backup totale de ltelefono da usare in caso di problemi...un po' come quando si fa un ghost di windows...
su zenfone 2 la sua app di backup lo faceva sia delle app sia di tutti i dati...infatti il backup pesava circa 900 mb...
dopo le ricerche mi sembra che l'unica possibilita' sia appunto usare il backup tramite adb...o sbaglio...hai visto la guida che ho linkato sopra?
grazie e ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
complicazio ha scritto: ↑dom feb 18, 2018 5:34 pm
Il backup delle partizioni del telefono lo puoi fare solo con una custom recovery.
io intendevo fare backup totale de ltelefono da usare in caso di problemi...un po' come quando si fa un ghost di windows...
su zenfone 2 la sua app di backup lo faceva sia delle app sia di tutti i dati...infatti il backup pesava circa 900 mb...
dopo le ricerche mi sembra che l'unica possibilita' sia appunto usare il backup tramite adb...o sbaglio...hai visto la guida che ho linkato sopra?
grazie e ciaooo
Per fare quello che vuoi tu ci vuole una custom recovery che faccia il backup delle partizioni (nandroid backup).
complicazio ha scritto: ↑dom feb 18, 2018 5:34 pm
Il backup delle partizioni del telefono lo puoi fare solo con una custom recovery.
io intendevo fare backup totale de ltelefono da usare in caso di problemi...un po' come quando si fa un ghost di windows...
su zenfone 2 la sua app di backup lo faceva sia delle app sia di tutti i dati...infatti il backup pesava circa 900 mb...
dopo le ricerche mi sembra che l'unica possibilita' sia appunto usare il backup tramite adb...o sbaglio...hai visto la guida che ho linkato sopra?
grazie e ciaooo
Per fare quello che vuoi tu ci vuole una custom recovery che faccia il backup delle partizioni (nandroid backup).
gia'...pero' e' complesso installare nandroid...da quello che ho capito si puo' fare per poi mettere qualche custom recovery e non per tenere il telefono originale...
grazie e ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
riporto anche qui per chi segue questa discussione
oggi ho provato a fare un backup completo...alal fine viene generato un file .ab grande 81 mb circa...
i backup che facevo su zenfone2 pero' pesavano 800 mb circa...
pero' ho paura a fare un test caricandolo per vedere cosa succede...e comunque non sono tranquillo se un giorno dovesse servirmi...avro' sempre il dubbio che non funzioni a dovere o che non e' stato salvato tutto...
potrei provare a fare il backup su account gmail,ma dubito possa essere anche in quel caso un backup che sia una immagine intera di sistema...come vorrei che fosse,e come era con precedente telefono...
grazie e ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Il backup di Google non solo non è un'immagine del sistema, come già detto quella puoi farla solo con una custom recovery, ma salva i dati delle sole app di Google, per il resto reinstalla tutte le tue applicazioni scaricate dallo store come appena installate.
uso da tempo il backup di google e devo dire che non sento la necessità di salvare anche le app che vengono comunque reinstallate quando si fa un restore o si cambia telefono. Anzi così si ottiene una installazione pulita e senza "scorie" inevitabilmente presenti quando un telefono passa per tanti aggiornamenti di sistema e di app. In fondo quello che conta sono i dati, telefoni e app sono sostituibili e sacrificabili, non altrettanto lo sono foto, filmati e documenti che sono a volte insostituibili e/o irripetibili
Al3x ha scritto:uso da tempo il backup di google e devo dire che non sento la necessità di salvare anche le app che vengono comunque reinstallate quando si fa un restore o si cambia telefono. Anzi così si ottiene una installazione pulita e senza "scorie" inevitabilmente presenti quando un telefono passa per tanti aggiornamenti di sistema e di app. In fondo quello che conta sono i dati, telefoni e app sono sostituibili e sacrificabili, non altrettanto lo sono foto, filmati e documenti che sono a volte insostituibili e/o irripetibili
Dipende dalle esigenze, personalmente il backup Google lo trovo inutile e non lo faccio mai; per me i dati di certe applicazioni sono molto importanti.
complicazio ha scritto: ↑mer feb 21, 2018 10:30 am
Dipende dalle esigenze, personalmente il backup Google lo trovo inutile e non lo faccio mai; per me i dati di certe applicazioni sono molto importanti.
sei certo che quei dati non vengano salvati? E comunque non lo definirei inutile, se per qualche motivo il telefono ti muore o lo rubano e nel frattempo non hai aggiornato i tuoi dati con un backup, rischi di perdere informazioni importanti. A me è letteralmente defunto il cell e quel giorno avevo preso dei contatti di lavoro importanti che avevo salvato nella rubrica di google. Mi è bastato accede da web per prendere i loro numeri. Lo stesso dicasi per Google Foto, Drive e non ultimo whatsapp. Per i paranoici della privacy concordo che non è la soluzione migliore, ma la sua efficacia e comodità è innegabile.
complicazio ha scritto: ↑mer feb 21, 2018 10:30 am
Dipende dalle esigenze, personalmente il backup Google lo trovo inutile e non lo faccio mai; per me i dati di certe applicazioni sono molto importanti.
sei certo che quei dati non vengano salvati? E comunque non lo definirei inutile, se per qualche motivo il telefono ti muore o lo rubano e nel frattempo non hai aggiornato i tuoi dati con un backup, rischi di perdere informazioni importanti. A me è letteralmente defunto il cell e quel giorno avevo preso dei contatti di lavoro importanti che avevo salvato nella rubrica di google. Mi è bastato accede da web per prendere i loro numeri. Lo stesso dicasi per Google Foto, Drive e non ultimo whatsapp. Per i paranoici della privacy concordo che non è la soluzione migliore, ma la sua efficacia e comodità è innegabile.
Sono certo perché ho provato.
Per quanto riguarda le applicazioni Google non ti serve il backup, la sincronizzazione è più che sufficiente.
Tutte le tue applicazioni te le ritrovi comunque nello store anche senza backup.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.