Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
Carissimi, buongiorno, vorrei chiedervi un aiuto per questa questione:
Si può collegare un monitor supplementare ad un notebook (che ha la porta HDI, che ha l'uscita video ) senza cavo, quindi in modalità WiFi?
Cioè ho bisogno che l'immagine proiettata sul monitor esterno poi sia proiettata anche sul PC e dal PC devo poterla salvare questa immagine. Grazie mille
Buona giornata
Pp
Pulcepiccola ha scritto: ↑ven nov 30, 2018 8:45 am
Carissimi, buongiorno, vorrei chiedervi un aiuto per questa questione:
Si può collegare un monitor supplementare ad un notebook (che ha la porta HDI, che ha l'uscita video ) senza cavo, quindi in modalità WiFi?
Cioè ho bisogno che l'immagine proiettata sul monitor esterno poi sia proiettata anche sul PC e dal PC devo poterla salvare questa immagine. Grazie mille
Mi sono perso...
Dal notebook vorresti proiettata su un monitor esterno via wi-fi e poi su un altro pc sempre via wi-fi?
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
scusa mi sono espresso male, su un monitor installato sulla poltrona di uno studio dentistico viene proiettata una radiografia, mi stavo chiedendo come posso fare a visualizzare la stessa immagine che vedo su questo monitor anche sul notebook per poterla vedere sia da un'altra stanza e sia per poterla salvare nell'hard disk del notebook.
Una soluzione è collegare via cavo il PC usando la presa HDMI con la presa HDMI del monitor che sta sulla poltrona, ma questo collegamento si può fare anche senza cavo così da poter essere più liberi nello spostare il notebook?
Grazie mille
Un caro saluto
Pp
l'immagine viene lanciata da un apparecchio che si chiama radiografico che si trova al di fuori della stanza in cui si trova la poltrona. Attualmente nello studio non vi è alcuna Lan
Forse servirebbe instaurare tra questo monitor sulla poltrona e il PC una sorta di WiFi - Direct?
Grazie
Pulcepiccola ha scritto:l'immagine viene lanciata da un apparecchio che si chiama radiografico che si trova al di fuori della stanza in cui si trova la poltrona. Attualmente nello studio non vi è alcuna Lan
Forse servirebbe instaurare tra questo monitor sulla poltrona e il PC una sorta di WiFi - Direct?
Grazie
L'immagine viene lanciata da un apparecchio che si chiama radiografico vicino la poltrona, che manda l'immagine sullo schermo installato sulla poltrona che si aziona da una centralina che si trova al di fuori della stanza in cui si trova la poltrona. Attualmente nello studio non vi è alcuna LAN.
Forse servirebbe instaurare tra questo monitor sulla poltrona e il notebook una sorta di WiFi - Direct?
Grazie
che tipo di connettore/collegamento viene usato dall'apparecchio per veicolare il segnale video al monitor? (VGA, HMDI, DVI, DP)
Ci sono adattatori che sdoppiano il segnale ma mi pare di capire che a te serve acquisirlo più che proiettarlo a schermo https://www.startech.com/it/Cavi/Audio- ... ~VGASPL1VV
Grazie Al3x devo chiedere, comunque si la cosa più importante è poter salvare questa radiografia.
A quello che ricordo, il radiografico manda la radiografia sul notebook il quale la condivide sullo schermo che sta sulla poltrona e poi questa immagine la si salva sul notebook.
Chiederò per sapere il tipo di collegamento/connettore video
Che significa "Ci sono adattatori che sdoppiano il segnale"
Significa che il Radiografico può mandare simultaneamente una immagine al monitor della poltrona e al notebook?
In caso affermativo come sono questi adattatori e dove vanno installati /come vanno configurati?
Non appena posso leggerò il tuo link
Grazie mille
Buona giornata
Pp
Pulcepiccola ha scritto: ↑gio dic 06, 2018 10:29 am
Significa che il Radiografico può mandare simultaneamente una immagine al monitor della poltrona e al notebook?
significa che puoi inviare il segnale a due monitor contemporaneamente.
A te invece occorre acquisire il segnale proveniente dall'apparecchio e si tratta quindi di cosa totalmente diversa.
Credo che a te occorra un frame grabber
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.