Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
E' da oggi che non riesco ad installare aTube Catcher a seguito del falso positivo rilevato da Avira Antivir e che nonostante inserisca l eseguibile del programma nelle eccezioni del antivirus, continua irrevocabilmente a bloccarmelo e metterlo in quarantena...in sostanza non posso utilizzare aTubecatcher
diego166 ha scritto: ↑ven gen 04, 2019 12:59 am
Che soluzione posso adottare?
Utilizza sempre il sito ufficiale http://www.atube.me/
Che tra le altre cose ha una versione più aggiornata.
L'installazione propone dei software aggiuntivi, da rifiutare, e per quello non te lo lascia usare.
Disattivare l'antivirus mentre lo fai?
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
ed ovviamente mi fa scaricare un file che a sua volta mi permette di eseguire l idownload ed installazione del programma... appena termina l installazione ecco che Avira me lo blocca riconoscendolo come Malware...
Ora, ok i falsi positivi, ok che anche l antivirus puo dare i "numeri" ogni tanto...ma non puoi negarmi il file nella lista delle eccezioni da escludere..perche anche se inserisco il file nella lista dei file da escudere in avira, lui è come se neanche prendesse in considerazione la cosa...
tra l altro oggi mi ha bloccto un altro programma...IoBit Uninstaller 8.. con la conseguente rimozione del file ed inutilizzo del suddetto programma...
Comincio a stancarmi di questa situazione, forse è il caso di passare ad un altro AntiVirus? oppure tenere semplicemente Windows Defender e Basta???
diego166 ha scritto: ↑mar gen 08, 2019 2:57 pm
oppure tenere semplicemente Windows Defender e Basta???
Non diciamolo troppo in giro, ma dopo l'ultimo formattone che ho fatto ho deciso di tenere windows defender e il suo firewall con windows 10.
Ha raggiunto ormai dei buoni livelli e non andando più a caccia di virus e schifezze varie, per il momento, ho deciso di lasciarlo installato.
Volevo poi togliermi il dubbio che avevo dei numerosi fallimenti di prove fatte con programmi vari che pubblicizzati come miracolosi nel mio pc non riuscivo a farli andare.
Pensavo la colpa potesse essere di avast e comodo firewall, invece dopo averne ripovati alcuni con windows defender continuano a non andare.
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
Anche a me capita lo stesso problema descritto da diego166..
Qualcuno ha trovato qualche altra soluzione o a questo punto è meglio togliere Avira e "girare" con windows defender ed il suo firewall?
Un grazie già da adesso.
Ciao
Windows Defender di default non blocca i PuP-PuA (in sostanza, le componenti pubblicitarie dei software e i software che si autoinstallano senza il consenso dell'utente), gli altri antivirus di default sì. Se si attiva il rilevamento anche di quei programmi, che spesso nascondono schifezze, da parte di Windows Defender, troverete gli stessi programmi bloccati anche da quest'ultimo, a meno di non inserirli in whitelist. Può darsi che Avira free abbia la lista delle eccezioni non attiva: in tal caso passare ad Avast o a Kaspersky free potrebbe risolvere il problema perché le loro whitelist sono effettivamente funzionanti. Se proprio vi fidate ciecamente di quei programmi... anche perché, ripeto, anche Windows Defender in modalità rilevazione adware blocca molti software, fra i quali sicuramente ATube Catcher.
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.