Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Circola un messaggio virale che invita gli utenti di Facebook a bloccare i cosiddetti "fact checker", persone pagate dal social network per controllare il contenuto di ciò che viene scritto sulla piattaforma. Dobbiamo crederci? [continua..]
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Il fact-checking è un'attività legittima , se fatta bene dà informazioni utili .
Tutto diverso l'atteggiamento censorio : https://www.laleggepertutti.it/396673_c ... -e-profili . Evidentemente a facebook non è bastata la condanna alla riapertura delle pagine di casapound di qualche tempo fa .
Tempo fa ne girava una simile ancor più ridicola, al posto di "fact checker" sarebbe stato sufficiente inserire "Facebook Security", questo a detta di alcuni geni incompresi avrebbe individuato i moderatori del suddetto social che si sa non hanno di meglio da fare che controllare uno a uno i milioni di utenti iscritti.
La cosa divertente è che effettivamente inserendo "facebook security" nelle opzioni di blocco appaiono dei nomi, probabilmente perché hanno giusto qualche lettera dell'alfabeto in comune.
Credo che ce ne siano ancora che divulgano questa panzana, addirittura spiegando minuziosamente il mistero nei loro blog... (Basterebbe cercare il termine "Facebook Security" nel motore interno di FB che dovrebbero ancora apparire).
Che impavidi, che eroi, hanno scoperto come trovare i moderatori di Facebook e giustamente lo scrivono su Facebook. Degli autentici rivoluzionari, ah!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.