Pagina 1 di 1

Commenti a "Il migliore SSD esterno (disco USB) che posso comprare (nel 2024/2025, video)"

Inviato: lun mag 18, 2020 1:37 am
da Zane
Il migliore SSD esterno (disco USB) che posso comprare (nel 2024/2025, video)

Immagine

Sì, sì, Dropbox, OneDrive, eccetera sono comodi, ma per spostare grandi quantità di dati con la massima riservatezza, facilità e velocità, senza bisogno di rete o connettività Internet, nulla batte un SSD esterno su USB! Ma... quale modello di disco USB scegliere? Ebbene: in questa guida presentiamo i migliori SSD esterni su USB, considerando sempre la massima velocità di trasferimento ma senza dimenticare il fattore "prezzo" [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Il migliore SSD SATA 2021 per PC e notebook: quale SSD comprare, guida definitiva"

Inviato: ven feb 12, 2021 5:10 pm
da megima
Zane ha scritto: ven feb 12, 2021 4:31 pm :arrow: Il migliore disco USB che posso comprare
Vedo e leggo, forse non è aggiornatissimo: attualmente da 1TB è disponibile, come dicevo, anche il CRUCIAL ad un costo decisamente più favorevole (€150) contro Samsung T7 (€172), ne hai esperienza?

P.S.: confronto prezzi completo
Crucial X8: 500MB €107 1TB €151
Samsung T7: 500MB €104 1TB €172 ( leggermente inferiori se blu o rosso)
c'è anche il new WD (€101 e 165)

Re: Commenti a "Il migliore disco USB che posso comprare nel 2021 (disco esterno, SSD USB 3.0, 3.1, 3.2)"

Inviato: ven feb 12, 2021 6:20 pm
da Zane
Crucial X8 sembra interessante a livello di prezzo, ma dovrei approfondire e capire meglio i vari aspetti (velocità, garanzia, robustezza, software...) prima di dare un giudizio. Per il momento, Samsung T7 l'ho usato direttamente e rimane quindi la mia raccomandazione.

Re: Commenti a "Il migliore disco USB che posso comprare nel 2021 (disco esterno, SSD USB 3.0, 3.1, 3.2)"

Inviato: ven feb 12, 2021 10:43 pm
da megima
Zane ha scritto: ven feb 12, 2021 6:20 pm Crucial X8 sembra interessante a livello di prezzo, ma dovrei approfondire e capire meglio i vari aspetti (velocità, garanzia, robustezza, software...) prima di dare un giudizio. Per il momento, Samsung T7 l'ho usato direttamente e rimane quindi la mia raccomandazione.
OK, le recensioni su Amazon (sempre da valutare "con le molle", specie quelle positive ma non solo) sono altalenanti per entrambi.
Un'ultima considerazione, se hai tempo di dare un consiglio: con le porte USB 3.0 (ancora frequenti su gran parte dei PC in uso) l'enorme velocità dei recenti SSD dovrebbe essere vanificata e inutile, converrebbe risparmiare con un SSD più datato, o no?

Re: Commenti a "Il migliore disco USB che posso comprare nel 2021 (disco esterno, SSD USB 3.0, 3.1, 3.2)"

Inviato: sab feb 13, 2021 6:23 pm
da Zane
Sì, la velocità massima si ottiene solo con le porte USB 3.2 Gen 2, che possono essere solo USB Type-C. Nella recensione che ti ho linkato sopra c'è anche il mio test di velocità utilizzando le vecchie porte USB Type-A.

Se comprare un SSD più datato o meno dipende dal tuo budget: io consiglio di scegliere fin da subito uno di nuova generazione, così potrai continuare ad usarlo al meglio anche quando cambierai PC o se, magari, devi utilizzarlo in abbinata ad un notebook moderno. Ma, di nuovo, tutto dipende dal budget.

Re: Commenti a "Il migliore disco USB che posso comprare nel 2021 (disco esterno, SSD USB 3.0, 3.1, 3.2)"

Inviato: sab feb 13, 2021 6:43 pm
da megima
Perfetto, grazie.

Re: Commenti a "Il migliore disco USB che posso comprare nel 2021 (disco esterno, SSD USB 3.0, 3.1, 3.2)"

Inviato: lun mar 01, 2021 4:25 pm
da megima
Zane ha scritto: ven feb 12, 2021 6:20 pm Crucial X8 sembra interessante a livello di prezzo, ma dovrei approfondire e capire meglio i vari aspetti (velocità, garanzia, robustezza, software...) prima di dare un giudizio. Per il momento, Samsung T7 l'ho usato direttamente e rimane quindi la mia raccomandazione.
Riprendendo il discorso: ho "azzardato" l'acquisto del Crucial 1TB (il marchio ha una buona rinomanza e il prezzo allettante), si presenta bene, sembra robusto e affidabile, non posso testarne appieno le prestazioni non avendo al momento una porta USB3.2, ma i test danno comunque atto di una velocità lettura/scrittura prossima ai 400 MB/s impensabile coi normali HD USB3 di pari capacità.

Riscontro però una inspiegabile esasperante lentezza nella connessione al PC, prima di poterlo aprire ed accedere (circa 2 minuti vs i pochi secondi di HD).
La formattazione è identica al disco HD 1TB: NTFS, capacità 931GB, indicizzazione consentita.
Hai una spiegazione? e una soluzione?

Re: Commenti a "Il migliore disco USB che posso comprare nel 2021 (disco esterno, SSD USB 3.0, 3.1, 3.2)"

Inviato: mar mar 02, 2021 7:59 am
da Zane
400 MB/s su USB 3.1 è in linea con i risultati che ho rilevato con Samsung T7.

Riguardo alla lentezza: c'è sicuramente qualcosa che non va. Magari prova a collegarlo ad un altro PC e vedi se riscontri lo stesso comportamento anche lì.

Re: Commenti a "Il migliore disco USB che posso comprare nel 2021 (disco esterno, SSD USB 3.0, 3.1, 3.2)"

Inviato: mar mar 02, 2021 6:20 pm
da megima
400 MB/s è il massimo raggiungibile con USB 3.1 e enormemente superiore a quanto si ottiene con i comuni HD USB.
Riguardo la lentezza di connessione, verificherò quando posso con altro PC, intanto ho sottoposto il problema a Crucial e attendo risposta.

Re: Commenti a "Il migliore disco USB che posso comprare nel 2021 (disco esterno, SSD USB 3.0, 3.1, 3.2)"

Inviato: ven mar 05, 2021 11:11 am
da piccinotto
Comprato e subito datto indietro, sostituito e nuevamente in crash, ho 3 pc...con tutti uguale per fortuna sonno prime e retituito subito il valore...sconsiglio. :frightened

Re: Commenti a "Il migliore disco USB che posso comprare nel 2021 (disco esterno, SSD USB 3.0, 3.1, 3.2)"

Inviato: ven mar 05, 2021 5:22 pm
da leofelix
piccinotto ha scritto: ven mar 05, 2021 11:11 am Comprato e subito datto indietro, sostituito e nuevamente in crash, ho 3 pc...con tutti uguale per fortuna sonno prime e retituito subito il valore...sconsiglio. :frightened
Benvenuto, per la precisione quale dei dischi USB esterni descritti nell'articolo hai provato e riscontrato problemi?

Re: Commenti a "Il migliore disco USB che posso comprare nel 2021 (disco esterno, SSD USB 3.0, 3.1, 3.2)"

Inviato: sab mar 06, 2021 10:31 pm
da megima
megima ha scritto: mar mar 02, 2021 6:20 pm Riguardo la lentezza di connessione, verificherò quando posso con altro PC, intanto ho sottoposto il problema a Crucial e attendo risposta.
Aggiornamento: la lentezza di connessione era un falso problema, svanito improvvisamente senza poterne accertare la causa dopo un normale riavvio del PC. Ora il disco si apre in un paio di secondi, funziona perfettamente, è velocissimo!

Re: Commenti a "Il migliore disco USB che posso comprare nel 2021 (disco esterno, SSD USB 3.0, 3.1, 3.2)"

Inviato: gio dic 09, 2021 11:25 pm
da megima
Salve, dopo nove mesi di uso costante aggiorno le mie risultanze sul Crucial X8 1TB:
nessun problema, velocissimo e affidabile, con una porta USB 3,2 eseguo quasi quotidianamente il backup di tutti i miei dati (circa 300GB copiandoli con robocopy) in pochi secondi.
Attualmente è anche diminuito il costo, circa €119.
Ecco il test:
Immagine

Re: Commenti a "Il migliore disco USB che posso comprare nel 2021 (disco esterno, SSD USB 3.0, 3.1, 3.2)"

Inviato: ven ott 18, 2024 11:48 am
da megima
Ottimo aggiornamento, forse eliminerei i vecchi commenti ormai troppo datati.
Mi permetto un piccolo rilievo riguardo agli adattatori, tu dici:
"... magari in abbinata a un adattatore come questo per renderela compatibile con porte USB tradizionali"
ma, avendo ormai da tempo 2 SSD 1TB (Crucial X8 e Samsung T7) e fortunatamente una porta USB 3.2 Gen 2 da 10 Gbps, per curiosità li avevo testati anche col cavetto C-A + adattatore A-C sperimentato un discreto degrado prestazionale.
Ovviamente non disponendo di porte veloci tipo C ....

Re: Commenti a "Il migliore SSD esterno (disco USB) che posso comprare (nel 2024/2025, video)"

Inviato: sab ott 19, 2024 10:37 am
da megima
Faccio ammenda e rettifico quanto detto, era un ricordo impreciso (sono trascorsi oltre 3 anni e il problema non mi importava disponendo di porte veloci e utilizzando i cavetti USB in dotazione).
Utilizzando i cavetti "corti" non si verifica nessun degrado di prestazioni anche usando il convertitore C-A (il peggioramento è solo conseguenza della porta USB più lenta), anzi si può verificare anche un miglioramento (ma questo è casuale, tipico di ogni test).
Provando ad utilizzare (per comodità) il cavetto USB più lungo del cellulare, le prestazioni decadono vistosamente!
Ecco i diversi test rieseguiti ora con i due drive a mia disposizione e già frequentemente utilizzati:
Immagine Immagine
ma con cavetto USB C-A più lungo, senza connettore, su stessa porta 5Gbps :
Immagine

Re: Commenti a "Il migliore SSD esterno (disco USB) che posso comprare (nel 2024/2025, video)"

Inviato: sab ott 19, 2024 11:47 am
da Zane
Molto interessante, grazie per aver postato i risultati delle tue prove 👏

Re: Commenti a "Il migliore SSD esterno (disco USB) che posso comprare (nel 2024/2025, video)"

Inviato: sab ott 19, 2024 6:34 pm
da megima
Zane, ancora due riflessioni:
- ormai uso da 2-3 anni entrambi i dive e non noto disfunzioni in nessuno, personalmente non saprei scegliere quale dei due consigliare.
- i test mostrano più performante il Crucial (specie in scrittura), ma sappiamo che sono "teorici" ed è difficile stabilire in pratica la velocità reale in diverse combinazioni di accesso, oltretutto sono velocità talmente elevate per le normali esigenze che "spigolare" non serve molto. Io faccio aggiornamenti di backup di 500GB in pochi secondi (con robocopy).
- Samsung T9: anche a €109,80 (al link da te indicato costa €122 ma pare lo stesso mio che trovi su Amazon a €109,80 (
https://www.amazon.it/Samsung-MU-PC1T0T ... B087DFLF9S): cambia la sagomatura e il colore (grigio antracite - nero.
- il Crucial (ora trovi l'equivalente del mio X8) X9 è su Amazon a €88 (https://www.amazon.it/Crucial-Esterno-P ... B0CGW1FQV4).