In data 9 Settembre 2020, il popolare servizio legato all'internet delle cose e alla domotica Alexa e Google Home, ha presentato un nuovo piano a pagamento, che promette di fare molte cose interessanti, peccato che sia una fregatura [continua..]
Io ho deciso quasi di cancellarmi da IFTTT, mi era utile quando dovevo twittare da Instagram oppure di ricevere su un canale telegram degli aggiornamenti da Twitter stesso. Io più che altro lo faccio perché ho dovuto correggere la applet Instagram perché andava costantemente offline.
Ora spammano continuamente la casella di posta loro ed il loro servizio a pagamento. Di base è pessimo, non credo che pagando le cose migliorino.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.