I PC portatili (notebook) di recente generazione non offrono più le porte dedicate per collegare uno schermo esterno, un proiettore o una TV. Niente HDMI, DisplayPort e nemmeno le vecchissime DVI o VGA. E allora, come si fa a connettere il secondo monitor al notebook? Ebbene: la soluzione è di utilizzare le nuove porte USB Type-C: più piccole e veloci delle USB "classiche" (Type-A), le USB Type-C consentono di collegare svariati accessori, tra i quali anche gli schermi esterni. Ma attenzione! Non tutte le USB Type-C sono compatibili, ed è imperativo scegliere il cavo giusto. In questo articolo faremo chiarezza sull'argomento e vedremo tutto quello che serve per collegare il PC portatile ad uno schermo esterno, TV o proiettore tramite USB Type-C [continua..]
Ti ringrazio molto per questo articolo!!!
Ho comprato un computer , poco tempo fa in offerta ad amazon ( Huawei Matebook D15 , con i5 10th ) e purtroppo la porta USB-C non supporta il display!!! ( peccato mi rotornava comodo collegare due schermi , perchè ovviamente ha la presa hdmi che funziona al 100% e il computer.. è bellissimo !!! ) .
La porta usb-c di questo computer ( dopo varie ricerche perchè non è specificato da nessuna parte ) è USB - C 3.1 ( data transfer only ) , e quindi non supporta il Display Mode .
Mi farebbe piacere leggere in futuro magari un articolo con tutte le caratteristche dell'USB-C , ( dalla nascita fino ai giorni di oggi ) , così uno si rende conto di cosa può fare e magari fare più attenzione negli acquisti ( visto che alcune ditte omettono a posta le caratteristiche di questo cavo ) .
Mi dispiace, ci sono moltissimi amici che sono nella tua stessa situazione! È uno scandalo che questa informazione critica non sia comunicata con più chiarezza... Magari dai un'occhiata agli altri articoli linkati, potresti tentare con il dispositivo USB 3.0 "classico" (Type-A) che consiglio in uno di essi.
Grazie per il feedback e per il suggerimento, vedrò cosa posso fare.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.