Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Alzi la mano chi di noi non ha mai visto un video su Youtube, direi che qualche canzone o il filmato dei gattini o dei cagnolini che giocano lo abbiamo visto tutti, solo che tra messaggi pubblicitari e richieste di accedere con il proprio account, oltre alle tracce lasciate nei servizi Google ci può passare la voglia di farlo. FreeTube è un programma multi piattaforma e opensource in grado di aggirare questi problemi e permette di visualizzare i video senza utilizzare il browser o accedere a Youtube. Per chi vuole analizzare il suo codice sorgente può visitare questa pagina. [continua..]
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Windows10 defender blocca freetube-0.10.0-setup-x64.exe perché sospetto .... (potrebbe danneggiare il dispositivo) (???)
Probabilmente perchè è scaricato poco frequentemente.
Prova a scaricare il file compresso zip, anche io uso Microsoft Defender e non mi ha creato problemi.
Ho anche effettuato scansioni del sistema con ESET online scanner, Emsisoft Emergency Toolkit, Kaspersky Virus Removal Tool e HitmanPro che non hanno segnalato alcuna infezione
[edit] ho scaricato (con Firefox) il file eseguibile e ho anche iniziato l'installazione (senza però terminarla) e non ho avuto alcun problema, Microsoft Defender non si è lamentato.
Quando hai scaricato il file sei andato nelle proprietà>generale>sicurezza e messa la spunta su "Annulla blocco"?
...aveva la risposta pronta da cinquantatre anni sette mesi e undici giorni, notti comprese.
“Per tutta la vita” disse.
Probabilmente perchè è scaricato poco frequentemente.
Prova a scaricare il file compresso zip, anche io uso Microsoft Defender e non mi ha creato problemi.
Ho anche effettuato scansioni del sistema con ESET online scanner, Emsisoft Emergency Toolkit, Kaspersky Virus Removal Tool e HitmanPro che non hanno segnalato alcuna infezione
[edit] ho scaricato (con Firefox) il file eseguibile e ho anche iniziato l'installazione (senza però terminarla) e non ho avuto alcun problema, Microsoft Defender non si è lamentato.
Quando hai scaricato il file sei andato nelle proprietà>generale>sicurezza e messa la spunta su "Annulla blocco"?
Per lo zip no problem: non essendo un exe lo scarica ma non l'ho ancora decompresso e non so se lo segnalerà ...
Per l'exe dice che "potrebbe ...", l'ho "consentito" e l'ha scaricato.
Proverò entrambi quando ne avrò il tempo.
Non ho il blocco, in "Sicurezza Windows - Controlla app e files" preferisco mantenere "Avvisa" e gestire poi le segnalazioni (non in questo caso, non so perché, ma normalmente ricevo la notifica e vado a vederne la causa, quasi sempre sono solo PUA e probabilmente sarà così anche per freetube).
Ciao, grazie.
Non ho il blocco, in "Sicurezza Windows - Controlla app e files" preferisco mantenere "Avvisa" e gestire poi le segnalazioni (non in questo caso, non so perché, ma normalmente ricevo la notifica e vado a vederne la causa, quasi sempre sono solo PUA e probabilmente sarà così anche per freetube).
Ciao, grazie.
e devo cliccare "Mantieni" per averlo disponibile nella cartella Download.
Allora quell'avviso lo ricevi perchè usi come browser Edge e hai selezionato da edge://settings/privacy dove è scritto "Blocca i download di app di scarsa reputazione che potrebbero causare comportamenti imprevisti".
Se davvero fosse un PuA (Programma Potenzialmente indesiderato), Microsoft Defender ti avrebbe prima avvisato e poi detto il nome della minaccia e chiesto cosa fare.
Quanto ti è accaduto significa semplicemente che pochi utenti di Edge hanno scaricato quel file.
Ergo stai pure tranquillo chè non c'è nulla di potenzialmente pericoloso
...aveva la risposta pronta da cinquantatre anni sette mesi e undici giorni, notti comprese.
“Per tutta la vita” disse.
Grazie, questo non lo sapevo, evidentemente è un default e non mi sono mai "avventurato" nelle impostazioni di edge.
Consigli di modificare quell'impostazione senza rischi?
Segnalo che è stata rilasciata una nuova versione. la 1.11.0 beta e che questa volta l'estensione *.zip è stata riaggiunta al file del programma portable
...aveva la risposta pronta da cinquantatre anni sette mesi e undici giorni, notti comprese.
“Per tutta la vita” disse.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.