Commenti a "Come monitorare e gestire l'hardening usando STIG e SCAP"

I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
Rispondi
Avatar utente
Zigul
VIP
VIP
Messaggi: 554
Iscritto il: dom ott 08, 2023 12:11 am
Has thanked: 1 time

Commenti a "Come monitorare e gestire l'hardening usando STIG e SCAP"

Messaggio da Zigul »

Come monitorare e gestire l'hardening usando STIG e SCAP

Immagine

Se dicessimo che l'hardening di un sistema operativo è "un insieme di impostazioni e procedure implementate per ridurre la superficie d'attacco e le vulnerabilità, in modo da migliorare la resilienza e la postura difensiva di un sistema" diremmo qualcosa di vero, ma forse anche di poco concreto. In pratica, fare hardening di un sistema operativo significa, ad esempio, accertarsi che non ci siano processi attivi che non siano necessari, che non ci siano punti di attacco con impostazioni troppo permissive, che ci sia adeguato controllo degli accessi e dei permessi, che non siano attivi software obsoleti, che il traffico sia adeguatamente monitorato, etc. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.
Ultima modifica di Zigul il gio feb 27, 2025 7:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4674
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time

Re: Commenti a "Come monitorare e gestire l'hardening usando STIG e SCAP"

Messaggio da CUB3 »

Da quando ho letto l'articolo non vedevo l'ora di provare! Molto, molto, molto interessante!

Grazie per la segnalazione! :grazie :grazie :grazie
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio