Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
E' la stessa cosa, non devi estrarre né smontare nulla, devi solo aprire il pannello del case laterale e per prima cosa vedere nella scheda madre i numerini delle porte sata, al disco collegato a quella dove dava l'errore nella schermata del bios stacchi l'alimentazione, cioè togli lo spinotto proveniente dall'alimentatore con i 4 fili, se è ide lo spinotto è bianco se è sata lo spinotto è nero. I colori dei fili sono nero, rosso e giallo. Lo spinotto ide è duro da estrarre quindi devi fare un po' do forza muovendolo un po' sopra e sotto mentre tiri.
Devi fare questa operazione pure per i singoli masterizzatori. Basta solo staccare l'alimentazione ed è come se non ci fossero, fai queste prove. Ad ogni cosa staccata accendi il pc e vedi. STACCARE I CONNETTORI SOLO A PC SPENTO OVVIAMENTE.
These users thanked the author aceral for the post:
Non esageriamo, ci sono 12 volt nei connettori, a pc staccato per non danneggiare la scheda madre o il componente stesso, non si stacca mai nulla di collegato alla scheda madre mentre il pc è acceso.
Una cretinata, la butto lì. Il primo disco che compare nel bios è il Toshiba.
Se mettessi l'ssd al posto del Toshiba?
Proprio nello slot fisico del Toshiba?
Oppure se scambiassi i connettori?
Cioè mettere il connettore del Toshiba al SSD...
Se vuoi capire il problema devi andare con esclusione in ordine, inutile fare prove a caso. Il pc stesso, nelle sue capacità cerca di indirizzarti sul problema con i messaggi a video. La prima cosa che devi fare è provare la porta sata 2, l'errore potrebbe essere nel disco (anche se crystaldisk ti dice che è buono) o nella porta sata. Se è la porta sata malfunzionante qualsiasi cosa ci attacchi da il problema. Come prima prova devi scollegare cosa c'è attaccato ed usare il pc e vedere come va. Cambiare lo slot fisico (se intendi il posto nel case) non serve a nulla, perché sono i connettori sata e l'alimentazione che fanno funzionare il disco, non la posizione.
Le prove che devi fare ti sono state elencate, poi se vuoi seguire altre strade liberissima di farlo.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.