soliti problemi noti del dual boot win-linux

Non importa se ti serve una mano per partire o se vuoi un consiglio avanzato: gli utenti "del Pinguino" hanno una risposta per ogni necessità.
Regole del forum
Rispondi
Avatar utente
iLupus
Livello: CD-ROM (4/15)
Livello: CD-ROM (4/15)
Messaggi: 86
Iscritto il: gio dic 05, 2013 1:46 am

soliti problemi noti del dual boot win-linux

Messaggio da iLupus »

Ciao a tutti.
Questo argomento non sapevo se aprirlo su questo o sull'altro sottoforum (quello di wondows), ma poi ho deciso di aprirlo qui.
Ho il dual boot fedora windows, qualche settimana fa, essendosi compromesso windows ho dovuto reinstallarlo e, a differenza delle altre volte, non riesco a riparare il bootloader nemmeno con il cd auto avviante.
Pensavo di reinstallare fedora in modo da sovrascrivere con "la forza" il bootloader per ambi i sistemi.
Visto che perdere il mio tempo a reinstallare windows e tutte le applicazioni per cui egli mi è necessario, ho scaricato uno di quei software che fanno il full clone dell'OS di microzozz, ops microsoft ... :twisted:
Vorrei sapere se è meglio fare il clone prima o dopo la sovrascrittura di fedora, ai fini di evitare una nuova disabilitazione del bootloader quando l'inevitabile quanti fastidiosa degradazione dello stesso ne renderà necessaria una nuova reinstallazione.
Grazie.
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: soliti problemi noti del dual boot win-linux

Messaggio da System » dom set 21, 2014 2:55 pm


Avatar utente
drilloman
Livello: DVD-ROM (5/15)
Livello: DVD-ROM (5/15)
Messaggi: 120
Iscritto il: mar apr 22, 2014 3:05 pm

Re: soliti problemi noti del dual boot win-linux

Messaggio da drilloman »

credo che il tuo problema nasca dal fatto che windows non si installa con bootloader che non siano il suo,
quindi andrà sempre installato per primo nel caso di dual boot.
non ho capito se vuoi clonare l'intero hard disk o solo una partizione.
nel primo caso puoi ripristinare, nel secondo non saprei.
un'alternativa sarebbe due partizioni primarie, ciascuna con il suo bootloader,
ma dovrai selezionare di volta in volta quale rendere avviabile.
oppure come ho fatto io ormai da tempo, usa una macchina virtuale per quei programmi di cui proprio non puoi fare a meno,
credo sia la più pratica ed elegante.
Avatar utente
iLupus
Livello: CD-ROM (4/15)
Livello: CD-ROM (4/15)
Messaggi: 86
Iscritto il: gio dic 05, 2013 1:46 am

Re: soliti problemi noti del dual boot win-linux

Messaggio da iLupus »

oppure come ho fatto io ormai da tempo, usa una macchina virtuale per quei programmi di cui proprio non puoi fare a meno,
credo sia la più pratica ed elegante.
Ciao.
Si indubbiamente è la soluzione più elegante, peccato che quando questi programmi servono per flashare altri device esterni o comunque servono per manipolare in periferiche varie, l'usb in virtualbox funziona solo dopo interminabili e noiosissime procedure che in qualche caso addirittura non aiutano nemmeno. Altro discorso è col mac, dove invece la soluzione con i virtualizzatori a pagamento (virtualbox fa problemi anche lì) permette tutto come se fosse veramente un pc a parte. Tuttavia anche con quelli, per flashare nei telefoni qualche volta non funziona a dovere.
Avatar utente
iLupus
Livello: CD-ROM (4/15)
Livello: CD-ROM (4/15)
Messaggi: 86
Iscritto il: gio dic 05, 2013 1:46 am

Re: soliti problemi noti del dual boot win-linux

Messaggio da iLupus »

Ho reinstallato e riscritto con successo il bootloader.
Adesso clonerò, e poi speriamo in bene.
Avatar utente
Al3x
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4681
Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
Località: http://127.0.0.1

Re: soliti problemi noti del dual boot win-linux

Messaggio da Al3x »

dovessi trovarti con problemi di boot in futuro, prova Super Grub Disk
http://www.supergrubdisk.org/
I :amore Sasha
Avatar utente
iLupus
Livello: CD-ROM (4/15)
Livello: CD-ROM (4/15)
Messaggi: 86
Iscritto il: gio dic 05, 2013 1:46 am

Re: soliti problemi noti del dual boot win-linux

Messaggio da iLupus »

Li ho usati tutti e due, anzi li ho sempre usati, solo che questa volta non risolvevano il problema.
Avatar utente
ninja
Livello: Chiavetta USB (8/15)
Livello: Chiavetta USB (8/15)
Messaggi: 487
Iscritto il: lun ago 26, 2013 8:52 pm

Re: soliti problemi noti del dual boot win-linux

Messaggio da ninja »

Potevi avviare una live, quindi creare un "ambiente chrootato" e reinstallare Grub direttamente da Fedora...

http://wiki.ubuntu-it.org/Amministrazio ... Ripristino
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Re: soliti problemi noti del dual boot win-linux

Messaggio da System » sab ott 04, 2014 2:21 am


Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio