Commenti a "Guida al boot da SSD NVMe su Raspberry Pi 5"

I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
Rispondi
Avatar utente
maurotramonti
Livello: Chiavetta USB (8/15)
Livello: Chiavetta USB (8/15)
Messaggi: 402
Iscritto il: mar mag 01, 2018 3:28 pm
Località: Alessandria

Commenti a "Guida al boot da SSD NVMe su Raspberry Pi 5"

Messaggio da maurotramonti »

Guida al boot da SSD NVMe su Raspberry Pi 5

Immagine

La Raspberry Pi Foundation ha presentato il quinto aggiornamento della piattaforma Raspberry Pi ormai un anno fa. Una delle novità più apprezzate è stata sicuramente l'aggiunta di uno slot PCIe (PCI express), utilizzabile per connettere periferiche molto veloci direttamente al SoC del computer. Uno degli usi più popolari per questa porta è la possibilità di collegare un SSD NVMe M.2, dotato di velocità e affidabilità incredibilmente superiori rispetto alle classiche microSD usate su Raspberry Pi, permettendo di sfruttare a pieno gli incrementi prestazionali del resto dei componenti. Vediamo in questa guida come connettere l'SSD e come impostare Raspberry Pi per l'avvio da esso. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Commenti a "Guida al boot da SSD NVMe su Raspberry Pi 5"

Messaggio da System » mer dic 25, 2024 12:24 pm


Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1367
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Re: Commenti a "Guida al boot da SSD NVMe su Raspberry Pi 5"

Messaggio da Pulcepiccola »

Buonasera, vi scrivo per un chiarimento:se si sceglie di acquistare un HAT e un SSD da Melopero o da Kubii ( e quindi accessori ufficiali) da chi possiamo acquistare il case compatibile capace di contenere la scheda HAT l'SSD e la ventola ufficiale per il raffreddamento? In quanto non c'è una custodia ufficiale capace di contenere l'HAT l'SSD e la ventola ufficiale per il raffreddamento.
Grazie mille per i chiarimenti Buona serata
Pp
Avatar utente
maurotramonti
Livello: Chiavetta USB (8/15)
Livello: Chiavetta USB (8/15)
Messaggi: 402
Iscritto il: mar mag 01, 2018 3:28 pm
Località: Alessandria

Re: Commenti a "Guida al boot da SSD NVMe su Raspberry Pi 5"

Messaggio da maurotramonti »

Pulcepiccola ha scritto: mer gen 08, 2025 5:04 pm Buonasera, vi scrivo per un chiarimento:se si sceglie di acquistare un HAT e un SSD da Melopero o da Kubii ( e quindi accessori ufficiali) da chi possiamo acquistare il case compatibile capace di contenere la scheda HAT l'SSD e la ventola ufficiale per il raffreddamento? In quanto non c'è una custodia ufficiale capace di contenere l'HAT l'SSD e la ventola ufficiale per il raffreddamento.
Grazie mille per i chiarimenti Buona serata
Pp
Ciao, il case ufficiale , se privato della sua ventola, è in grado di contenere il Raspberry Pi con l’HAT se si rinuncia a chiudere il coperchio superiore. Nella confezione dell’HAT ci sono anche alcuni piedini che garantiscono di poterlo utilizzare perfettamente con l’Active Cooler installato.
Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1367
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Re: Commenti a "Guida al boot da SSD NVMe su Raspberry Pi 5"

Messaggio da Pulcepiccola »

Grazie! vorrei sapere, se possibile, se ci sono custodie (case) di produttori terzi,
compatibili con HAT e SSD ufficiali e con ventola ufficiale e che racchiudono tutto quanto, come se fosse un mini pc
Grazie notte
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4418
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am

Re: Commenti a "Guida al boot da SSD NVMe su Raspberry Pi 5"

Messaggio da CUB3 »

Pulcepiccola ha scritto: mer gen 08, 2025 8:44 pm Grazie! vorrei sapere, se possibile, se ci sono custodie (case) di produttori terzi,
compatibili con HAT e SSD ufficiali e con ventola ufficiale e che racchiudono tutto quanto, come se fosse un mini pc
Sì, ci sono! Questo giusto per fare un esempio.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1367
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Re: Commenti a "Guida al boot da SSD NVMe su Raspberry Pi 5"

Messaggio da Pulcepiccola »

OK grazie mille Cub3,non ho capito se questo case comprende anche la ventola ufficiale o se bisogna acquistarla separatamente. Grazie buona giornata
Pp
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4418
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am

Re: Commenti a "Guida al boot da SSD NVMe su Raspberry Pi 5"

Messaggio da CUB3 »

Controlla sul sito il manuale del prodotto ;)
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1367
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Re: Commenti a "Guida al boot da SSD NVMe su Raspberry Pi 5"

Messaggio da Pulcepiccola »

@Cub3 ok Cub3 grazie buona serata
Pp
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Re: Commenti a "Guida al boot da SSD NVMe su Raspberry Pi 5"

Messaggio da System » gio gen 09, 2025 9:12 pm


Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio