Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Recentemente ho sostituito Win. XP con Win. 7, migrazione avvenuta con alcune difficoltà già descritte qui.
Nelle ultime due settimane rilevo attività anomale per almeno un ora dall'avvio del pc, ovvero un eccessivo rallentamento a causa di un inspiegabile attività continuativa del HD anche dopo l'avvio dei programmi necessari.
Più volte ho avviato una scansione con Hitman pro (serve un'oretta ) che a sua volta determina un ulteriore rallentamento, solitamente mi rileva diversi cookies oltre ad un paio di files dll di Photoshop che mi indica come sospetti. Dopo l'eliminazione dei cookies rilevati, tutto ritorna alla normalità.
Tutto questo comporta un utilizzo ridotto del pc per almeno un'ora al giorno.
Cosa posso fare per risolvere questa anomalia?
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Ciao Ping,
anche a giudicare da viewtopic.php?f=9&t=3611, se fossi in te, verificherei le due amtlib.dll (e le altre DLL segnalate da HitMan) con VirusTotal.
Verificate le due dll che mi segnalava Hitman pro, rileva la presenza di virus in entrambi Che fare?
Questo VirusTotal analizza solo i files indicati o è in grado di eseguire anche la scansione del HDD?
Subito dopo il suo utilizzo non si avviano più i programmi di Office, ma al posto dell'avvio inizia il processo di installazione.
Chiusi tutti i programmi e rifatta l'installazione da cd, mi ha segnalato applicazioni in esecuzione: Office Source Engine (Process Id: 3184)
Riavviato il pc e senza nessun programma attivo ho riprovato ad installare office, stesso risultato!
Dopo alcuni comandi "Riprova" ha superato il problema ed ora office è ripartito
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Infatti, fra i parametri mancava la selezione di system drive.
Ha rilevato la presenza di virus fra vecchi files degli anni '90 che sono stati ripristinati recentemente con i backup, mi ha anche selezionato altri files più recenti come cristaldisk.exe, ad ogni modo ho cancellato tutti quelli segnalati anche se non come virus.
Mi chiedo: come mai questa applicazione gratuita mi ha trovato virus che non mi aveva mai trovato prima Hitman Pro?
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.