access point o usb wifi?

Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
Regole del forum
Avatar utente
Ozne
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 682
Iscritto il: mer apr 23, 2014 11:05 am

Re: access point o usb wifi?

Messaggio da Ozne »

il problema è che le schede di rete integrate nel pc e portatile non funzionando con cavo dritto, ho già provato. :(
Avatar utente
Ozne
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 682
Iscritto il: mer apr 23, 2014 11:05 am

Re: access point o usb wifi?

Messaggio da Ozne »

ho aggiornato i driver sul fisso e ora funziona anche con il cavo dritto...

ecco i risultati del test con iperf
cavo dritto

Codice: Seleziona tutto

D:\>iperf3.exe -s
-----------------------------------------------------------
Server listening on 5201
-----------------------------------------------------------
Accepted connection from 192.168.0.15, port 49462
[  5] local 192.168.0.16 port 5201 connected to 192.168.0.15 port 49463
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth
[  5]   0.00-1.01   sec  76.7 MBytes   635 Mbits/sec
[  5]   1.01-2.01   sec  87.4 MBytes   734 Mbits/sec
[  5]   2.01-3.01   sec  83.6 MBytes   703 Mbits/sec
[  5]   3.01-4.01   sec  87.3 MBytes   734 Mbits/sec
[  5]   4.01-5.01   sec  86.9 MBytes   730 Mbits/sec
[  5]   5.01-6.01   sec  86.2 MBytes   724 Mbits/sec
[  5]   6.01-7.00   sec  87.3 MBytes   734 Mbits/sec
[  5]   7.00-8.00   sec  87.6 MBytes   736 Mbits/sec
[  5]   8.00-9.00   sec  85.2 MBytes   716 Mbits/sec
[  5]   9.00-10.02  sec  86.9 MBytes   719 Mbits/sec
[  5]  10.02-10.19  sec  15.3 MBytes   746 Mbits/sec
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth
[  5]   0.00-10.19  sec  0.00 Bytes  0.00 bits/sec                  sender
[  5]   0.00-10.19  sec   870 MBytes   717 Mbits/sec                  receiver
-----------------------------------------------------------
cavo cross

Codice: Seleziona tutto

Server listening on 5201
-----------------------------------------------------------
Accepted connection from 192.168.0.15, port 49512
[  5] local 192.168.0.16 port 5201 connected to 192.168.0.15 port 49513
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth
[  5]   0.00-1.01   sec  73.6 MBytes   609 Mbits/sec
[  5]   1.01-2.01   sec  90.3 MBytes   759 Mbits/sec
[  5]   2.01-3.01   sec  86.6 MBytes   728 Mbits/sec
[  5]   3.01-4.01   sec  87.5 MBytes   735 Mbits/sec
[  5]   4.01-5.01   sec  87.6 MBytes   736 Mbits/sec
[  5]   5.01-6.01   sec  86.6 MBytes   728 Mbits/sec
[  5]   6.01-7.00   sec  87.0 MBytes   731 Mbits/sec
[  5]   7.00-8.00   sec  87.9 MBytes   739 Mbits/sec
[  5]   8.00-9.00   sec  87.6 MBytes   736 Mbits/sec
[  5]   9.00-10.02  sec  89.7 MBytes   742 Mbits/sec
[  5]  10.02-10.22  sec  18.5 MBytes   764 Mbits/sec
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth
[  5]   0.00-10.22  sec  0.00 Bytes  0.00 bits/sec                  sender
[  5]   0.00-10.22  sec   883 MBytes   725 Mbits/sec                  receiver
-----------------------------------------------------------
collegato all'impianto

Codice: Seleziona tutto

Server listening on 5201
-----------------------------------------------------------
Accepted connection from 192.168.0.15, port 49184
[  5] local 192.168.0.16 port 5201 connected to 192.168.0.15 port 49185
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth
[  5]   0.00-1.01   sec  72.6 MBytes   601 Mbits/sec
[  5]   1.01-2.01   sec  85.4 MBytes   717 Mbits/sec
[  5]   2.01-3.01   sec  81.0 MBytes   681 Mbits/sec
[  5]   3.01-4.01   sec  81.2 MBytes   682 Mbits/sec
[  5]   4.01-5.01   sec  81.0 MBytes   681 Mbits/sec
[  5]   5.01-6.01   sec  81.4 MBytes   684 Mbits/sec
[  5]   6.01-7.00   sec  81.5 MBytes   685 Mbits/sec
[  5]   7.00-8.00   sec  81.5 MBytes   684 Mbits/sec
[  5]   8.00-9.00   sec  81.6 MBytes   685 Mbits/sec
[  5]   9.00-10.02  sec  82.7 MBytes   684 Mbits/sec
[  5]  10.02-10.20  sec  16.2 MBytes   728 Mbits/sec
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth
[  5]   0.00-10.20  sec  0.00 Bytes  0.00 bits/sec                  sender
[  5]   0.00-10.20  sec   826 MBytes   679 Mbits/sec                  receiver
-----------------------------------------------------------
collegato all'impianto disabilitando il controllo attivo dell'antivirus

Codice: Seleziona tutto

Server listening on 5201
-----------------------------------------------------------
Accepted connection from 192.168.0.15, port 49188
[  5] local 192.168.0.16 port 5201 connected to 192.168.0.15 port 49189
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth
[  5]   0.00-1.01   sec  72.8 MBytes   603 Mbits/sec
[  5]   1.01-2.01   sec  90.7 MBytes   762 Mbits/sec
[  5]   2.01-3.01   sec  89.8 MBytes   754 Mbits/sec
[  5]   3.01-4.01   sec  88.2 MBytes   741 Mbits/sec
[  5]   4.01-5.01   sec  88.0 MBytes   739 Mbits/sec
[  5]   5.01-6.01   sec  88.2 MBytes   741 Mbits/sec
[  5]   6.01-7.00   sec  88.5 MBytes   744 Mbits/sec
[  5]   7.00-8.00   sec  88.1 MBytes   741 Mbits/sec
[  5]   8.00-9.00   sec  86.3 MBytes   725 Mbits/sec
[  5]   9.00-10.02  sec  89.7 MBytes   742 Mbits/sec
[  5]  10.02-10.19  sec  16.0 MBytes   780 Mbits/sec
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth
[  5]   0.00-10.19  sec  0.00 Bytes  0.00 bits/sec                  sender
[  5]   0.00-10.19  sec   886 MBytes   730 Mbits/sec                  receiver
-----------------------------------------------------------
Server listening on 5201
-----------------------------------------------------------
le velocità di trasferimento dipenderanno dall'occupazione della cpu del portatile, e la velocità del disco... Con iperfs le velocità non sono eccellenti, perdo per strada una trentina di MB/s, ma dipenderà dalla categoria di cavo utilizzato, e in parte dall'antivirus rimasto attivo sul fisso, anche se disattivandolo dal portatile il guadagno è stato minimo.
pensavo peggio, comunque più che sufficiente per reggere qualsiasi tipo di connessione internet, forse a parte la gigabit vodafone, ma siamo nella fantascienza dove abito, è già tanto una 100 megabit.
Avatar utente
PippoDJ
Livello: Storage Area Network (12/15)
Livello: Storage Area Network (12/15)
Messaggi: 1678
Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm

Re: access point o usb wifi?

Messaggio da PippoDJ »

Ottimo lavoro! :clap

Grazie a queste tue prove abbiamo imparato che non c'è praticamente nessuna differenza tra un cavo integro e uno "raffazzonato" (almeno nel range dei Gigabit). E ho il sospetto che neanche un cavo di categoria superiore potrebbe dare grossi benefici.

Inoltre sembra che, a differenza di quanto si dice, l'antivirus abbia una certa influenza sulle misurazioni di Iperf. Anche se potrebbe trattarsi di un effetto indiretto dovuto al carico dell'antivirus sulla CPU.

Non mi è chiaro cosa intendi con "collegato all'impianto": intendi sempre un collegamento diretto PC-PC passando per il cavo che hai passato nella canalina del telefono? Perché in effetti sembra ci sia un lieve decremento di circa 50 Mbit/sec.

Tuttavia, come dici, stiamo parlando di velocità ottime: capire dove stia davvero il collo di bottiglia può essere un procedimento complicato, lungo e potrebbe individuare ostacoli comunque insormontabili.
Avatar utente
Ozne
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 682
Iscritto il: mer apr 23, 2014 11:05 am

Re: access point o usb wifi?

Messaggio da Ozne »

si i primi due li ho fatti con il cavo cross "raffazzonato" :D e uno dritto, entrambi di un metro e mezzo, e le ultime le ho fatte collegando il portatile e il fisso al cavo passato nella canalina.

credo che il cavetto riattaccato alla bene e meglio non ha particolari problemi anche per via della lunghezza, se avessi fatto un collegamento del genere su un cavo molto più lungo, sarebbe stato più problematico.

sull'influenza dell'antivirus devo fare delle prove, è vero che ram e cpu sul portatile sono abbastanza messe alla prova, ma togliendo il controllo attivo non ho notato un calo del carico, quindi un po' il controllo influisce, ma non moltissimo.

Dai sono abbastanza soddisfatto, ma le reti sono ancora un terreno inesplorato, tutt'ora la configurazione non è ottimale.

Domani aprirò un topic per risolvere qualche problemino e capirci qualcosa di più.
Avatar utente
The Doctor
Livello: Storage Area Network (12/15)
Livello: Storage Area Network (12/15)
Messaggi: 1947
Iscritto il: mer mag 01, 2013 3:46 pm
Località: Firenze
Contatta:

Re: access point o usb wifi?

Messaggio da The Doctor »

Secondo me anche le schede di rete differenti e relativi driver non perfettamente ottimizzati possono influire. Bisognerebbe effettuare le prove con 2 pc perfettamente identici per avere un test il più attendibile possibile, ma le velocità, a mio parere, non differirebbero poi molto.
Io sto con Wile Coyote e Gatto Silvestro...
Avatar utente
Ozne
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 682
Iscritto il: mer apr 23, 2014 11:05 am

Re: access point o usb wifi?

Messaggio da Ozne »

Non voglio spingermi certo alla perfezione, mi basta sapere che ho un amplio margine. Poi ci si scontra con inevitabili colli di bottiglia e problemi, ma l'uso principale è trasmettere la connessione internet, e a quello basta e avanza.

Devo comunque aggiornare i driver del portatile, magari qualcosa riesco a migliorarla. Ma c'è qualcosa che non va, forse si sono presi un virus, l'occupazione cpu e ram sono un po' anomali...
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio