Galaxy, Nexus, Xperia, Optimus o altri dispositivi "robotici"? Che si tratti di configurare il telefono o tablet, installare una ROM "cucinata" o scambiare quattro chiacchiere sui migliori dispositivi, la community Android si incontra qui.
Esatto, Titanium fa i backup delle app e dei loro dati, quindi tra le altre cose puoi anche usarlo tra dispositivi diversi! Ad esempio, per fare il backup di whatsapp prima di cambiare telefono (o prima di aggiornare il sistema operativo!)
Riguardo al firmware, ci sono varie strade:
1. Aggiorni Flashtool.
2. Scarichi il firmware da xpericheck.com, in particolare questo: https://alfafile.net/file/v8Fc
3. Installi Flashtool su windows e usi Xperifim integrato per scaricare il firmware, poi te lo passi su linux e flashi da lì. O se vuoi controlla se ora anche windows lo vede, ma forse è meglio flashare su linux...
Per aggiornare Flashtool: trova la cartella dove è installato al momento, suppongo in /opt/Flashtool? Rinominala tipo Flashtool_vecchio.
Poi scarica la versione 0.9.23.1 con questo torrent. Anche se ce l'hai già, fallo lo stesso. Quando finisce di scaricarsi, estrai l'archivio e metti la nuova cartella dentro /opt, al posto di quella vecchia. Quindi a questo punto avrai una cartella /opt/Flashtool_vecchio, con dentro i file vecchi, e /opt/Flashtool, con dentro i file nuovi. Infine, da dentro la cartella nuova rinomina il file x10flasher.jar in x10flasher.jar.old, poi scarica questo file patchato e mettilo al suo posto.
Ora dovrebbe funzionare.
Ok, porta pazienza fino a domani (per Flashtool), perché oggi ho dei seri problemi di connessione, quindi non c'è verso portare a termine la procedura.
La cartella in cui è installato è quella, cioè /opt/Flashtool.
Per Titanium, tuttavia, come si fa a ripristinare le applicazioni di cui ha fatto il backup, se sono sempre dentro il telefono, e non permette di spostarle all'esterno? cioè, se succedesse qualcosa al telefono, o si sovrascrivesse il sistema, non verrebbe perso anche il backup? immagino che il backup di Titanium sia utilizzabile solo con la stessa versione di sistema operativo.
Ultima cosa: in caso di ulteriori problemi con Flashtool (è una mia idea, ma può essere anche una boiata), non sarebbe più semplice tirar giù direttamente lo zip della rom da installare, e flasharla poi da recovery? (ho detto una castroneria? ).
Domattina, quando la connessione migliorerà sensibilmente, provo la procedura.
Ti metto al corrente, nel caso questa ti mancasse, di una notizia/risposta relativa al thread dell'applicazione di Cerberus, di cui si parlava un anno fa, di questi tempi; ho inviato direttamente al loro supporto tecnico una mail, chiedendo del perché non ci fosse più, nel loro sito, il file zip di Cerberus da flashare nella rom, ma soltanto l'apk disguised, da installare, appunto, come un apk, ma come normale applicazione, tuttavia rendendola 'invisibile', nelle applicazioni.
Mi hanno risposto dicendomi che non esiste più questa possibilità; ora il massimo che si può fare è utilizzare l'apk, come detto.
Un vero peccato .
Ecco, di seguito, la mail originale di risposta:
We don't provide recovery flashablezip files anymore. To install Cerberus as a system app, please read [url=https://www.cerberusapp.com/help/9]here[/].
P.S. Dopo il root, ho migliorato di molto il telefono, tramite accorgimenti e applicazioni (che lavorano ovviamente solo coi permessi di root), che, oltre ad aver aumentato il livello di sicurezza, hanno anche alleggerito il sistema, velocizzandolo, e migliorato l'uso della batteria.
In questo, e solo in questo per ora , ho fatto davvero un bel lavoro. Grazie per ora.
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Usag ha scritto: Ultima cosa: in caso di ulteriori problemi con Flashtool (è una mia idea, ma può essere anche una boiata), non sarebbe più semplice tirar giù direttamente lo zip della rom da installare, e flasharla poi da recovery? (ho detto una castroneria?).
Sì e mi sembra impossibile che, nonostante Ganondolf te l'abbia detto almeno _ s e t t e _ volte ( [1], [2], [3], [4], [5], [6], [7]), tu non abbia ancora capito che per flashare la ROM ufficiale DEVI utilizzare Flashtool.
Il flash tramite recovery va bene SOLO per ROM custom.
Usag ha scritto:Ti metto al corrente, nel caso questa ti mancasse, di una notizia/risposta relativa al thread dell'applicazione di Cerberus, di cui si parlava un anno fa, di questi tempi; ho inviato direttamente al loro supporto tecnico una mail, chiedendo del perché non ci fosse più, nel loro sito, il file zip di Cerberus da flashare nella rom, ma soltanto l'apk disguised, da installare, appunto, come un apk, ma come normale applicazione, tuttavia rendendola 'invisibile', nelle applicazioni.
Mi hanno risposto dicendomi che non esiste più questa possibilità; ora il massimo che si può fare è utilizzare l'apk, come detto.
Un vero peccato .
Che ti importa?? Sei root, puoi spostare qualsiasi app tu voglia nella partizione di sistema con una varietà di metodi diversi (uno di questi è tramite Titanium Backup).
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Usag ha scritto: ↑gio feb 02, 2017 3:22 pm
Per Titanium, tuttavia, come si fa a ripristinare le applicazioni di cui ha fatto il backup, se sono sempre dentro il telefono, e non permette di spostarle all'esterno? cioè, se succedesse qualcosa al telefono, o si sovrascrivesse il sistema, non verrebbe perso anche il backup? immagino che il backup di Titanium sia utilizzabile solo con la stessa versione di sistema operativo.
Titanium salva tutto in una cartella nella memoria interna, /sdcard/TitaniumBackup. Puoi tranquillamente copiarla sul computer o sulla scheda SD. E no, immagini male, puoi usare i backup anche su versioni diverse di android! Basta non ripristinare i dati di app di sistema, ecco, se non sai quello che stai facendo. Puoi farlo, ma al 99% fai danni.
Ultima cosa: in caso di ulteriori problemi con Flashtool (è una mia idea, ma può essere anche una boiata), non sarebbe più semplice tirar giù direttamente lo zip della rom da installare, e flasharla poi da recovery? (ho detto una castroneria? ).
Come ti ha ripetuto CUB3, si, hai detto una castroneria, non esistono zip flashabili del firmware di sistema (a meno che qualcuno non li faccia, ma non entriamo in questo discorso). Il firmware ufficiale sony è disponibile come dei file .ftf, di cui te ne ho linkato uno come download diretto nel mio ultimo post.
Mi hanno risposto dicendomi che non esiste più questa possibilità; ora il massimo che si può fare è utilizzare l'apk, come detto.
Un vero peccato .
Sempre come dice CUB3, puoi usare Titanium per convertirla in una app di sistema.
Bene, adesso il nuovoFlashtoolfunziona, dopo aver attuato pedissequamente il metodo di Ganondolf; il file scaricato con Xperifirm, tuttavia, rimane non 'flashabile', in quanto continua a non esser rilevato dal software, ad ogni modo, ora che Flashtool funziona, e lo faranno anche le nuove versioni (in quanto ho capito il metodo di 'aggiornamento', salvando in locale il link a questo forum, che riconsulterò anche in futuro), posso eventualmente aspettare che vengano fuori successivamente nuove versioni di Android, compatibili con questo telefono, ed eseguire l'aggiornamento di quelle; perché, a questo punto, credo che il file scaricato con Xperifirm non sia sano. mi dice sempre che il download è andato a buon fine, ciò nonostante è come se il file mancasse di qualche elemento, che non gli permette quindi di funzionare regolarmente.
@Cub3: mi dispiace non aver colto subito, al volo, la fondamentale differenza nelle procedure di installazione fra le memorie ufficiali e quelle personalizzate; non avevo capito che le romufficialiNON potessero esser flashate coi file zip, ma solo con Flashtool.
D'altra parte, fino ad ora, mi sono concentrato solo sulle soluzioni offerte in questo thread, senza guardare, diciamo, l'aspetto tecnico circostante, in quanto dovevo risolvere d'urgenza il problema del telefono, che era in bootloop, quindi inutilizzabile. Adesso che invece le acque, come dire, si sono calmate, ripasso (come faccio sempre) in rassegna tutto il thread dall'inizio, studiandomelo nel vero senso della parola, e concentrandomi anche sulle domande che ponevo via via (oltre che sulle risposte, ovviamente), in modo da vedere e colmare le lacune che avevo, cosicché che in futuro, possa fare queste procedure in completa, o quasi, autonomia, senza star a disturbare altri utenti che hanno giustamente cose più importanti di cui occuparsi, piuttosto che star dietro alle mie beghe tecnologiche. Ho inoltre salvato in locale i link più importanti di questo thread, che per me ormai è diventato una vera e propria guida, di modo da averli disponibili in futuro, senza appunto stare a chiedere sui vari forum.
Con Titanium, ho eseguito un backup delle sole applicazioni (senza coinvolgere i dati di sistema), in modo da evitare possibili conflitti in futuro, in caso di cambio di rom. La cartella di backup non si spostava per 'colpa' di Linux, mi diceva che non era possibile spostare la cartella; infatti sono poi andato sotto Windows, e l'ho spostata tranquillamente su pc.
Non sapevo della caratteristica di Titanium che fosse in grado di eseguire conversioni in app di sistema; devo studiare meglio questa caratteristica.
Grazie di tutto.
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Ho saltato un passaggio: prima di tentare di riscaricare con Xperifirm, il file .ftf, ho eseguito la procedura, collegandomi al link, che mi hai fornito; tuttavia, mi è impedito il downolad, in quanto con la versione gratuita, è concesso fino a 1 GB di peso (il file è 2.39 GB), mentre per oltrepassare questo limite, bisogna acquistare la licenza.
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Usag ha scritto: ↑ven feb 03, 2017 11:38 am
a questo punto, credo che il file scaricato con Xperifirm non sia sano. mi dice sempre che il download è andato a buon fine, ciò nonostante è come se il file mancasse di qualche elemento, che non gli permette quindi di funzionare regolarmente
Scusa, non ti ho più risposto. Ho caricato su mega un firmware ftf: Customized CE1 32.2.A.5.11
Puoi scaricarlo, controllare che il matchsum coincida:
In questi giorni, ho eseguito la procedura di root (via Windows, però) su un cellulare di un mio amico che appunto voleva acquisire tali permessi; il suo cellulare è un Samsung S4 Gi-9105; la procedura è andata bene, e ho utilizzato il software della Samsung, Odin. in 30 secondi, è stata portata correttamente a termine la procedura.
Dopo aver settato a dovere il telefono, i parametri e le nuove utili app da sfruttare col root, vorrei fargli un Nandroid backup, in modo da recuperare, in caso di futuri problemi, la situazione perfetta del telefono così com'è adesso.
Tuttavia, utilizzando Odin, sono costretto a installare la recovery esterna nel telefono, sostituendo quindi quella nativa.
Io invece, vorrei evitare l'installazione della suddetta recovery, facendo come ho fatto col mio telefono, ossia avviandolo con la recovery (Twrp) solo appunto per l'operazione, senza alcuna installazione; l'operazione, in questo senso quindi, verrebbe alla perfezione sotto Linux, tuttavia mancano i driver del telefono per questo sistema operativo (per Windows, è sufficiente installare Kies), ma come detto, ti costringe all'installazione della recovery; ho trovato dei driver, tuttavia sono in un formato non compatibile con Linux.
Sai per caso se esistono, in qualche recondita parte di internet? PS. Questa è più una curiosita, quindi non stare a cercarli apposta; se non è possibile con Linux, faccio cmq con Odin, su Windows. era solo pr non 'sporcare' il telefono, installando una recovery esterna che gli servirà solo pochissime volte.
Grazie di tutto .
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
non trova niente; ma fa niente. procedo con Windows, non ti preoccupare.
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Questo mi fa infinitamente piacere; credevo che alcuni telefoni non fossero 'compatibili' (diciamo così) con Linux, anche se mi sembrava abbastanza strano, dal momento che Androidpoggia su Linux.
Hai attivato il debug usb?
L'avevo attivato quando ho fatto la procedura di root; poi il cellulare è tornato nelle mani del mio amico. quindi potrebbe anche darsi che lui l'abbia disattivato. Domani me lo deve portare, dunque sarà la prima cosa che gli chiederò.
Grazie mille.
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Ho verificato che il debug usb fosse abilitato e riprovato la procedura, su Linux.
Soltanto adb rileva correttamente il telefono; quando vado a riavviare in modalità bootloader (che lo faccia via pc o manualmente, la cosa non cambia), fastboot non rileva alcunché:
Ho provato addirittura su 2 telefoni: il primo è l'S4, quello del mio amico e l'altro è sempre un Samsung, ma un S3Neo 9301 (di mio padre, che aveva già i permessi di root abilitati), e gli esiti con fastboot sono stati identici. non vengono rilevati, nessun dei due. Adb invece, come detto, rileva entrambi i telefoni.
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
CUB3 ha scritto: ↑sab feb 11, 2017 2:49 pm
Samsung non supporta fastboot perché ha il proprio strumento.
Forse stavi pensando a flashtool? Fastboot funziona con tutti i telefoni (anche se, effettivamente, è un bel po' che non mi capita in mano un telefono samsung).
No, Ganondolf, intendevo proprio fastboot, lo strumento che si trova nel SDK di android insieme ad adb.
Purtroppo non trovo una fonte ufficiale/attendibile ma, controlla anche tu, su xda, ogni thread riguardo fastboot e Samsung arriva sempre alla stessa conclusione: fastboot non funziona, usate Odin.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Consiglio ad un mod di splittare il thread oppure rinominarlo "Usag vs. Android"
vero!
Samsung non supporta fastboot perché ha il proprio strumento.
Lo so che la Samsung dispone di Odin; infatti i permessi di root sui 2 telefoni (S3 e S4 li ho ottenuti, utilizzando Odin, appunto).
Volevo infatti evitarlo, perché non volevo installare la Twrp sul telefono, ma lanciarla (con fastboot da Linux), solo quando necessario, senza installazione; ma come hai detto, ciò non è possibile.
Giusto per info, cmq, ha dei problemi nel flash della Twrp sull'S4 e sull'S3. o meglio, la procedura va (a dire di Odin) a buon fine (PASS), tuttavia la recovery in questione non viene di fatto installata.
Pazienza, ho cmq fatto un backup (app + dati di sistema) con Titanium, che dovrebbe almeno parzialmente sopperire a ciò.
Hai usato fastboot con sudo?
Sì, ho provato sia con sudo che senza. stesso identico risultato: niente.
Un motivo in più per stare lontani dai Samsung
Eh già .
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.