Galaxy, Nexus, Xperia, Optimus o altri dispositivi "robotici"? Che si tratti di configurare il telefono o tablet, installare una ROM "cucinata" o scambiare quattro chiacchiere sui migliori dispositivi, la community Android si incontra qui.
Carissimi ciao, volevo chiedervi, gentilmente, se ci sono da fare delle operazioni preliminari(non so... backup di dati, altro) per far si che l'aggiornamento a Android 7 Nougat vada a buon fine.
In realtà già da un mesetto ho temporeggiato ad aggiornare la ROM del mio ONEPLUS 3t, perché volevo meglio conoscere Android 6(Marshmallow).Adesso sto pensando di fare l'aggiornamento. Ma aggiornare è importante?, o si può tranquillamente lasciare il telefono con Android 6, considerando che adesso funziona abbastanza bene.
Grazie mille per i vostri consigli
Buona giornata
Pp
Direi che come operazioni preliminari vanno più che bene, il backup va sempre fatto prima di un'operazione importante come può essere un aggiornamento, e allo stesso modo caricare la batteria. Screenshottare la home è più per convenienza tua (io lo faccio sempre), mentre formattare tutto prima di aggiornare è una tua scelta. Certamente consigliato, ma non strettamente necessario. È meglio farlo per evitare che possano sorgere problemi, ma perderai tutti i dati delle app... A te la scelta.
Ma aggiornare è importante?, o si può tranquillamente lasciare il telefono con Android 6, considerando che adesso funziona abbastanza bene.
Nulla ti costringe ad aggiornare, se ti trovi bene. La sicurezza del sistema sarà comunque garantita ancora per un bel po'.
Grazie Ganondolf, ma se decidessi di formattare il telefono per riportarlo alle condizioni di fabbrica, prima di eseguire l'aggiornamento a Android 7 (Nougat) quale procedura di formattazione mi converrebbe eseguire quella da impostazioni - backup e ripristino o quella che si trova accedendo al dispositivo in modalità provvisoria (attraverso la combinazione di tasti volume giù tasto accensione etc, non so per il Oneplus3T,) e che si chiama wipe factory.. credo?!?
Grazie
mille
Pp
Ganondolf ha scritto:[...] mentre formattare tutto prima di aggiornare è una tua scelta.
[...] se decidessi di formattare il telefono per riportarlo alle condizioni di fabbrica, prima di eseguire l'aggiornamento [...]
Scusate... forse mi sfugge qualcosa, ma non vedo alcun senso nel ripristinare le condizioni di fabbrica "prima" di effettuare l'aggiornamento.
Casomai potrebbe essere utile "dopo", ma solo in caso di problemi successivi all'update.
Inoltre la procedura di backup indicata nell'articolo ("spostare tutti i dati via cavo USB sull'hard disk di un computer") è assolutamente insufficiente. E' necessario usare applicazioni dedicate o, ancora meglio, verificare le opzioni di backup di ogni singola app di cui si vuole preservare lo stato.
L'idea è che siccome il sistema aggiornato arriva con nuove versioni delle app di sistema, con funzionamento interno potenzialmente diverso, e che alcune app utente potrebbero non funzionare con la nuova versione, può essere utile pulire il dispositivo da app e configurazioni prima di fare un aggiornamento. Si può anche evitare, chiaro, ma l'aggiornarnamento ad una nuova versione è un buon momento per ripartire da un sistema pulito.
Inoltre la procedura di backup indicata nell'articolo ("spostare tutti i dati via cavo USB sull'hard disk di un computer") è assolutamente insufficiente
Ah caspita, me l'ero perso! Avevo visto di sfuggita che c'era l'immagine di una app e pensavo ne consigliasse una... Hai certamente ragione.
Grazie mille vi ringrazio per il vostro aiuto per cui sono valide entrambe le opzioni 1) riportare il telefono ai dati di fabbrica e dopo aggiornare 2)eseguire l'aggiornamento a Android 7 e solo in caso di malfunzionamenti ripristinare ai dati di fabbrica. Ho capito bene? Grazie ancora
E per fare il backup dei dati dovrei usare app dedicate. Tipo Titanium backup? ma titanium funziona con i permessi di root? Grazie mille
Pp
Secondo me, in caso di aggiornamenti (passaggio di versione della stessa ROM), il backup delle applicazioni è superfluo, anche con app dedicate (ma, di certo, male non fa).
Normalmente, il processo di aggiornamento FOTA va a sovrascrivere solo /system mentre tutti i dati (app utente comprese) sono conservati in /data che non viene modificato, per cui non c'è nessuna perdita di dati.
Per lo stesso motivo di cui sopra, andare a cancellare la partizione /data (eseguendo il ripristino) prima dell'aggiornamento (parliamo sempre di passaggio di versione della stessa ROM) è una inutile perdita di tempo: in caso una applicazione non fosse compatibile con la nuova versione di Android è possibile rimuovere solo quella anche dopo l'aggiornamento, lasciando intatto lo stato di tutte le altre app. Poi, come faceva notare giustamente PippoDJ, siamo sempre a tempo a farlo dopo!
L'unico backup che avrebbe senso fare è il nandroid (ma senza root o custom recovery... ) che consentirebbe, in caso di ripristino, di tornare allo stato esatto del momento del backup.
Ma aggiornare è importante?, o si può tranquillamente lasciare il telefono con Android 6, considerando che adesso funziona abbastanza bene.
Nulla ti costringe ad aggiornare, se ti trovi bene. La sicurezza del sistema sarà comunque garantita ancora per un bel po'.
Ganondolf, non sono daccordo. Le patch di sicurezza rilasciate per Android anche solo quest'ultimo mese (che non saranno certo comprese nell'aggiornamento in questione, è solo un esempio) sono tantissime! Magari sono vulnerabilità non (ancora) sfruttate ma perché rinunciare a patcharle avendo la possibilità??
Inoltre gli aggiornamenti vengono rilasciati con l'intento di apportare migliorie e correggere errori non sono solo modifiche estetiche.
Quando si può, aggiornare sempre e comunque!!
In definitiva, l'unico consiglio valido di quell'articolo è, a mio avviso, quello riguardante la carica della batteria e, se proprio vogliamo, backup e screenshot della home, ma per il resto il mio consiglio è: aggiorna e vivi tranquillo!
Pulcepiccola ha scritto: ven mar 24, 2017 8:53 pm
E per fare il backup dei dati dovrei usare app dedicate. Tipo Titanium backup? ma titanium funziona con i permessi di root?
TitaniumBackup richiede i permessi di root.
Qualora volessi fare un backup il più possibile completo, senza root, ti consiglio di utilizzare adb ( lettura consigliata ).
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Cari quindi ricapitolando, si potrebbe fare a meno del ripristino ai dati di fabbrica quando aggiorniamo la stessa versione di ROM, (nel mio caso da Oxygen basata su Android 6 a Oxygen basata su Android 7) , tutt' al più potrebbe essere una buona idea fare un backup della partizione di sistema e della partizione dati con ADB (installato sul PC) utilizzando i comandi push e pullhttps://turbolab.it/android-28/adb-pull ... a-piu-1174
così in caso si dovesse tornare alla versione di Android installata al momento dell'acquisto del telefono (nel mio caso Android 6) si potrebbe tornare(avendo fatto il Backup, senza però installare TWRP, che richiede i permessi di root) alla situazione prima dell'aggiornamento, quindi ritrovarsi sul dispositivo tutte le configurazioni e le app utente da me stesso installate. Ho compreso bene?
Grazie mille
Pp
Non devi utilizzare push e pull, devi utilizzare il comando di adb backupcome indicato qui (attento, non è una guida passo-passo).
Senza root o custom recovery è impossibile effettuare un backup completo della partizione di sistema per cui dobbiamo accontentarci di fare il backup delle applicazioni installate dall'utente e dei dati di sistema.
L'articolo di Zane ti potrebbe essere utile per installare adb sul computer!!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Ah ok grazie mille, ma facendo questo backup si salvano tutte le app che io ho installato compresi i dati cioè (facciamo un esempio salvo l'applicazione whatsapp con tutti i messaggi, immagini e video che ho ricevuto dai miei amici.. oppure salvo tutta la rubrica del telefono, oppure l'applicazione calendario che ho scaricato con tutti gli eventi che ho creato, tutte le foto presenti nell'applicazione galleria etc etc così se dovessi ripristinare ai dati di fabbrica potrei portare il telefono non al momento in cui l'ho tirato fuori dalla confezione(telefono vergine "vuoto"ma esattamente allo stato prima dell'aggiornamento(e quindi con la rubrica piena, con i messaggi di WhatsApp, con i eventi del calendario etc etc) esatto? Grazie ancora Buona Domenica
Contrariamente a quello che credevo, il backup tramite adb NON salva tutte le applicazioni installate!!
Avrei pensato che la cosa fosse limitata alle app a pagamento ma invece sembra che anche altre app non vengano salvate nel backup (e Whatsapp pare proprio una di queste!).
Ho fatto alcune prove anche io ed effettivamente alcune app non vengono salvate nel backup (tra queste anche Firefox e Osmand.... ) ma non ho proprio idea del perché
A questo punto, se disponibile, meglio fare il backup da dentro l'applicazione.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Ah ok, o ad ogni modo di tanto in tanto conviene, per svuotare la memoria interna del telefono e per prevenire la perdita di dati in caso di furto, smarrimento o quant'altro, farsi una copia dei dati importanti e trasferirla via cavo usb sul Computer. (Ad esempio una copia della rubrica, utilizzando la funzione propria dell'app telefono, una copia degli eventi del calendario, utilizzando l'app Calendar Import-Export, una copia delle foto facendo una copia della cartella DCIM) , che ne pensi? Grazie mille
Un caro saluto
Pp
Per Whatsapp è facile, basta copiare la cartella dalla memoria interna! Whatsapp al primo avvio rileva la cartella esistente, e ti chiede di importare i dati da lì.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.