I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: Commenti a "Geek Uninstaller il disinstallatore dei programmi che non lascia tracce residue nel sistema operativo"
Messaggio
da System » lun ago 13, 2018 2:24 pm
-
mogano
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 168
- Iscritto il: mer mar 18, 2015 12:54 am
Messaggio
da mogano » mer ago 29, 2018 7:38 pm
Ciao Crazy, non ho mai usato questo programma ho installato Revo Free, che dici è meglio o fa lo stesso lavoro ?

-
crazy.cat
- Amministratore

- Messaggi: 7140
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
Messaggio
da crazy.cat » gio ago 30, 2018 4:53 am
mogano ha scritto: ↑mer ago 29, 2018 7:38 pm
Ciao Crazy, non ho mai usato questo programma ho installato Revo Free, che dici è meglio o fa lo stesso lavoro ?
Fanno più o meno la stessa cosa. Geek è tanto tanto piccolino che è molto carino.
E la morale di questa storia al giorno d'oggi non è tanto strana: per aver soldi, la fama e la gloria, bisogna essere un poco pu**ana.
-
fiorenzino
- Livello: microSD (7/15)

- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
Messaggio
da fiorenzino » ven ago 31, 2018 11:29 pm
Beh, Revo e Geek non fanno proprio le stesse cose. Revo (in versione gratuita) con la pulizia avanzata rimuove un numero enorme di tracce residue, crea un punto di ripristino prima della disinstallazione e può disinstallare un programma semplicemente cliccandoci sopra; Geek free queste cose non le fa, ma dalla sua ha che è portabile, leggero e può forzare una disinstallazione, funzione quest'ultima che Revo in versione free stranamente non ha.
C'è qualquadra che non cosa in Danimarca...
-
mikehummer
- Livello: Floppy disk (3/15)

- Messaggi: 31
- Iscritto il: mar apr 15, 2014 12:47 am
Messaggio
da mikehummer » ven set 14, 2018 10:52 am
È un ottimo programma e lo uso da anni, però dopo aver disinstallato un qualsiasi software non mi sembra che pulisca così a fondo. Andando infatti su "regedit" molte voci rimangono. Avevo provato anche Revo, entrambi sempre free, e più o meno si comportano uguali!
Tutto ciò che occorre per avere un buon pc è TURBOLAB!! (ex ciapurla!!)
-
crazy.cat
- Amministratore

- Messaggi: 7140
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
Messaggio
da crazy.cat » ven set 14, 2018 12:22 pm
mikehummer ha scritto: ↑ven set 14, 2018 10:52 am
È un ottimo programma e lo uso da anni, però dopo aver disinstallato un qualsiasi software non mi sembra che pulisca così a fondo. Andando infatti su "regedit" molte voci rimangono. Avevo provato anche Revo, entrambi sempre free, e più o meno si comportano uguali!
Se non viene monitorata l'installazione, nessun disinstallatore, credo, è in grado di togliere tutto quanto, sicuramente ti danno una mano e tolgono tante cose in più, che tolgano tutto questo non è possibile.
E la morale di questa storia al giorno d'oggi non è tanto strana: per aver soldi, la fama e la gloria, bisogna essere un poco pu**ana.
-
fiorenzino
- Livello: microSD (7/15)

- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
Messaggio
da fiorenzino » ven set 14, 2018 2:30 pm
crazy.cat ha scritto: ↑ven set 14, 2018 12:22 pm
Se non viene monitorata l'installazione, nessun disinstallatore, credo, è in grado di togliere tutto quanto, sicuramente ti danno una mano e tolgono tante cose in più, che tolgano tutto questo non è possibile.
Concordo: si comportano comunque meglio del disinstallatore di Windows, ma nessun disinstallatore è "perfetto". Ci sono anche disinstallatori che monitorano le installazioni, come ha detto Crazy Cat, che assicurano un risultato migliore: tra quelli gratuiti, questa funzione la aveva Comodo Programs Manager (non mi è chiaro se è ancora sviluppato e se è ancora gratuito), la ha Advanced Uninstaller Pro (molti siti lo segnalano come gratuito, ma ahimè non garantisco che sia rimasto tale), la ha Ashampoo Uninstaller 2017 (è la versione gratuita del disinstallatore a pagamento della stessa software house, ed è una suite completa per la manutenzione del sistema operativo, ma per attivarla bisogna dare una mail valida e da lì puntare a un link interno da cui si deve scaricare il codice, e alla fine si ottiene comunque la versione precedente del programma rispetto a quello a pagamento...), e la ha ZSoft Uninstaller, che però ormai non è aggiornato da anni.
C'è qualquadra che non cosa in Danimarca...
-
crazy.cat
- Amministratore

- Messaggi: 7140
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
Messaggio
da crazy.cat » ven set 14, 2018 2:52 pm
fiorenzino ha scritto: ↑ven set 14, 2018 2:30 pm
Comodo Programs Manager (non mi è chiaro se è ancora sviluppato e se è ancora gratuito)
Ormai morto e sepolto "Has been discontinued since 2011"
Me lo ricordo era molto carino.
E la morale di questa storia al giorno d'oggi non è tanto strana: per aver soldi, la fama e la gloria, bisogna essere un poco pu**ana.
-
fiorenzino
- Livello: microSD (7/15)

- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
Messaggio
da fiorenzino » ven set 14, 2018 3:21 pm
fiorenzino ha scritto: ↑ven set 14, 2018 2:30 pm
Advanced Uninstaller Pro (molti siti lo segnalano come gratuito, ma ahimè non garantisco che sia rimasto tale)
E invece è ancora del tutto gratutito e scaricabile da qui: ha solo l'ottimizzatore quotidiano e il virus scanner (che entrambi non servono a nulla...) in meno della versione a pagamento. Consiglio: chiudere tutte le applicazioni e i programmi attivi mentre si monitora un'installazione.
C'è qualquadra che non cosa in Danimarca...
-
mikehummer
- Livello: Floppy disk (3/15)

- Messaggi: 31
- Iscritto il: mar apr 15, 2014 12:47 am
Messaggio
da mikehummer » sab set 15, 2018 10:48 am
crazy.cat ha scritto: ↑ven set 14, 2018 12:22 pm
mikehummer ha scritto: ↑ven set 14, 2018 10:52 am
È un ottimo programma e lo uso da anni, però dopo aver disinstallato un qualsiasi software non mi sembra che pulisca così a fondo. Andando infatti su "regedit" molte voci rimangono. Avevo provato anche Revo, entrambi sempre free, e più o meno si comportano uguali!
Se non viene monitorata l'installazione, nessun disinstallatore, credo, è in grado di togliere tutto quanto, sicuramente ti danno una mano e tolgono tante cose in più, che tolgano tutto questo non è possibile.
Si, immaginavo.. Ti danno senza dubbio una mano in più!
Tutto ciò che occorre per avere un buon pc è TURBOLAB!! (ex ciapurla!!)
-
fiorenzino
- Livello: microSD (7/15)

- Messaggi: 310
- Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
Messaggio
da fiorenzino » sab set 29, 2018 8:29 pm
mikehummer ha scritto: ↑ven set 14, 2018 10:52 am
È un ottimo programma e lo uso da anni, però dopo aver disinstallato un qualsiasi software non mi sembra che pulisca così a fondo. Andando infatti su "regedit" molte voci rimangono. Avevo provato anche Revo, entrambi sempre free, e più o meno si comportano uguali!
Revo però lo devi settare per la pulizia approfondita, cioè al massimo, dopo ogni disinstallazione: in questa modalità mi ha sempre rimosso più cose di ogni altro disinstallatore gratuito. Poi è chiaro che con regedit qualcosa la si trova sempre.
C'è qualquadra che non cosa in Danimarca...
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: Re: Commenti a "Geek Uninstaller il disinstallatore dei programmi che non lascia tracce residue nel sistema operativo"
Messaggio
da System » sab set 29, 2018 8:29 pm
-
-
- 12 Risposte
- 828 Visite
-
Ultimo messaggio da fiorenzino
mar set 25, 2018 7:56 pm
-
-
- 6 Risposte
- 500 Visite
-
Ultimo messaggio da fiorenzino
ven set 07, 2018 9:51 pm
-
-
- 0 Risposte
- 171 Visite
-
Ultimo messaggio da crazy.cat
gio mar 29, 2018 2:53 pm
-
-
- 0 Risposte
- 283 Visite
-
Ultimo messaggio da Pulcepiccola
lun apr 23, 2018 3:20 pm
-
-
- 15 Risposte
- 546 Visite
-
Ultimo messaggio da crazy.cat
ven nov 23, 2018 5:04 am