In alternativa a Windows Defender ti suggerisco gli antivirus free che ho citato in precedenza...secondo me sarai al sicuro anche da "segurazzo".crazy.cat ha scritto: mer mag 27, 2020 9:28 amSul forum microsoft in tanti si lamentano di essere infettati da segurazo (non è che gli altri antivirus facciano a gara per fermarlo) e di non riuscire a toglierlo.NDABBRU ha scritto: mer mag 27, 2020 9:06 am Molto strano perchè secondo Virus Total(aggiornato a 4 giorni fa) Microsoft dovrebbe riconoscerlo.
Credo/suppongo che ci siano delle versioni taroccate distribuite via web che si installino (da sole dicono gli utenti) e che siano sempre nuove così da sfuggire all'antivirus.
Il problema è che quando gli chiedi dove se lo sono presi nessuno si ricorda mai nulla.
io è tanto che lo cerco per provarlo ma non mi riesce di trovarlo.
Commenti a "Windows Defender, l’antivirus di Windows 10 messo alla prova da TurboLab.it"
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
Re: Commenti a "Windows Defender, l’antivirus di Windows 10 messo alla prova da TurboLab.it"
Re: Commenti a "Windows Defender, l’antivirus di Windows 10 messo alla prova da TurboLab.it"
La rilevazione dei PuP e PuA è disabilitata di default in WindowsDefender, molti non sanno che basta impartire questo comando da Poweshell come amministratorecrazy.cat ha scritto: mer mag 27, 2020 9:28 am Sul forum microsoft in tanti si lamentano di essere infettati da segurazo (non è che gli altri antivirus facciano a gara per fermarlo) e di non riuscire a toglierlo.
Credo/suppongo che ci siano delle versioni taroccate distribuite via web che si installino (da sole dicono gli utenti) e che siano sempre nuove così da sfuggire all'antivirus.
Il problema è che quando gli chiedi dove se lo sono presi nessuno si ricorda mai nulla.
io è tanto che lo cerco per provarlo ma non mi riesce di trovarlo.
Set-MpPreference -PUAProtection enable
Per bloccare i programmi potenzialmente pericolosi o potenzialmente indesiderati
o
Set-MpPreference -PUAProtection auditmode
per essere solo avvisati che si sta scaricando o eseguendo un PuP/PuA
Anche il nuovo Edge basato su Chromium incorpora un sistema per bloccare programmi a rischio, va solo abilitato dalle impostazioni del browser
Con Win 10 2004 sarà potenziato, leggevo
Io inizio a pensare che invece questo Segurazo venga installato da qualche programma ad-supported.
L'utente finale non legge nulla, non deseleziona nulla durante il setup e si trova di tutto nel sistema.
Hai voglia ad avere lo UAC e smartscreen abilitati se poi l'utente alle prime armi da l'OK a tutto quello che gli capita a tiro.
Poi non mi spiego per quale ragione da decenni Windows non ha abilitata di default la visualizzazione dei file più conosciuti.
Si eviterebbero un bel po' di problemi.
- The Doctor
- Livello: Storage Area Network (12/15)

- Messaggi: 1947
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 3:46 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Commenti a "Windows Defender, l’antivirus di Windows 10 messo alla prova da TurboLab.it"
Scarica l'ultima versione di formact factory. In fase iniziale di installazione ti chiederà di installarlo.crazy.cat ha scritto:Sul forum microsoft in tanti si lamentano di essere infettati da segurazo (non è che gli altri antivirus facciano a gara per fermarlo) e di non riuscire a toglierlo.NDABBRU ha scritto: mer mag 27, 2020 9:06 am Molto strano perchè secondo Virus Total(aggiornato a 4 giorni fa) Microsoft dovrebbe riconoscerlo.
Credo/suppongo che ci siano delle versioni taroccate distribuite via web che si installino (da sole dicono gli utenti) e che siano sempre nuove così da sfuggire all'antivirus.
Il problema è che quando gli chiedi dove se lo sono presi nessuno si ricorda mai nulla.
io è tanto che lo cerco per provarlo ma non mi riesce di trovarlo.
- crazy.cat
- Amministratore

- Messaggi: 13345
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: Commenti a
Per il momento mi propone mcafee webadvisor, comunque lo tengo da parte e ci riprovo nei prossimi giorni.The Doctor ha scritto: ven mag 29, 2020 3:16 pm Scarica l'ultima versione di formact factory. In fase iniziale di installazione ti chiederà di installarlo.
- The Doctor
- Livello: Storage Area Network (12/15)

- Messaggi: 1947
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 3:46 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Commenti a "Windows Defender, l’antivirus di Windows 10 messo alla prova da TurboLab.it"

Re: Commenti a "Windows Defender, l’antivirus di Windows 10 messo alla prova da TurboLab.it"
WindowsDefender opportunamente configurato me lo ha segato al volo

-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio

